Ad ottobre 2007 avevo preso la decisione di dare una sistematina al prototipo, mi ero rimboccato le maniche e mi ero dato da fare su più fronti (maggiori dettagli sul lavoro svolto nella sezione La creazione di MedioEvo Universalis)... non ero ancora pronto come era mia intenzione, metà del lavoro era ancora in cantiere, ma diciamo che potevo permettermi di presentarmi al pubblico con qualcosa di meglio...
da così



a pomì



Il risultato migliore che avevo ottenuto, a mio avviso, era stato riuscire a contenere TUTTO il prototipo in un'UNICA scatola!!! Sarà stata un pò grandicella rispetto allo standard, un pò più grande anche di Shogun o Napoleon in Europe, ma era una SOLA scatola... attenzione!
L'affluenza delle persone a questa convention è stata un pò penalizzata dalla locazione: se l'anno precedente si trovava in centro storico e quindi nello stesso luogo dove si svolgevano le altre manifestazioni folcloristiche, questa volta era stata spostata nel Pala Bam, poche centinaia di metri appena fuori dal perimetro delle mura... non era quindi "di passaggio" al normale affluire delle persone.
Comunque di gente ad osservare/chiedere del mio prototipo ce ne fu davvero molta... l'unica cosa che non riuscivo a capire era la domanda che 1 persona su 3


Allora...


- c'era da qualche parte scritto Risiko? Non mi sembra... la scatola era bella grande ed altrettanto grande la scritta MEDIOEVO UNIVERSALIS...
- per caso c'erano carriarmatini o bandierine di RisiKo? Non mi sembra... è vero che non ero riuscito ancora a sostituire alcuni pezzi come le navi, le basi in polistirolo, le spade... però mi sembra che ci sa una bella differenza da un carroarmatino e una miniatura medievale dipinta a mano scala 1:72... o no?
Capii comunque l'"ignoranza" delle persone riguardo il mondo ludico... se per noi era scontato (abituati a giocare con boardgame tattici, strategici e 3D, giochi di carte, giochi di ruolo, astratti e chi più ne ha più ne metta), la maggior parte delle persone è ferma ancora a Monopoli, RisiKo e Scarabeo... aggiungiamo pure la tombola, scacchi e dama, ma poi non si va molto lontani...
