Autore: Nicola Iannone
Collaboratori: Paolo Bertollo, Simone Silini, Paolo Mazza
Artista: Nicola Iannone, Omar Savoldelli, La Figlia del Brigante
Pubblicato: prototipo (auto prodotto)
Anno pubblicazione: -
Numero giocatori: 3-5
Età consigliata giocatori: 14+
Durata partita: 240 minuti o più
Dipendenza dalla lingua: uso esteso di testo, necessaria conversione per essere giocato
Categoria: civilizzazione, medioevo, economia, miniature, diplomazia, religione, wargame
Meccaniche: movimento area, asta/offerta, lancio di dadi, cooperativo, commercio, azioni simultanee, turno di gioco variabile
Titolo Principale: MedioEvo Universalis
Titolo Secondario: Gioco di commercio, diplomazia, strategia e conquista
Sito internet: https://www.medioevouniversalis.org/
Mail: nikianno@alice.it
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI MEDIOEVO UNIVERSALIS:
- Numero giocatori: 3-5; aggiunto il “morto” (armate non controllate dai giocatori), che segue delle regole automatiche per rinforzarsi, attaccare e far ribellare i territori dei giocatori se poco difesi.
- Terreno: varie tipologie di terreno in combinazione con città, fortificazioni e tecnologie danno dei modificatori per il movimento e la sovrappopolazione.
- Turni random: i turni dei giocatori sono random, ma possono essere influenzati parzialmente dall’asta iniziale.
- Aste: oltre alla possibilità di acquistare il diritto di giocare per primi, oppure mettere in vendita, durante la fase commerciale, parte dei propri possedimenti.
- Tasse e Rinforzi: raccolta di risorse dai propri territori soggette a vari modificatori.
- Commercio: i giocatori hanno a disposizione mezzi di commercio marittimo e terrestre per commerciare fino a 8 tipi di merci nelle città sparse sulla mappa e guadagnare fiorini.
- Avanzamento tecnologico: 38 tecnologie distribuite in 6 famiglie su un massimo di 4 livelli consentono di migliorare il proprio Regno in campo economico, commerciale, militare e diplomatico. Queste tecnologie implementano le caratteristiche di altre componenti del gioco oppure consentono di proteggersi dalle Calamità.
- Calamità: eventi molto rari possono scombussolare e stravolgere una partita, ma se il giocatore è preparato potrà sopravvivere o rimanere indenne.
- Eventi random: una serie di eventi casuali positivi e negativi, ma meno catastrofici, colpiranno le varie zone di terra o di mare in cui la mappa è suddivisa: piccole tempeste, missioni offerte da personaggi storici del periodo, tornei fra giocatori, mercanti che vi proporranno degli scambi… ecc.
- Sviluppo: il giocatore ha la possibilità di ingrandire le proprie città, aumentare le fortificazioni e le difese, gli eserciti, i mezzi commerciali e militari e altro ancora.
- Carte di gioco: consentono di potenziare i propri eserciti, le difese, la costruzione di fortificazioni, le gabelle, la diplomazia, l’acquisto di nuove armate mercenarie… ecc.
- Combattimento: la combinazione di tecnologie con carte di gioco consente di sommare una serie di modificatori per ottenere un risultato più alto.
- Diplomazia: esistono 6 opzioni diplomatiche con gli altri giocatori, che tengono in considerazioni i Casus Belli e consentono tradimenti; inoltre con le espansioni entra in gioco il Papa che dovrà vedersela con le crociate e gli altri Regni cristiani che aspettano solo di prendere il suo posto… e se i Mamelucchi conquistassero Roma?
- Obiettivi terrestri: il giocatore è invitato ad espandere il proprio Regno per creare un Impero.
- Obiettivo della partita: guadagnare il maggior numero di Punti Onore, man mano che si gioca, a seconda delle azioni svolte, si possono guadagnare o perdere Punti Onore, ottenibili attraverso molti aspetti del gioco: commercio, diplomazia, combattimento e conquista, carte eventi.
ELENCO COMPONENTISTICA (sacrificando parte dell'aspetto estetico del prototipo, ma senza stravolgerlo):
1 MAPPA DI GIOCO
63 MEZZI DI TRASPORTO
15 MEZZI DI ASSEDIO
12 CATTEDRALI/MOSCHEE
22 EDIFICI CIVILI
80 EDIFICI MILITARI
175 ARMATE GIOCATORI
45 ARMATE BARBARE
22 DADI
96 MERCI
300 MONETE
150 TOKENS
6 MAZZI DI CARTE (IMPERO, TECNOLOGIA, EVENTI, CALAMITÀ, TESORO, OBIETTIVO)
5 TABELLE GIOCATORE
5 PANNELLI GIOCATORE
5 SCHEDE GIOCATORE
Questo nuovo elenco della componentistica è il risultato di una razionalizzazione estrema, ma sacrificando un pò sull'estetica del gioco... i 150 TOKENS hanno lo scopo di rappresentare i livelli superiori (2° e 3°) di tutti i componenti che si possono evolvere.