Diciamo subito che una CROCIATA nei primi 3-4 turni non la vorrebbe nessuno... i giocatori vorrebbero farsi i fatti loro par qualche turno, commerciare un pò di schiavi, ammazzare un pò di BARBARI... starsene tranquilli insomma
Una CROCIATA a ciel sereno invece scombussola parecchio la partita, forse non c'era mai capitata così presto... comunque ormai era fatta.
Nonostante era solo il 3° o 4° turno di gioco, erano già stati stipulati parecchi patti diplomatici "intrecciati", per cui al momento in cui il giocatore che controllava il Papa lancia il grido "DEUS VAULT!" (Dio lo vuole), si definiscono 2 schieramenti ben distinti:
- Papa + gli altri 2 giocatori cristiani + il Bizantini = 4
- Mamelucchi + Selgiuchidi = 2
I Turchi Selgiuchidi erano stati tentati di tradire il loro fratello di sangue musulmano perché le proposte del Sacro Romano Impero Germanico per NON allearsi con i Mamelucchi erano allettanti, ma non abbastanza... meglio così.
Nonostante questa enorme diversità di forze, lo schieramento del Papa non confidava molto nella riuscita di una CROCIATA per liberare Gerusalemme (5 PUNTI ONORE), quindi optò per Alessandria come obiettivo (4 PUNTI ONORE).
Definite le solite cose... 3 turni di preparazione, partenza da Roma... però il Papa impose una bassissima partecipazione "obbligatoria" dai suoi alleati, convinto comunque dell'interesse reciproco di vincere e portare a casa 4 PUNTI ONORE... e questo gli costerà caro.
Subito Francesi (il Papa) e i Tedeschi spediscono armate verso Roma dove salperà la CROCIATA... lasciano praticamente indifesi i loro territori, ma i confini con i BARBARI sono sicuri e sotto grido DEUS VAULT nessun giocatore cristiano può lontanamente pensare di colpire alle spalle un Regno dei suoi simili, pena l'immediata scomunica del Papa (una scomunica nei primi turni forse è addirittura peggio della CROCIATA).
La situazione al primo turno di preparazione della CROCIATA si presenta così:
- Le armate francesi appoggiate sulla Spagna (zona non giocata in questa partita a 6) sono in realtà le armate partecipanti alla CROCIATA e presenti a Roma... spostate laggiù per mancanza di posto effettivo.
- Le armate tedesche sono nel nord Italia, al prossimo turno arriveranno sicuramente a Roma.
- Gli ungheresi stanno ammassando qualcosina sulle coste della Dalmazia, pronti ad imbarcarle sulla loro flotta.
- I Selgiuchidi stanno terminando uno degli ultimi tranquilli commerci con Tunisi... la calma prima della tempesta.