romange ha scritto:Potrebbe funzionare così:
quando viene giocata contro un avversario e ci sono regni piccoli liberi al confine con il suo impero, questo regno piccolo passa a noi.
Se invece i regni piccoli sono già occupati da lui, vengono liberati.
Se il Regno Piccolo è libero, ovunque esso sia, la
PRINCIPESSA la giochi contro i BARBARI e non contro il giocatore.
L'idea di liberare un Regno Piccolo occupato da un giocatore sarebbe bella, ma non è fattibile: pensa se un giocatore avesse fortificato quei territori e riempiti di armate e mezzi... perde tutto e diventano territori barbari?
romange ha scritto:L'idea di tirare un dado non so quanto mi possa piacere.
Le carte devo avere effetto quasi diretto e non a fortuna. Anche perche le abbiamo comprate per uno scopo.
Direi invece che ha senso, se tu vuoi arrischiare le tue capacità diplomatiche e la tua
PRINCIPESSA per cercare di convincere un Regno Piccolo barbaro ad unirsi al tuo Regno, è una tua scelta e non è detto che vada in porto... man mano sali di LT salgono anche le probabilità di successo perchè aumentano le tue capacità diplomatiche verso i barbari.
romange ha scritto:Quanti regni piccoli ci saranno sulla mappa?
Xk bisogna anche valutare quanto può essere utile avere la carta se i regni piccoli sono pochi.
La mappa aggiornata del prototipo la puoi trovare qui:
https://www.medioevouniversalis.org/phpB ... =17&t=9977 e come numero e tipologia di Regni sarà praticamente uguale nel gioco; la divisione tra mappa BASE ed ESPANSIONE sarà a sinistra della Contea di Provenza, quindi nella mappa BASE ci saranno 26 Regni Piccoli e nella mappa ESPANSIONE ci saranno 10 Regno Piccoli.
romange ha scritto:Può essere usata anche per rompere un singolo patto con quel giocatore (uno solo però) senza pagare PO.
*E anche che se l'avversario vuole dichiararci guerra, pagherà 1 o 2 PO in più.
Non sono d'accordo, non mandi la tua
PRINCIPESSA a rompere un patto diplomatico
romange ha scritto:*Ovviamente per questa opzione la carta durerà un solo turno di gioco.
Si, la carta si scarta dopo l'uso.