Cosa usare?
Semplicissimo: le 10 spade usate per i turni di gioco successivi... quasi ovvio

Inoltre si risolveva un altro problema legato alla decisione di assegnare le alleanze iniziali: chi pescava la spada n°1 sarebbe stato alleato di chi avrebbe pescato la spada n°6, spada n°2 con la spada n°7, spada n°3 con spada n°8 ecc ecc.
Dal secondo turno in avanti le prime spade venivano messe all'asta al miglior offerente, 3 spade se si giocava in 9 o 10 persone, solo 2 spade se si giocava in meno. L'asta era "alla luce del sole", tutti sentivano quanto puntavano gli altri e si regolavano di conseguenza...
I primi turni ovviamente non importava a nessuno giocare per primo, ma immaginate quando la partita era ben inoltrata e si creavano delle situazioni tali per cui giocare fra i primi 3 potrebbe cambiare le sorti della partita (pensate questa opzione aggiunta in uno dei vostri giochi in scatola preferiti
