Per movimentare la partita e fargli vedere le reali possibilità di questo prototipo, compresa qualche combo, mi sono dato da fare subito con il mio Regno dei Mamelucchi:
- prima di tutto il commercio con la combo carovana/mercantile
- dichiarazione di guerra contro i bizantini di Kevin par fargli vedere cosa succedeva a livello diplomatico (Punti Onore e Casus Belli)
- battaglia navale tra giocatori
- trattative di pace con richieste onerose da parte mia in modo poi da raggiungere un accordo.
Dopo una velocissima guerra contro i bizantini, approfitto di una flotta del Sacro Romano Impero Germanico che si è avventurata nel porto di Tunisi senza un'adeguata scorta di armate... e dichiaro guerra al Sacro Romano Impero Germanico.
L'attacco è abbastanza articolato perchè le navi germaniche si trovano in un porto neutrale... vorrei sfruttare la mia superiorità navale (2 galee di 2° livello contro 1 galea di 1° livello) per infliggere un buon numero di perdite, ma essendo in porto, la cosa non sarebbe fattibile.
Per ovviare a questo, sono costretto ad un doppio attacco:
- prima via terra, assalto alle mura della città di Tunisi... non ho bonus ai dadi per cui vinco, ma a caro prezzo.
- saccheggio la città che viene rasa al suolo (perchè solo di 1° livello)
- a quel punto, non essendoci la città, non c'è nemmeno il porto, per cui le navi germaniche sono in mezzo al mare.
- con la mia flotta le attacco e vinco facilmente, distruggendo 1 mercantile ed 1 galea
La guerra contro i tedeschi si protrae per qualche turno perchè le mie richieste di pace sono un pò care, alla fine accetto la pace in cambio della consegna di Genova, fortificata al 2° livello e con più di 5 armate... sfrutto questa cosa doppiamente: abbandono Genova lasciando 1 sola armata (così mi porto via tutte le armate extra) e lascio che la città si ribelli e diventi barbara.
Questo lascerà impegnato il tedesco per gli ultimi turni di gioco e mi consentirà di dedicarmi completamente al mio obiettivo terrestre.
Il Khanato dell'Orda d'Oro è rimasto tutto il tempo nella sua area di influenza, dopo alcune conquiste territoriali si è concentrato sul commercio... ma questa tattica di gioco lo ha praticamente isolato dal resto della partita.
Quindi ero libero di conquistare i territori che mi mancavano per completare il mio obiettivo terrestre... gli ultimi territori erano in mano al bizantino, per cui ho dichiarato guerra una 2° volta attaccando il Peloponneso e l'isola di Rodi.
La partita è terminata così, con il Regno dei mamelucchi che è diventato un Impero... totale PO 29,3 dovuti soprattutto all'obiettivo terrestre, seguito da alcuni punti per il commercio, qualcuno meno per la distruzione di mezzi di trasporto nemici e quasi zero per la diplomazia.
Durata all'incirca dalle 19:30 alle 02:30, compresa la pausa per un panino come cena.