MedioEvo Universalis III - La mappa
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Mappa modulare stampata:
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Mi sono accorto di una leggera imperfezione della mappa, causata dal ridimensionamento della cornice, vi spiego:
la mappa dovrebbe essere divisa in 16 moduli uguali di 392x294 mm., ma a causa della cornice che ho ingrossato di 4 mm, le dimensioni sono leggermente cambiate...
La mappa dicevo è di 16 moduli disposti su 4 colonne e 4 righe...
La prima e l'ultima colonna sono larghe 394 mm., la seconda e terza colonna sono larghe 390 mm.
La prima e la quarta riga sono alte 295,5 mm, la seconda e terza riga sono alte 292,5 mm.... Ma si può arrotondare tranquillamente a 295 e 293 oppure 296 e 292.
Questo lo schema per avere le idee più chiare:
Questa cosa varrà solo per le mappe scaricate fino ad oggi, stasera SOSTITUIRO' il file con quello corretto, per cui si tornerà a 16 moduli uguali di 392x294 mm.
la mappa dovrebbe essere divisa in 16 moduli uguali di 392x294 mm., ma a causa della cornice che ho ingrossato di 4 mm, le dimensioni sono leggermente cambiate...
La mappa dicevo è di 16 moduli disposti su 4 colonne e 4 righe...
La prima e l'ultima colonna sono larghe 394 mm., la seconda e terza colonna sono larghe 390 mm.
La prima e la quarta riga sono alte 295,5 mm, la seconda e terza riga sono alte 292,5 mm.... Ma si può arrotondare tranquillamente a 295 e 293 oppure 296 e 292.
Questo lo schema per avere le idee più chiare:
Questa cosa varrà solo per le mappe scaricate fino ad oggi, stasera SOSTITUIRO' il file con quello corretto, per cui si tornerà a 16 moduli uguali di 392x294 mm.
-
- BANCHIERE
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 30 dicembre 2020, 1:35
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Componendo i vari moduli insieme ad occhio non me ne ero proprio accorto
-
- ARTIGIANO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 15 gennaio 2013, 18:19
- Località: Genova
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Buona sera, volevo chiederti, di quanti territori è composta la mappa?. Grazie
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Se ho contato bene dovrebbero essere 170 territori: viewtopic.php?f=61&t=9977Federaky ha scritto:Buona sera, volevo chiederti, di quanti territori è composta la mappa?. Grazie
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Fondamentalmente non è un problemaComposer87 ha scritto:Componendo i vari moduli insieme ad occhio non me ne ero proprio accorto
-
- CASTELLANO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 12 ottobre 2019, 17:56
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Scusa, centro Spagna non è più collina x scelta tecnica o nn ti sei ricordato di mettere il simbolo?
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Errore mio porcapaletta, grazie per averlo trovato.Mr Holly ha scritto:Scusa, centro Spagna non è più collina x scelta tecnica o nn ti sei ricordato di mettere il simbolo?
Scusate , adesso creo le stampe per correggerlo, ho già sostituito il file per il download lasciando lo stesso nome.
Ho corretto in questo modo:
Questa è l'immagine da scaricare e da stampare in scala 1:1 su carta adesiva, conviene applicare lo scotch trasparente a banda larga sulle 2 colline, ritagliarle lasciando un pò di colore di fondo tutt'intorno (oppure ritagliarle precise precise) e poi incollarle sulla mappa:
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Si procede con il taglio dei pannelli, ho preparato lo schema su un foglietto con indicate le posizioni per le calamite quadre 30x30 e rettangolari 40x10:
Mio figlio mi ha aiutato e ha abbozzato negli angoli le posizioni, bravissimo... poi ho provato a fargli segnare con la biro le misure esatte, ma è ancora troppo presto per questi lavori di precisione
Mio figlio mi ha aiutato e ha abbozzato negli angoli le posizioni, bravissimo... poi ho provato a fargli segnare con la biro le misure esatte, ma è ancora troppo presto per questi lavori di precisione
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
La mappa modulare è sempre stata perfetta, poche partite in questi ultimi tempi, ma le calamite al neodimio sono veramente potentissime.
Ho deciso comunque di fare una piccola modifica riducendo lo spessore dei pannelli per avere un pochino più di spazio nelle scatole... tenendo conto di rimuovere un paio di mm. su ogni modulo (praticamente il pannello inferiore sotto le calamite), 16 moduli impilati nelle scatole su due colonne, ottengo uno spazio extra di 16 mm.
Sono stato dal falegname che mi ha ribassato tutti i pannelli in 3 minuti, durante l'operazione qualche calamita al neodimio è volata in frantumi, ma niente di grave... probabilmente non erano incollate perfettamente.
Ho sostituito le calamite rotte e applicato una pellicola adesiva bianca sul fondo di ogni pannello per evitare che il forex ribassato rilasci continuamente polvere da sbriciolamento.
Ho deciso comunque di fare una piccola modifica riducendo lo spessore dei pannelli per avere un pochino più di spazio nelle scatole... tenendo conto di rimuovere un paio di mm. su ogni modulo (praticamente il pannello inferiore sotto le calamite), 16 moduli impilati nelle scatole su due colonne, ottengo uno spazio extra di 16 mm.
Sono stato dal falegname che mi ha ribassato tutti i pannelli in 3 minuti, durante l'operazione qualche calamita al neodimio è volata in frantumi, ma niente di grave... probabilmente non erano incollate perfettamente.
Ho sostituito le calamite rotte e applicato una pellicola adesiva bianca sul fondo di ogni pannello per evitare che il forex ribassato rilasci continuamente polvere da sbriciolamento.