Dopo le partite effettuate con il nuovo sistema di combattimento mi sono reso conto che lanciare i dadi, fare la differenza tra il risultato dell'attaccante e del difensore, dividere il risultato per 2 (perdite del perdente) e dividerlo ulteriormente per 2 (perdite del vincente), è un pò troppo laborioso per via dei risultati dispari che creano eccezioni e dubbi... esempio con attaccante e difensore che usano 1D8:
8 - 1 = 7 / 2 = 3,5 arrotondato 3 (perdite del perdente) / 2 = 1,5 arrotondato 1 (perdite del vincente)
8 - 2 = 6 / 2 = 3 (perdite del perdente) / 2 = 1,5 arrotondato 1 (perdite del vincente)
8 - 3 = 5 / 2 = 2,5 arrotondato 2 (perdite del perdente) / 2 = 1 (perdite del vincente)
8 - 4 = 4 / 2 = 2 (perdite del perdente) / 2 = 1 (perdite del vincente)
8 - 5 = 3 / 2 = 1,5 arrotondato 1 (perdite del perdente) / 2 = 0,5 arrotondato 0 (perdite del vincente)
8 - 6 = 2 / 2 = 1 (perdite del perdente) / 2 = 0,5 arrotondato 0 (perdite del vincente)
8 - 7 = 1 / 2 = 0,5 arrotondato 0 (perdite del perdente) / 2 = 0 (perdite del vincente)
Quest'ultimo caso sarebbe un pò anomalo
Potrei semplificare evitando di dividere per 2 la prima volta, ma questo vorrebbe dire all'incirca raddoppiare le perdite ad ogni lancio del dado:
8 - 1 = 7 (perdite del perdente) / 2 = 3,5 arrotondato 3 (perdite del vincente)
8 - 2 = 6 (perdite del perdente) / 2 = 3 (perdite del vincente)
8 - 3 = 5 (perdite del perdente) / 2 = 2,5 arrotondato 2 (perdite del vincente)
8 - 4 = 4 (perdite del perdente) / 2 = 2 (perdite del vincente)
8 - 5 = 3 (perdite del perdente) / 2 = 1,5 arrotondato 1 (perdite del vincente)
8 - 6 = 2 (perdite del perdente) / 2 = 1 (perdite del vincente)
8 - 7 = 1 (perdite del perdente) / 2 = 0,5 arrotondato 0 (perdite del vincente)
...il che potrebbe essere un bene per velocizzare il gioco, eviterebbe il caso anomalo di 8-7, ma probabilmente causerebbe delle "stragi" molto veloci che i giocatori non potrebbero gestire strategicamente.
L'idea lampante

che mi è venuta ieri quando ho cominciato questo post era di avere solo risultati pari dal lancio dei dadi... come? Usando dadi D4 D6 D8 D10 D12 con solo i numeri pari, esempi:
D4 invece di avere le 4 facce con 1-2-3-4, avere 4 facce con 2-4-2-4
D6 invece di avere le 6 facce con 1-2-3-4-5-6, avere 6 facce con 2-4-6-2-4-6
ecc ecc.
Sono andato a cercare su internet se esistessero dadi già così, ma ovviamente era quasi impossibile... però ho trovato i dadi "blank", con le facce pulite insomma, per cui la cosa potrei crearla io:
More info
QUI
Quindi diventerebbe:
8 - 2 = 6 / 2 = 3 (perdite del perdente) / 2 = 1,5 arrotondato 1 (perdite del vincente)
8 - 4 = 4 / 2 = 2 (perdite del perdente) / 2 = 1 (perdite del vincente)
8 - 6 = 2 / 2 = 1 (perdite del perdente) / 2 = 0,5 arrotondato 0 (perdite del vincente)
Le combinazioni si ridurrebbero drasticamente (da 7 a 3 nel caso di dadi D8, ricordo che sono previsti dadi D4, D6, D8, D10, D12), ma non eliminerebbero il problema della virgola e di conseguenza di l'arrotondamento.
Applicando il secondo sistema, cioè di non dividere per 2 la prima volta, invece avrei:
8 - 2 = 6 (perdite del perdente) / 2 = 3 (perdite del vincente)
8 - 4 = 4 (perdite del perdente) / 2 = 2 (perdite del vincente)
8 - 6 = 2 (perdite del perdente) / 2 = 1 (perdite del vincente)
Così invece otterrei un ottimo risultato, poche combinazioni, veloci da calcolare, nessun arrotondamento... sembra perfetto
E' anche vero che, mi è venuta in mente ieri mentre tornavo a casa in auto, mi stavo dimenticando dei vari bonus dati dalle carte, bonus che vanno da +1 a +4 a seconda delle combinazioni, le uniche cose che non influenzerebbero la semplificazione sono le fortificazioni, l'
EROINA e le navi da guerra contro le mercantili: questi casi modificano solo il dado da tirare.
Potrei applicare questo bonus delle carte non al lancio dei dadi ma alle perdite, ma anche in questo caso non farei che raddoppiarle, supponiamo infatti un lancio:
8 - 2 = 6 (perdite del perdente) / 2 = 3 (perdite del vincente)
se applichiamo un bonus di +4 ad entrambi i lanci il risultato rimarrebbe invariato
8+4 - 2+4 = 6 (perdite del perdente) / 2 = 3 (perdite del vincente)
se lo applichiamo alle perdite ci sarebbe una strage
8 - 2 = 6(+4=10) (perdite del perdente) / 2 = 3(+4=7) (perdite del vincente)
oppure dividendo anche il primo risultato
8 - 2 = 6 / 2 = 3(+4=7) (perdite del perdente) / 2 = 1,5 arrotondato 1(+4=5) (perdite del vincente)
una strage in entrambe i casi... troppi morti con un solo tiro... devo pensarci ancora... stavo già ordinando i dadi blank
