Ho capito: praticamente devo fare dagli errori per farvi postare le vostre infinite conoscenze sul forum
A parte gli scherzi, GRAZIE per queste informazioni, vediamo se riesco ad integrarle correttamente nel gioco... ti spiego come sono nati i nomi attuali dei territori.
All'inizio il gioco non era storico, per cui avevo consultato atlanti geografici e anche libri di storia per dare un nome ai vari territori che erano saltati fuori dopo aver scalato tutta la mappa per il mio gioco... anno 1999:
Ovviamente "scalando" bisognava rinunciare a qualcosa, spostare qualche confine, accorpare 2 regioni piccole, dividerne 1 grande, ecc ecc... per cui se andiamo a guardare nessuna regione nel gioco rispetta esattamente i suoi confini, dalla Bretagna alla Galizia all'Ucraina ecc ecc
Quando è stato il momento di storicizzare il gioco ho fatto alcune ricerche su mappe come queste:
Il problema dello "scalare" rimaneva, con le conseguenze descritte sopra.
Che non ho mai preso in considerazione è stato di storicizzare e far combaciare i confini POLITICI con quelli GEOGRAFICI, in generale faccio un esempio: se per il Regno di Francia mi servivano 7 territori, sono andato a cercare 7 nomi di regioni GEOGRAFICHE e non 7 nomi di MARCHE e DUCATI (perchè, lo ammetto, non ne sono assolutamente in grado).
Presumo che la cosa non dovrebbe comportare degli stravolgimenti nel gioco, solo un lavorone di modifica della mappa (ma la cosa non mi spaventa)... per esempio su BGG (
http://www.boardgamegeek.com/thread/318 ... ype/page/4) jose carlos gallego mi ha indicato tutte le modifiche da effettuare nella Spagna, cosa che farò sicuramente (non so se riuscirò per PLAY 2012)... quindi possiamo fare la stessa cosa per il Sacro Romano Impero Germanico... vediamo se è fattibile.
Vincoli:
- Il Sacro Romano Impero deve avere 7 territori... dimmi tu quali
- Il Sacro Romano Impero deve avere minimo 1 città, massimo 2, e non possono stare in 2 territori confinanti fra di loro, vanno bene Francoforte e Ginevra? (quest'ultima mi sembrava fosse un importante mercato durante la 2° metà del XIII sec.)
Qui sotto il Sacro Romano Impero prima della modifica:
e qui la modifica di qualche giorno fa:
Se hai voglia, potresti usare la mia immagine dell'Impero, tipo stamparla e pasticciarla con pennarello, biro rossa, cancellino... fargli una foto e upparla qui... così correggo l'originale
