Produzione MU digitale
Inviato: 7 febbraio 2014, 16:14
Ciao,
stai ancora valutando i costi per produrre tu stesso il gioco?
ultimamente mi è venuta in mente un idea, da prendere con le pinze sia perché introdurrebbe un concetto completamente nuovo nei board games, sia perché al momento ho le conoscenze atte a proporla ma mi ci vuole ancora qualche mese per avere le conoscenze necessarie per cominciare a metterla in pratica
Comunque la mia idea è abbastanza semplice, spostare in digitale una parte del gioco sviluppando un app per smartphone/tablet da abbinare al gioco (scaricabile ad esempio con un codice seriale all'interno della confezione o semplicemente gratuita tanto se non hai il gioco non te ne fai nulla).
Si potrebbe pensare in questo modo di alleggerire il carico di costi di produzione spostando ad esempio nell'app tutta la gestione delle tecnologie e magari anche la gestione dei fiorini (riducendo così anche le "Possibilità di barare".
Condira che oggi come oggi uno smartphone si trova anche a 40 euro, un tablet a 80, potrebbe essere una soluzione per abbassare di molto il costo della produzione delle prime edizioni del gioco.
Ciò non toglie che una volta che abbia preso un po' piede si possa vendere un'edizione "deluxe" completamente cartacea, oltre alle espansioni.
Ovviamente non è una cosa fattibile immediatamente, l'esame che ho dato l'altro giorno di programmazione mi ha fatto capire, nonostante l'ottimo voto, quanta strada devo ancora fare, ma penso sia fattibile.
Credo che avrò le conoscenze necessarie tra qualche mese, per luglio/agosto, e per lo sviluppo ci vorranno almeno 6 mesi.
Ma se l'idea ti piace penso sia fattibile, nel frattempo possiamo cominciare a valutare quali componenti sarebbero digitalizzabili, considera anche che fornirebbero un "plus" al gioco nel momento in cui ti basta inserire nell'app il numero di stati che controlli e di cattedrali per calcolare ad esempio le tasse eccetera, meno formule da tenere in mente ai giocatori, che mi pare sia una delle critiche che fanno frequentemente, anche perchè devi capirli, si fa fatica a fare le moltiplicazioni
Fammi sapere cosa ne pensi
stai ancora valutando i costi per produrre tu stesso il gioco?
ultimamente mi è venuta in mente un idea, da prendere con le pinze sia perché introdurrebbe un concetto completamente nuovo nei board games, sia perché al momento ho le conoscenze atte a proporla ma mi ci vuole ancora qualche mese per avere le conoscenze necessarie per cominciare a metterla in pratica

Comunque la mia idea è abbastanza semplice, spostare in digitale una parte del gioco sviluppando un app per smartphone/tablet da abbinare al gioco (scaricabile ad esempio con un codice seriale all'interno della confezione o semplicemente gratuita tanto se non hai il gioco non te ne fai nulla).
Si potrebbe pensare in questo modo di alleggerire il carico di costi di produzione spostando ad esempio nell'app tutta la gestione delle tecnologie e magari anche la gestione dei fiorini (riducendo così anche le "Possibilità di barare".
Condira che oggi come oggi uno smartphone si trova anche a 40 euro, un tablet a 80, potrebbe essere una soluzione per abbassare di molto il costo della produzione delle prime edizioni del gioco.
Ciò non toglie che una volta che abbia preso un po' piede si possa vendere un'edizione "deluxe" completamente cartacea, oltre alle espansioni.
Ovviamente non è una cosa fattibile immediatamente, l'esame che ho dato l'altro giorno di programmazione mi ha fatto capire, nonostante l'ottimo voto, quanta strada devo ancora fare, ma penso sia fattibile.
Credo che avrò le conoscenze necessarie tra qualche mese, per luglio/agosto, e per lo sviluppo ci vorranno almeno 6 mesi.
Ma se l'idea ti piace penso sia fattibile, nel frattempo possiamo cominciare a valutare quali componenti sarebbero digitalizzabili, considera anche che fornirebbero un "plus" al gioco nel momento in cui ti basta inserire nell'app il numero di stati che controlli e di cattedrali per calcolare ad esempio le tasse eccetera, meno formule da tenere in mente ai giocatori, che mi pare sia una delle critiche che fanno frequentemente, anche perchè devi capirli, si fa fatica a fare le moltiplicazioni








Fammi sapere cosa ne pensi
