
Diakos invece voleva almeno vedere il gioco una volta, così ci siamo messi d'accordo e alla fine ha deciso di venire con 2 suoi amici a provarlo

In teoria dovevano esserci altre 2 persone, ma all'ultimo hanno dato buca, per cui partita a 4 invece che in 6.
Ho fatto un pò di corse per preparare la mappa in tempo e guadagnare così un pò di tempo del settaggio iniziale (che in realtà porta via massimo 10 minuti visto che i giocatori devono posizionare la dotazione iniziale nei 7 territori di partenza del loro Regno)... anche stavolta carriarmatini di RisiKo al posto delle miniature colorate a mano che preferisco tenere per le Convention.
Essendo i 3 nuovi arrivati delle new entry riguardo MedioEvo Universalis, doverosa è stata la spiegazione iniziale di alcune meccaniche principali del gioco: terreni, costo movimento, mezzi di trasporto, commercio e tecnologie... 15 minuti e abbiamo cominciato il primo turno di gioco guidato, in modo da prendere confidenza con ulteriori dettagli.
Come sempre il primo turno è un pò lento, ma poi i ragazzi hanno cominciato ad ingranare e c'è stato pure un turno avanzato che è durato 5-6 minuti.
Tutti e 3 erano veterani di altri giochi in scatola più o meno simili in qualche meccanica, per cui è stato facile apprendere tutto il sistema di gioco.
Ovviamente la sfortuna mi ha raggiunto al secondo turno, tempo di concludere il mio primo commercio marittimo a Candia, ed ecco che una carta evento mi colpisce, il mio equipaggio si ribella e la mia nave diventa pirata

Per cui mi è toccato cambiare drasticamente tattica di gioco, ho abbandonato il Mediterraneo e sono passato alla conquista del centro Europa, arrivando fino ai confini con il Khanato dell'Orda d'Oro.
Intanto Mamelucchi e Bizantini si erano alleati a si spartivano le aree di influenza... il Khanato dell'Orda d'Oro invece, dopo le prime conquiste, si era praticamente fermato militarmente e continuava ad ammassare armate nella sua capitale Saraj.
La mia velocissima espansione a est con l'aggiunta di 1 armata in più per INVESTITURA, mi consentiva di ottenere fino a 17 armate già a metà partita, per cui decisi di consolidare i confini orientali costruendo in ogni territorio un FORTINO e occupandolo con 10 armate ognuno.
Ma visti i mie introiti dovuti alle tasse, Mamelucchi e Bizantini avevano deciso di indebolirmi in quel settore e tra LADRI, SICARI e INQUISITORI mi depredarono di 2 MERCANTI e 1 GABELLIERE.
Dimezzatemi anche le tasse, non potevo più permettermi di continuare a fortificare i confini del mio Impero, per cui dovetti cambiare di nuovo strategia, ma sinceramente non sapevo cosa fare...
L'idea me la diede il Mamelucco che con la sua inesperienza, lasciò indifesa la sua nave da guerra nel Mar Tirreno dopo aver conquistato il sud Italia... dichiarai subito guerra e con gli ultimi 300 fiorini comprai 1 nave da guerra, spostai tutte le armate disponibili a Roma e attaccai: 3 PUNTI ONORE... invece di tornare subito in porto, attaccai Tunisi (poco difesa) e anche lì una strage: 5 PUNTI ONORE.
Il Mamelucco mi propone la pace, ma le mie condizioni sono troppo esigenti, per cui alla fine preferisce rinunciare... e la guerra continua.

Il Mamelucco aveva ancora parecchie armate, ma il suo fronte si estendeva per tutto il nord Africa ed il Medio Oriente per cui divise i suoi sforzi, metà verso Tunisi (riconquistandola) e metà a Damasco... intanto il suo alleato Bizantino stranamente non mi attaccava... e a me la cosa andava più che bene (il vero Bizantino manda i suoi alleati a combattere, un'interpretazione storica perfetta

FINALMENTE il Khanato dell'Orda d'Oro si muove e dichiara guerra al Mamelucco, il Bizantino rimane alleato del Mamelucco, ma continua imperterrito a non aiutarlo fisicamente nei combattimenti... infatti il mongolo parte da Sarajcon un esercito possente, circa 80 armate, e assedia Damasco... il Bozantino, nonostante avesse a portata di tiro una carovana mongola nella sua città fortificata di Tarnovo, non la considera e continua imperterrito nelle sue conquiste per l'obiettivo terrestre.
Ecco qui i 3 giocatori durante la partita:

A questo punto, non mi rimane che approfittare della situazione e tentare l'assedio di Tunisi... è un pò una bastardata, perchè il Mamelucco si ritrova con entrambe i VESSILLI assediati ed essendo al 2° livello tecnologico non ne può acquistare altri.
Il mio assedio a Tunisi ha successo e guadagno altri PO.
Il Mamelucco allora tenta di liberare Damasco, racimola gli ultimi eserciti ad Alessandria e Gerusalemme e tenta di rompere l'assedio di Damasco, ma fallisce... e così anche Damasco cade sotto l'attacco dei mongoli.
All'ultimo turno di gioco tento di levare 3 PO al Bizantino attaccando 2 territori in Grecia, ma lui li riconquista.
A fine partita si contano i PUNTI ONORE, vinco con 22,5 PO, ovviamente non fa testo perchè gli avversari erano alla loro prima partita... comunque pare si siano divertiti e il gioco sia piaciuto

Situazione a fine partita:
