Riassunto delle fasi salienti della partita...
Partita a 5 stavolta, ma anche se la mappa BASE consente di giocare in 5, abbiamo deciso di aggiungere un'espansione per stare "un pò più larghi", anche perchè siamo troppo veloci a conquistare ci piace avere un pò più di "spazio vitale".
Aggiunto quindi l'espansione della Francia (scelta da me), Sacro Romano Impero Germanico a Zamein, Khanato Orda d'Oro a Milly, Mamelucchi ancora a Mozzy e a Lorry sono toccati i bizantini (che lui dice di detestare e di non volerlo mai giocare)... il Papa sono ancora io
Stavolta non aspetto e chiedo subito l'alleanza ai tedeschi anche se la maggior parte del mio obiettivo terrestre è composto da suoi territori... voglio vedere se riesco a vincere mantenendo fede all'alleanza e cercando i PUNTI ONORE da qualche altra parte.
Il mamelucco si allea di nuovo con il bizantino e il mongolo rimane da solo, un pò tagliato fuori.
Nei primi 5 turni ci si occupa del commercio e dell'espansione a scapito dei barbari... io voglio riprovare a puntare alla carta tecnologia
UNIVERSITA', ma come al solito sono sfortunato con le carte eventi e mi capita 2 volte di rimanere fermo con i mezzi di terra e 1 volta addirittura la mia nave da guerra diserta e passa ai pirati (fortunatamente era nel mio porto di Roma altrimenti, invece di 1 sola armata traditrice ne avrei avute una ventina)... mi ritrovo quindi inizialmente in ritardo con i guadagni e con l'espansione militare e, per una serie di coincidenze che non sto qui ad elencare, invece di raggiungere il mio obiettivo al 4°-5° turno di gioco, all'11 turno non sarò ancora riuscito ad acquistare
UNIVERSITA'
Bizantini e Mamelucchi si espandono a macchia d'olio, noto che i mamelucchi non puntano alla Tunisia, per cui presumo non faccia parte del loro obiettivo terrestre e allora decido di prendere io questi 2 PUNTI ONORE del nord Africa.
L'espansione bizantina-mamelucca finisce per incontrare a nord i confini meridionali dell'espansione mongola... la partita era ancora all'inizio (diciamo così), per cui ci aspettavamo tutti che si stabilizzasse la cosa e ognuno cercasse l'espansione militare altrove... invece... ...
Invece comincia una delle sequenze più belle giocate negli ultimi tempi
Bizantini e mamelucchi dichiarano guerra ai mongoli, mamelucchi avanzano e terminano la conquista de IlKhanato e poi sfondano nel Regno della Georgia (mongola)...
Milly non si lascia intimidire, organizza l'esercito e attacca via mare e via terra la Georgia... per fare questo però è costretto a lasciare in mare aperto la nave da guerra e mi sembra di ricordare che c'era pure la nave da commercio (per non lasciarla da sola e indifesa e non avendo ancora conquistato il porto di Caffa in Crimea).
Il Khanato dell'Orda d'oro è semibloccato, gli è rimasta solo una carovana a nord... in più deve stare attento perchè ha solo Saraj come città per il piazzamento dei rinforzi.
Il bizantino non si lascia perdere l'occasione e, come ci si aspettava, attacca in forze la flotta mongola e la distrugge... e fin qui tutto ok... poi dice:
"Rompo l'alleanza con i mamelucchi e gli dichiaro guerra"
Scusa?????? EEEE''''??????????
L'abbiamo guardato tutti, mamelucco compreso, come se non credessimo alle nostre orecchie...
Ma il bizantino ripete: "Rompo l'alleanza con i mamelucchi e gli dichiaro guerra"
Eravamo piegati dal ridere, mega doppio colpo gobbo... la flotta bizantina mi sembra che distrugga la nave da guerra mamelucca, poi sbarca e distrugge l'esercito mamelucco, poi ritorna a Costantinopoli e affonda la nave commerciale dei mamelucchi... una strage... anche il mamelucco è semibloccato.
La cosa sembrava che fosse finita lì, invece il turno successivo il bizantino mette sotto assedio Gerusalemme... il mamelucco non può fare molto, ha armate appena sufficienti per difendere i territori che possiede ed impedirne la ribellione, per cui Gerusalemme è lasciata al suo destino e dopo 1 turno di assedio viene attaccata e conquistata, ma con gravi perdite bizantine... comunque altri PUNTI ONORE al bizantino.
(Non abbiamo notato che per assediare e attaccare Gerusalemme, il bizantino è dovuto sbarcare, per cui la sua flotta era sguarnita... cazzarola).
Di ritorno da Gerusalemme però, la flotta bizantina non riesce a raggiungere Costantinopoli e, dopo le perdite per conquistare Gerusalemme e le 10 armate lasciate di presidio è un facile bersaglio... per di più dimentica di mandare dei rinforzi con la nave commerciale da Costantinopoli (grave errore che ho fatto anch'io nella partita precedente).
Il Sacro Romano Impero Germanico non si lascia sfuggire l'occasione e, partendo dal sud Italia, dichiara guerra al bizantino e gli affonda la flotta.
Forse era l'occasione per me di non confermare l'alleanza con il Sacro Romano Impero Germanico e lasciare gli altri 4 giocatori in guerra fra loro, ma voglio provare a fare il Papa buono (il Papa buono con il Sacro Romano Impero Germanico???

che errore madornale

)
Ecco qui una foto di dove siamo arrivati al termine del pomeriggio, complessivi 11 turni giocati in circa 3,5 ore (a cui aggiungere all'incirca 1 oretta di discussioni di playtesting):

(Ricordo che non abbiamo usato le miniature colorate a mano per evitare di rovinarle)