A parte i percorsi obbligatori per riuscire ad entrare che non ho mica capito (per arrivare alla mia postazione dal parcheggio sul tetto dovevo entrare dalla torre sull'altro lato del padiglione, scendere al piano 3 per il biglietto, usare l'ascensore per salire al 4 dove c'era la fiera e andare all'altro capo del padiglione per raggiungere il mio tavolo... boooo










Forse la posizione, rispetto alla planimetria generale, periferica leggermente penalizzante, ma presumo che noi dei giochi in scatola fossimo un evento di secondo piano.
Poi mi sembra ci fosse pure il carnevale sabato pomeriggio a Milano e una partita di calcio allo stadio la domenica, ma direi che di gente ce ne è stata moltissima... 200 brochures finite giusto giusto alle 18:30 di domencia

Come a Giocatorino, anche qui a Milano una marea di gente che avrebbe acquistato volentieri, seduta stante, il mio prototipo... un ragazzo addirittura, tornato dopo 1 oretta con i suoi amici, si avvicina... tipo per dirmi una cosa quasi bisbigliando, al che io lo guardo forse strano e mi tranquillizza... poi mi dice: "senti maaaaaa... una copia solo per noi si potrebbe fare? Te la pago anche il doppio".
Miiiiiii, mi è DISPIACIUTO davvero dirgli di no, ma porcapaletta NON ho davvero il tempo materiale per fare una cosa del genere... UFFFFF!!!
Poi si sono fermati in moltissimi al mio tavolo, un ragazzo sabato pomeriggio praticamente mi ha raccontato una marea di info riguardo il Sacro Romano Impero Germanico e il Re di Boemia, il Papa, il Vescovo di Milano, la corona del Regno d'Italia ecc ecc ecc...
Daniel invece ha voluto sapere nei minimi dettagli come ho costruito fisicamente le scatole, i rivestimenti, la mappa, ecc ecc...
Ringraziamenti ufficiali a Omar (il disegnatore delle mie carte) e suo cugino per avermi accompagnato per tutta la giornata di sabato e avermi aiutato ad allestire tutti i pippottini sabato mattina

Deply presente sabato pomeriggio e domenica, Mozzy solo domenica... ma si sono "persi" con le carte di Magic e così ci siamo distratti forse un attimo di troppo e hanno rubato una moneta di metallo (che potrei anche capire) e una carta OBIETTIVO del Regno di Inghilterra... poi se qualcuno riesce a spiegarmi cosa se ne farà il tipo di questa carta... BOOOOOOOO

Grazie ad Angelo Porazzi per avermi ospitato nell'Area Autoproduzione e GRAZIE a LUDICA per avermi concesso i 5 tavoli per mostrare tutto il mio prototipo, ci si vede a PLAY 2011.
Ecco le monete in fiera, appena ritirate venerdì sera giusto in tempo!

Assieme con la mappa divisa per far capire meglio il concetto di BASE+ESPANSIONE:
