link al regolamento:
http://www.medioevouniversalis.org/phpB ... 4864#p4847
sinconneri ha scritto:Buona sera,
Premessa: ho guardato un po' ed ho capito poco, ovvero, non avendoci mai giocato, non avendo il regolamento completo ed avendo poco tempo a disposizione per una visione più approfondita ho trovato alcune difficoltà (forse era meglio per noi "correttori" partire da scopo del gioco e sue meccaniche, per poi introdurre i vari elementi che compongono il gioco...).
Buona sera
Si, effettivamente hai ragione, sarebbe meglio che perlomeno finissi di scriverlo, almeno voi "correttori", anche non avendoci mai giocato, potreste avere una visione completa.
sinconneri ha scritto:
Anch'io sarei per modificare/armonizzare alcuni capitoli e renderli scorrevoli sia per la preparazione che per il gioco in sé.
Sicuramente queste"macro modifiche" le faremo, magari dopo che avrò scritto tutto il regolamento e si riesce a ragionare meglio su come ottimizzare.
link al regolamento:
http://www.medioevouniversalis.org/phpB ... 4864#p4849
sinconneri ha scritto:
CAP. 1 - CONTENUTO DELLA SCATOLA BASE -> dovrebbe essere il più stringato e schematico possibile (quanto, cosa, colore), dato che nei capitoli successivi viene spiegata la loro funzione e collocazione - al limite uno potrebbe specificare cosa tra quelli è in dotazione a ciascun giocatore -.
ok
sinconneri ha scritto:
N. 1 Papa/Antipapa
in realtà sarebbe 1 papa e 1 antipapa
Giusto, ma ho deciso di togliere l'Antipapa per ora, meglio se lo inserisco nell'ESPANSIONE.
sinconneri ha scritto:
N. 4 Gruppi di Centri abitati divisi per colore e dimensioni
Centri abitati? Sarebbero i 3 edifici civili + le capitali religiose? Allora specificare come è stato fatto per gli edifici militari...
Ho corretto e ho aggiunto sotto le Cattedrali le capitali religiose che avevo dimenticato.
sinconneri ha scritto:
N. 180 Carte Civiltà

sono le carte tecnologia?
Si, ho ancora i refusi della versione del 1999 sparsi qua e là, correggo.
link al regolamento:
http://www.medioevouniversalis.org/phpB ... 4864#p4857
sinconneri ha scritto:
3.01 - LA MAPPA
Se guardo la mappa ho solo un territorio di "mare aperto" (se così è, ha senso una sua specifica?)
Nell'ESPANSIONE ci saranno molti più "mari aperti", al massimo potrei introdurre questa regola Nell'ESPANSIONE ed eliminare il "mare aperto" nella mappa BASE dividendolo tra le zone di mare confinanti... non ci dovrebbero essere problemi, si accorcia la distanza tra qualche città sul mare, ma no problem.
sinconneri ha scritto:
Sui territori è indicato (...) il tipo di territorio
dalla mappa non tutti i territori lo indicano
Le PIANURE non sono indicate, ho corretto.
sinconneri ha scritto:
ogni zona di terra è contraddistinta da un colore
a colpo d'occhio non è facilmente comprensibile, ma magari giocandoci si capisce (al limite potresti mettere nel regolamento l'elenco dei territori per ciascuna zona o i suoi confini).
L'immagine non rende, ma se sei davanti alla mappa ti rendi conto benissimo di come sono divise le zone, ogni zona ha tutti i testi, le ancore e i confini dei Regni dello stesso colore.
sinconneri ha scritto:
Mi sembra di aver capito che le zone saranno influenzate dagli eventi e quindi col d6 se terra (ma esplicitare il riferimento?, es. 1-2 rappresenta 1, 3-4 il 2, 5-6 il 3), lo dico perché c'è chi potrebbe non fare così...
Dici che è meglio esplicitare? Se fanno in un altro modo il risultato non cambia... o no?