Ho avuto occasione di provare Medioevouniversalis giusto un paio di settimane fa al play.vi, e devo dire che ne sono stato entusiasta! Volevo cogliere l'occasione per fare una mia recensione del gioco, ma non ho trovato la sezione appropriata...

Ne approfitterò dunque per dire due parole qui, perdonatemi

Premetto che, reduce da circa 5 ore di torneo di terra mystica, sono arrivato a provare il gioco già bello stanco.
Mi aspettavo un prototipo ancora incompleto, o comunque un gioco che aveva bisogno di un pò di playtest per essere pubblicato, ma dopo una spiegazione relativamente breve (per un gioco da 6 ore) mi sono trovato di fronte ad un gioco finito, che dopo un turno di gioco già fila liscio e da le sue soddisfazioni. Non è stato pesante rimanere al tavolo fino al tramonto, perchè è molto più leggero e divertente di quanto ti aspetteresti da un gioco di queste proporzioni.
Per fare un confronto, avevo precedentemente provato Twilight Imperium 3 (attualmente 30° su BGG), e medioevo universalis è più semplice e più scorrevole, per quanto parliamo sempre di giochi molto complessi, ma questo non significa che abbia minore profondità! Il commercio, la diplomazia, le tecnologie mettono a disposizione una vasta gamma di strategie di gioco, tutte potenzialmente vincenti. L'ambientazione storicamente accurata, assieme ai materiali di alta qualità (spero che questi rimangano almeno in parte) ti danno quasi l'impressione di essere lì anche tu, nel medioevo, a guidare le armate per conquistare il mondo conosciuto.
Mi sono davvero divertito. E spero che il gioco venga pubblicato al più presto. Io e altri della mia associazione siamo già pronti ad acquistarlo istantaneamente appena sarà pubblicato. Le serate Medioevouniversalis non mancheranno sicuramente, e saranno fenomenali!

Grazie per chi ha avuto la pazienza di leggere tutto questo popò di roba che ho scritto ( so che sono prolisso...) e tanti saluti a tutti!!!
Filippo