Non penso di applicare il meteo al turno di gioco se quest'ultimo equivale a 2 mesi... troppo lungo.
Quindi si può optare per il METEO come carta random che colpisce zone di mare, ma solo durante la fase di 1 giocatore.
Poi potrei usare il METEO per la singola battaglia, vedi come esempio Waterloo.
In base al periodo dell'anno, potrebbero aumentare le probabilità di pioggia o altre situazioni avverse.
------
Fase meteorologica
Durante questa fase vengono determinate le condizioni meteorologiche per il mese successivo. Tira un 1d6 e interseca il risultato del tiro di dado con la colonna che corrisponde al mese corrente. Registra le condizioni meteorologiche per tutte e tre le zone meteorologiche sulla carta meteorologica. Tira un altro 1d6 per determinare se ci sarà una tendenza (+, 0 o -) per la successiva Fase Meteorologica.
Condizioni meteo
Sereno: esiste il bel tempo in tutte le zone meteorologiche. Nessun effetto sul gioco.
Ondata di caldo: esistono condizioni di ondata di caldo nella zona mite e bel tempo in tutte le altre zone. Le condizioni dell'ondata di calore hanno i seguenti effetti:
A. -1 ai tiri della Marcia Forzata
B. -1 ai tiri per il logoramento dei rifornimenti
Fango: condizioni di fango esistono nella zona grave e condizioni discrete in tutte le altre zone. Le condizioni di fango hanno i seguenti effetti:
A. -1 ai tiri per l'intercettazione navale
B. -1 ai tiri della Marcia Forzata
C. -1 ai tiri di Rinforzo
Inverno: esistono condizioni invernali nella zona grave e condizioni di fango nella zona moderata. Condizioni eque esistono nella Zona Mite. Le condizioni invernali hanno i seguenti effetti:
A. Movimento navale vietato nelle aree marittime del Mar Baltico e del Golfo di Botnia
B. -2 ai tiri per l'intercettazione navale
C. Regole della campagna invernale in vigore
D. -1 ai tiri per il logoramento dei rifornimenti
Inverno estremo: condizioni di inverno estremo esistono nella zona grave, condizioni invernali nella zona moderata e condizioni di fango nella zona mite. Le condizioni invernali estreme hanno i seguenti effetti:
A. Movimento navale vietato nelle aree marittime del Mar Baltico e del Golfo di Botnia
B. Regole della campagna invernale in vigore
C. Proibite le marce forzate
D. Assalti anfibi vietati
E. -2 ai tiri di Rinforzo
F. Proibita l'intercettazione navale
G. -2 ai tiri di Attrito per Rifornire
Zone meteorologiche
La mappa contiene tre zone meteorologiche.
La zona NORD è definita come le regioni e le aree marittime di: Scandinavia {Norvegia, Svezia e Finlandia}, tutte le regioni della patria russa {eccetto quelle che confinano con il Mar Nero}, Granducato di Varsavia, Prussia orientale, Pomerania, Slesia, Galizia, Golfo di Botnia, Mar Baltico, Mare del Nord, Mare d'Irlanda e Nord Atlantico.
Zona SUD è definita come le regioni e le aree di mare di: Atlantico centrale, Nord Africa, Egitto, Siria, Arabia e tutte le regioni e le aree di mare che confinano con il bacino del Mediterraneo. Il bacino del Mediterraneo è definito come tutte le aree marittime contigue che si trovano a est di Gibilterra, ad eccezione del Mar Nero.
La zona CENTRALE è definita come tutte le regioni e le aree di mare non situate all'interno delle zone NORD o SUD.
Semplificando: tirando solo 1 volta a turno 1d6 e incrociando linea con colonna, avrei una casella che indica il meteo per la zona centrale della mappa, la casella sopra indicherebbe il meteo per la zona nord della mappa e la casella sotto indicherebbe il meteo per la zona sud della mappa.
Oppure potrei dividere la mappa in "aree climatiche" e applicare il meteo ogni turno ad ogni area:
Altra versione:
