Bè per la verità siamo solo un gruppo di amici che giocano ai boardgame da parecchi anni tutte le settimane e non abbiamo mai pensato di fare siti internet; anzi alcuni di noi sono abbastanza polli in campo informatico

e per questo giochiamo solo con boardgame su cartone di tipo classico, esattamente come il tuo.
Scrivo io per tutti noi ma solo per motivi pratici e se i miei amici hanno idee me lo dicono e io posto.
Il fatto è che non si trova più un gioco come si deve
militare-diplomatico-economico-politico con la mappa bella per oltre 5 giocatori.
Noi, come tutti del resto, di giochi ne abbiamo centinaia di scatole (poche centinaia) e le librerie delle case piene, ma finiamo per giocare sempre con gli stessi.
Ora che abbiamo scovato il tuo
Medioevo Universalis siamo pieni di desiderio di comprarcelo (e pazienza).
A completamento della nostrra presentazione aggiungo che noi spesso abbiamo lunghe discussioni per le interpretazioni dei regolamenti (specie in casi dubbi).
A questo proposito ti rivolgo (questo io personalmente) un suggerimento (lo posto qui perchè non so dove altro metterlo).
Potresti aprire, in futuro, un sezione di questo sito chiamata
"IL REGOLAMENTO: casi dubbi e interpretazioni autentiche."
L'interpretazione di una norma o di qualsiasi cosa si dice "aurentica" quando è lo stesso che l'ha scritta a interpretarla.
E tu potresti raccogliere in una sezione del sito le richieste dei giocatori "in dubbio" su qualche aspetto del regolamento e rispondere con tue "interpretazioni autentiche" (e siccome l'inventore gioco sei tu, sia pore con vari contributi dei tuoi amici e di altri, le discussini ovviamente finirebbero nel momento della pubblicazione della "sentenza").
Sarebbe una specie di sevizio fornito dal tuo sito che collegherebbe anche un pò i Player.
