E' arrivato pure il momento di aggiornare l'avanzamento lavori delle carte... ovviamente racconterò tutto dall'inizio per cui questo post sarà lunghetto e scritto man mano che ho tempo
L'idea di rifare le carte risale alla fine del 2007 e primi del 2008 quando, dopo aver partecipato alle prime conventions ludiche, era sorta la necessità di render il prototipo MENO prototipo.
Le componenti più evidenti che andavano cambiate con la massima urgenza erano soprattutto le miniature per giocare prese in prestito da altri giochi in scatola, poi la scatola e per finire le carte.
Se per la scatola l'impegno era irrisorio e la fattibilità altissima, per le miniature (armate, mezzi di trasporto, merci, fortificazioni ecc ecc) era tutt'altro discorso... non solo un costo in termini di tempo ma anche di soldi
Non parliamo poi delle carte: se per comprare le miniature, modificarle e farle dipingere a mano mi era costato un capitale, per le carte si profilava all'orizzonte una spesa simile o ancora più salata
Sinceramente c'è stato un periodo che non me la sentivo più di spendere tutti questi soldi per un prototipo e vedendo poi lo scarsissimo interessamento delle Case Editrici mi era passata completamente la voglia.
Poi la voglia è tornata ed ho cominciato a cercare un disegnatore disposto a fare questo lavoro... chiedi qui, chiedi là... o... sembrava impossibile, ma col cavolo che ne trovavo
Presso la Ditta Crea dove portavo a stampare le componenti del gioco avevo chiesto se conoscevano qualcuno che facesse al caso mio e uno dei ragazzi che lavora lì mi fa: io se vuoi.
Gli spiego un attimo il lavoro che avevo in mente e lui così su 2 piedi mi accenna un preventivo teorico... è una bella cifra, ma d'altronde, calcolando il numero di carte, è onesta... ok, terrò presente... un anno dopo, perché intanto il tempo passava, ritornai per fargli fare una carta prototipo... diciamo che non era affatto male, diciamo che era veramente bella

.
Comincio un pò di passaparola qui dalle mie parti e nei primi mesi del 2008 mi fanno il nome di una disegnatrice che abita vicino casa mia... la contatto, ci vediamo, le mostro il lavoro che ho in mente, lei mi fa vedere qualche lavoro simile già fatto per darmi un'idea del suo stile, le consegno una copia delle vecchie carte e lei mi fa un preventivo, pare che andiamo d'accordo su tutto, rimane solo da cominciare il lavoro solo che lei è momentaneamente impegnata a terminare una serie di illustrazioni per un altro cliente... ok... passano 2 mesi... nulla

... passano altri 6 mesi... nulla

... ho insistito un paio di volte, poi basta.
Discorso abbandonato di nuovo per alcuni mesi, dopodiché, reinvolgiato anche dagli aiuti esterni di Silverwolf (mannaggia a te e alla tua "scimmia"

), ho rilanciato in rete la richiesta di un disegnatore; ho postato su vari siti del settore... O... anche qui nessuno che rispondeva
Poi però mi hanno consigliato di contattare "Mocs" della TdG che pare fosse molto bravo... contatto... impegnato, ma ci si mette d'accordo per parlarne meglio, con calma e di persona a PLAY 2010... direi già qualcosa.
Intanto allargo la ricerca e scopro un artista qui della Val Camonica, che dicono moltissimi essere in gamba davvero... mi incontro con lui e porto tutto il materiale per esporgli il lavoro... man mano che la discussione va avanti penso sempre di più di aver trovato FINALMENTE la persona giusta
Al che si passa alla parte economica del lavoro... mi fa 2 calcoli e mi dice la cifra... ...

... ...

... ...vi assicuro, non sto scherzando, ero rimasto bloccato... non riuscivo nemmeno a fare la divisione della cifra per il numero delle carte per capire quanto mi sarebbe costata una carta... ... ... ...
Purtroppo era una cifra che non potevo assolutamente permettermi... penso di essere andato avanti 3-4 giorni a ripetere 20 volte al giorno: ...
Mi incontro pure con un tatuatore che come genere di modo di disegnare si avvicinava molto allo stile che avevo in mente... anche stavolta, durante le 2-3 chiacchierate preliminari, ero sempre più convinto di aver trovato FINALMENTE la persona giusta, lui inoltre era molto entusiasta di questa cosa, disegnare delle carte di gioco lo "intrippava" parecchio.
Purtroppo però mi sono reso conto che il tatuaggio non ha niente a che vedere con il disegno sulla carta che avevo in mente... spettacolari tatuaggi, ma il livello di dettaglio era troppo basso (giustamente) rispetto al risultato che mi sarebbe piaciuto ottenere.
La ricerca continuava, ma tra il dire ed il fare... un bel numero di: si si, ci penso io, si può fare, ok, si va bene accetto... e poi più nulla... eppure non mi sembra che in questo periodo il lavoro cresca come i funghi... boooo
Sempre qui in valle sentito anche un altro disegnatore, sicuramente il più giovane di tutti, che da poco sta frequentando una facoltà universitaria di grafica... tentar non nuoce... e poi come dico sempre... se l'ho conosciuto così per caso ci sarà pure un motivo
Ci incontriamo e anche a lui spiego tutta la mia idea riguardo le nuove carte di gioco che avevo in mente... ... quando mi porta i primi disegni... O... spettacolo

, veramente molto belli, mi piacevano veramente moltissimo, sia per lo stile del disegno che per i colori.
Alla fine di tutto ciò, mi ero comunque fatto un'idea di stili, di colori, pure di prezzi di questi artisti conosciuti i meno... a parte i famosi dodicimilaeuro, tutti gli altri si aggiravano sulla stessa cifra per cui... dopo averci pensato, decisi di fare quest'investimento.
Delle 10-12 persone sentite, alla fine solo 4 mi hanno fatto almeno 1 disegno che vi mostro qui:
Nicola Ballarini
Marco
Omar
Nicola Fedriga
O, calcolando che pure io mi chiamo Nicola, qui cominciano ad esserci troppi Nicola
Adesso andava fatta la scelta finale, sicuramente tra Omar e Nicola Fedriga, ma chi?