Inizialmente comprare o vendere obbligava il mezzo di trasporto a non fare nient'altro e fermarsi, ma rallentava troppo il gioco... mancavano i fondi per finanziare l'avanzamento tecnologico e le guerre e così il gioco si arenava un pò.
Allora introducemmo la regola "2 su 3", cioè: il mezzo di commercio può in un turno fare 2 di queste 3 cose: movimento, acquisto, vendita... risultato? Velocizzato il commercio di circa 1/3.
Questa regola diventava troppo potente quando i giocatori possedevano troppi mezzi commerciali, per cui, come accennato nel post precedente, cominciammo a ridurli:
- prima 3 del giocatore + massimo 2 conquistati ad un nemico
- poi 3 + 1
- poi solo 3
Altra regola introdotta era la possibilità di scaricare le merci da un mezzo ad un altro in modo da allungare le tratte commerciabili, anche su tratti misti mare/terra.
Si fecero vari tentativi, il bilanciamento in questo caso non era così semplice, bastava far "pagare" troppo lo scarico per rendere la regola inutile, "pagarlo" troppo poco e il commercio diventava di nuovo troppo veloce.
- Apro parentesi

(una cosa che non piaceva a qualche giocatore, soprattutto a Mozzy

Comunque cambiare una regola era sempre sottoposto a discussione e ad una votazione, la maggioranza decideva le sorti)
- Chiusa parentesi

Adesso la regola del "2 su 3" è diventata "2 su 4" perché è stato aggiunto carico/scarico... pare funzioni benissimo.