La partita che ci attendeva non era facile... 8 giocatori... 2 new entry...
Il fatto di avere Zamein come Papa non era certo una bella notizia per me che ero il Khanato dell'Orda d'Oro, soprattutto perchè anche la sua ragazza era un Regno cristiano e quindi davo già per scontato che si sarebbero alleati.
Speravo si sarebbero create una serie di piccole alleanze, 2 o massimo 3 giocatori per alleanza in modo da avere una diplomazia più dinamica... probabilmente l'errore è stato mio di accettare la richiesta di alleanza del bizantino quasi subito ad inizio partita (mi sembra al 2° turno di gioco), questo ha innescato una reazione a catena di alleanze... come al solito ero partito di fretta per portare la partita subito a livelli critici e già questa cosa l'avevo pagata nelle partite precedenti, sicuramente avrei dovuto lasciare il tempo alle new entry di adattarsi al turno di gioco ed alle meccaniche base, ma mi interessava testare alcune cose...
Il Regno di Ungheria, in questo caso Fadda, al 4° turno di gioco non era riuscito ad allearsi con nessuno, ma la sua tattica di gioco successiva non gli ha certo facilitato le cose: invece di starsene buono e vedere cosa sarebbe successo (per poi magari approfittarsene), ha deciso di prendersela con il Khanato dell'Orda d'Oro (il sottoscritto), prima togliendogli 2 carte impero fondamentali (1 delle quali era l'
EROINA) e poi attaccando territori che erano sulla direzione di espansione del Khanato dell'Orda d'Oro... io l'ho avvisato di non avventurarsi in quell'area, lui non mi ha dato ascolto e quindi sono stato costretto a dichiarargli guerra, distruggendo il suo esercito a Danzica con relativo VESSILLO, CAVALLO e CATAPULTA.
Ripulita l'area dall'ungherese, ero ormai riuscito a creare una testa di ponte fino a Lubecca per i restanti regni cristiani, ma la situazione era abbastanza critica:
- Regno di Francia alleato con Sacro Romano Impero Germanico, Regno di Castiglia e purtroppo anche col Regno degli Almohadi
- Regno di Francia commerciava 150 merci ogni turno, con il risultato che guadagnava all'incirca 2000 fiorini a turno (vorrebbe dire 2 PO a turno)
- superiorità numerica in termini di armate di questa quadruplice alleanza rispetto alla mia triplice alleanza Khanato dell'Orda d'Oro, Impero bizantino e Regno dei Mamelucchi
Potevo fare solo 2 cose:
- aspettare che la quadruplice alleanza disintegrasse i 2 miei alleati (visto che le loro flotte si preparavano ad invadere il Mediterraneo orientale)
- tentare il tutto per tutto e provare ad attaccare per cercare di smuovere la partita... o in meglio, o in un disastro totale
ASTA delle spade... dovevo giocare assolutamente per primo, la spada mi costa un botto, ma il francese non si accorge delle mie intenzioni e preferisce abbandonare l'asta... che culo!
Per evitare colpi gobbi dall'ungherese, avevo preferito unirlo alla nostra triplice alleanza, quindi 4 contro 4, ma la situazione non cambiava di molto e rimaneva sempre molto impari.
Fortunatamente gli alleati del Regno di Francia erano relativamente nel muoversi e reagire alle situazioni critiche del gioco, inoltre avevo notato una falla nel sistema difensivo del Sacro Romano Impero Germanico: Frisia e Sassonia poco difese e non fortificate... non potevo aspettare troppo, tempo 1 o 2 turni e li avrebbe sicuramente fortificati, tagliandomi definitivamente una via veloce per raggiungere il Regno di Francia.
Ero convinto che sarebbe stata una missione suicida, per cui avevo allestito un esercito su misura, ma lasciando una trentina di armate a Lubecca per proteggermi da eventuali contrattacchi dopo la mia azione kamikaze... quindi invece di avanzare con 60 armate avevo deciso di limitarmi ad una quarantina di armate.
Sassonia e Frisia vengono conquistate velocemente, grazie anche al mio bonus di +3 al tiro del D6... ed ecco che mi trovo a decidere se attaccare la Frisia, roccaforte francese con CASTELLO, VILLAGGIO, 3 CAROVANE, ma solo 5 armate... si perchè avevo calcolato il turno esatto per attaccare, cioè quando la flotta commerciale francese aveva lasciato Anversa per andare a vendere le 150 merci a Bordeaux... solo 5 armate difendevano Anversa e la Frisia, il problema è che non potevo certo fermarmi 1 turno per assediare altrimenti avrei subito il contrattacco dei cristiani... fermarmi in Frisia era praticamente lo stesso, tornare indietro equivaleva a non aver fatto praticamente nulla... dovevo per forza rischiare
Ok, attacco, sapevo che il francese aveva qualche carta difesa, ma non sapevo cosa e non avevo carte attacco per spiargli il mazzo... ok, io avrei tirato 1D4+3... il francese gira le sue carte...

... 3 carte difesa...

... porcapaletta avrebbe tirato 1D8+4... le probabilità di vittoria erano bassissime, io stesso mi stupivo di attaccare in una situazione così svantaggiosa, ma sapevo che se non lo facevo, la partita era praticamente già finita.
Tiro il D4 e faccio 4, +3 totale 7, praticamente il massimo del tiro che potevo fare... suspense... il francese tira il suo D8 ed incredibilmente fa 1!!! +4 totale 5 e io vinco!!!
Eliminate le sue carte difesa l'attacco diventa più facile anche se rimane un pò rischioso, ma fortunatamente riesco a vincere e a distruggere Anversa e tutto quello che si trova lì, totale 5 PO!
Il morale si ribalta, ora siamo noi ad esultare, inoltre il turno successivo SACCHEGGIO anche la CATTEDRALE tedesca in Lotaringia e mi prendo 500 fiorini.
L'almohade comunque si preparava con una potente flotta ad attaccare il mamelucco, anche lì l'unica cosa da fare era attaccare per primi perchè le coste del mamelucco non erano fortificate e sarebbe stata una strage... anche il mamelucco aveva un +3 al tiro del dado, per cui gli ho consigliato di indebolire l'esercito nemico NON fortificato.
Il mamelucco attacca ed elimina una ventina di armate nemiche non fortificate senza perdere praticamente nulla, ma si lascia prendere dal successo e decide di assaltare le mura... io cerco di farlo desistere, ma inutilmente e così si ritrova in una situazione simile alla mia ad Anversa, ma purtroppo non è fortunato e perde le carte attacco (MOLTO MALE!!!).
Adesso non ricordo altri dettagli della partita, mi sembra che il tedesco si fosse ripreso Frisia e Sassonia e il Regno di Castiglia fosse pronto con la sua flotta per partire verso il Mediterraneo Orientale... fatto sta che il tedesco voleva smettere di giocare perchè aveva troppo sonno
Un vero peccato perchè era relativamente presto, mi sembra solo 01:00 e la partita sarebbe stata INTERESSANTISSIMA...
Si decide quindi di terminare la partita e di contare i PO... nonostante i miei sforzi e gli attacchi riusciti contro ungheresei, tedeschi e francesi, mi sembra di aver totalizzato un totale di 19 PO, niente a che vedere con i 27 PO del francese, quasi tutti dovuti al commercio.