La partita prende subito una brutta piega per il mamelucco a causa di una serie di eventi casuali sfortunati che lo hanno colpito per più turni:
- turno fermo con i mezzi di trasporto navale
- turno fermo con i mezzi di trasporto terrestre
- navi perse ad inizio partita (e diventate pirati)
Io accetto la proposta di alleanza militare con il Sacro Romano Impero Germanico e quindi si inizia un'espansione in europa spartita praticamente tra mongoli e tedeschi.
Il bizantino però decide di espandersi proprio nel posto più impensato: il Regno di Ungheria... dopo le ultime correzioni sull'attivazione dei barbari (vedi
https://www.medioevouniversalis.org/phpB ... 645#p14645 ), conquistare Regni grossi in mano ai barbari è diventato particolarmente impegnativo... nonostante questo, il bizantino non si perde d'animo, attacca e pare che gli manchi poco per completare la conquista di tutto il Regno di Ungheria.
Ovviamente non potevo permettere la cosa, altrimenti il bizantino, anche se era la new entry, sarebbe potuto diventare pericoloso... l'unica era dichiarargli guerra e fare in modo di attivare ulteriormente i barbari che avrebbero attaccato il bizantino e la cosa riesce abbastanza bene, rallentando il bizantino e costringendolo su 2 fronti.
Il mamelucco intanto si era ripreso e decide di entrare in guerra contro il tedesco, attacca Venezia e poi da il
DIPLOMATICO per 4 turni al tedesco... il tedesco decide di non sacrificare 4 PO per annullare i 4 turni di temporaneo armistizio concessi dal
DIPLOMATICO e decide di aspettare e fare un blocco navale fuori Venezia.
Sotto scacco il bizantino, flotta mamelucca bloccata a Venezia, conquista dell'Europa da parte mia e del mio alleato terminata, era il momento di rivolgere l'attenzione su di un nuovo fronte... avevo buone carte di attacco e quindi decido di attaccare a sud attraverso il Caucaso e tentare di raggiungere Damasco o Gerusalemme.
All'inizio cerco di sfruttare i barbari per bloccare la conquista del IlKhanato da parte dei mamelucchi, bene o male trovo sempre il modo di far attaccare lui piuttosto che me da i barbari...
... poi parto con il mio esercito e ripulisco tutta la Turchia dai mamelucchi e arrivo ad Antiochia... Damasco e Gerusalemme sono a tiro, ma purtroppo perdo le carte attacco e ormai il mamelucco ha pesantemente fortificato la zona e piazzato tutte le sue riserve di armate: impossibile avanzare senza subire ingenti perdite!
Decidiamo di terminare la partita, si contano i PO... territori sicuramente molti più io, monete molte più io, carte tecnologia uguali al tedesco, CATTEDRALI idem mi sembra, diplomazia non ricordo... si contano i PO dovuti alle varie battaglie... io faccio 30 PO, penso di avere vinto... il tedesco mi guarda e mi richiede quanti PO ho fatto, io gli dico 30 e allora lui comincia ad esultare e a saltare e a correre su e giù per la stanza...

aveva fatto 31 PO!
E anche stavolta perdo per 1 solo PO, pazzesco!
