
Dunque... nel 1999 (ma anche prima), non esistevano fasi del turno di gioco in comune TRANNE la prima per l'asta delle spade; dopodiché ognuno, a turno, svolgeva tutte le fasi del gioco... che in realtà non erano molte o comunque non molto definite...
- si sapeva che la dichiarazione di guerra andava fatta ad inizio turno e non durante il turno stesso
- le carte "attacco" (es LADRO, SICARIO, VESCOVO) si potevano dare ad un avversario solo durante il proprio turno
- si potevano alternare movimenti di commercio a quelli di combattimento
- i barbari alla fine di un turno completo di tutti i giocatori aumentavano di 1 se c'era un loro comandante
ecc ecc (se mi torna in mente altro aggiungerò qui sopra man mano)
Nel 2008 ho scritto di fretta e furia il regolamento, tra cui anche la sequenza di gioco... la prima bozza era divisa così:
6.2.1 - FASE PRELIMINARE (per tutti i giocatori) Asta e/o Pesca Delle Spade
6.2.2 - FASE EVENTI E CALAMITÀ Il giocatore tira i 2D6 eventi.
6.2.3 - FASE DIPLOMATICA
6.2.4 - FASE AMMINISTRATIVA
6.2.5 - FASE RINFORZI
6.2.6 - FASE COMBATTIMENTO
6.2.7 - FASE COMMERCIALE
6.2.8 - FASE FINALE - BARBARI
Alla fine del 2008 era diventata così:

Come potete notare ci sono 11 fasi, di cui 3 in comune, praticamente la stessa cosa del 1999, solo con definite in modo abbastanza preciso le singole FASI.
L'unica cosa che cambiava dal 1999 era la FASE CARTE IMPERO che inizialmente veniva svolta singolarmente da ogni giocatore al suo turno, poi ci siamo accorti che troppo spesso ci dimenticavamo di pescare e allora, dopo qualche anno, abbiamo deciso di farla diventare una fase comune.