MU versione RINASCIMENTO
Inviato: 5 febbraio 2021, 13:22
Sicuramente è ancora presto per iniziare il nuovo progetto ambientato nel periodo rinascimentale, ma visto che stavo smanettando su internet e ho trovato queste mappe di quel periodo, meglio iniziare a postarle qui come promemoria:
La situazione in Italia nel 1300, cioè la data ufficiale in cui MU finisce (1265-1300) sarebbe questa, ma è abbastanza frammentaria... a meno che non si pensi ad escludere totalmente il sud Italia e considerare la mappa di gioco dallo Stato della Chiesa in su:

Le 2 date possibili come punto di partenza sarebbero il 1494:

E il 1499:

In base a come svilupperei la mappa potrei inglobare o meno Regni periferici come quello di Francia o l'Impero Ottomano... così a prima vista sembrerebbe meglio il 1494, ma ci penserò più avanti.
Per le carte Impero, quasi sicuramente rimarranno le stesse, ma l'idea sarebbe di integrare 4-6 figure nuove e rimuoverne altrettante vecchie.
Per le tecnologie dovrò studiarmi il periodo storico e vedere cosa c'era ormai di assimilato tra quelle previste in MU e cosa c'è di nuovo da sviluppare.
Per il sistema di combattimento non ci dovrebbero essere particolari problemi una volta abbinati i vari bonus tra le nuove carte impero... il problema sarebbe per le miniature che non avrei unità con armi da fuoco, al massimo potrei dire che le unità con archi rappresentano quelle con armi da fuoco (anche se nel mio sistema di combattimento non ci sono abilità speciali in base al tipo di miniatura, ma è solo una questione di quantità di armate rappresentate).
La situazione in Italia nel 1300, cioè la data ufficiale in cui MU finisce (1265-1300) sarebbe questa, ma è abbastanza frammentaria... a meno che non si pensi ad escludere totalmente il sud Italia e considerare la mappa di gioco dallo Stato della Chiesa in su:

Le 2 date possibili come punto di partenza sarebbero il 1494:

E il 1499:

In base a come svilupperei la mappa potrei inglobare o meno Regni periferici come quello di Francia o l'Impero Ottomano... così a prima vista sembrerebbe meglio il 1494, ma ci penserò più avanti.
Per le carte Impero, quasi sicuramente rimarranno le stesse, ma l'idea sarebbe di integrare 4-6 figure nuove e rimuoverne altrettante vecchie.
Per le tecnologie dovrò studiarmi il periodo storico e vedere cosa c'era ormai di assimilato tra quelle previste in MU e cosa c'è di nuovo da sviluppare.
Per il sistema di combattimento non ci dovrebbero essere particolari problemi una volta abbinati i vari bonus tra le nuove carte impero... il problema sarebbe per le miniature che non avrei unità con armi da fuoco, al massimo potrei dire che le unità con archi rappresentano quelle con armi da fuoco (anche se nel mio sistema di combattimento non ci sono abilità speciali in base al tipo di miniatura, ma è solo una questione di quantità di armate rappresentate).