MedioEvo Universalis III - La mappa
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
MedioEvo Universalis III - La mappa
Per la mappa abbandono definitivamente l'idea realizzata con il gioco (https://www.medioevouniversalis.org/phpB ... =6&t=11645), non mi piace... so che è stata prodotta così per limiti dimensionali, ma io a casa mia non ne ho, quindi rimango con il mio formato.
Riparto da zero, cioè la mappa bianca solo confini che in realtà devo ancora finire di aggiornare nella penisola Iberica, nei Balcani e in centro Europa:
L'obiettivo finale rimane comunque la mappa modulare che avevo già previsto qualche anno fa:
La mappa era 1435x1090 mm. (bordo di 10 mm. sui 4 lati), ma visto che ho deciso di utilizzare le miniature del gioco che sono molto più ingombranti di quelle del prototipo, dovrò per forza aumentare le dimensioni... pensavo a 1600x1215 mm. se lascio tutto com'è ora... altrimenti se decido di aggiungere l'area a destra come nel gioco per segnare i PO e i turni di gioco cambierà sicuramente.
Con i dovuti aggiustamenti di confini e testi fare in modo di creare dei pannelli singoli da accostare in base al numero dei giocatori e all'area da giocare senza avere zone della mappa inutilizzate:
Ad esempio una partita a 3 giocatori con A1-A2-B1-B2-C1-C2 oppure A4-A5-B4-B5-C4-C5 oppure B4-B5-C4-C5-D4-D5 oppure A1-A2-A3-B1-B2-B3 oppure B1-B2-B3-C1-C2-C3 ecc. ecc. ecc.
Combinazioni veramente tante.
Vero anche che se decidessi di fare la mappa modulare, l'area a destra come nel gioco per segnare i PO e i turni di gioco non potrà esistere perchè verrebbe spezzettata nei vari moduli... potrei creare una striscia a parte che verrebbe accostata all'area di gioco
Certo che anche la mappa che avevo abbozzato nel 2011 facendo gli screenshot di Pride of Nations non era male... ma vorrebbe dire un bel pò di ore di lavoro:
Riparto da zero, cioè la mappa bianca solo confini che in realtà devo ancora finire di aggiornare nella penisola Iberica, nei Balcani e in centro Europa:
L'obiettivo finale rimane comunque la mappa modulare che avevo già previsto qualche anno fa:
La mappa era 1435x1090 mm. (bordo di 10 mm. sui 4 lati), ma visto che ho deciso di utilizzare le miniature del gioco che sono molto più ingombranti di quelle del prototipo, dovrò per forza aumentare le dimensioni... pensavo a 1600x1215 mm. se lascio tutto com'è ora... altrimenti se decido di aggiungere l'area a destra come nel gioco per segnare i PO e i turni di gioco cambierà sicuramente.
Con i dovuti aggiustamenti di confini e testi fare in modo di creare dei pannelli singoli da accostare in base al numero dei giocatori e all'area da giocare senza avere zone della mappa inutilizzate:
Ad esempio una partita a 3 giocatori con A1-A2-B1-B2-C1-C2 oppure A4-A5-B4-B5-C4-C5 oppure B4-B5-C4-C5-D4-D5 oppure A1-A2-A3-B1-B2-B3 oppure B1-B2-B3-C1-C2-C3 ecc. ecc. ecc.
Combinazioni veramente tante.
Vero anche che se decidessi di fare la mappa modulare, l'area a destra come nel gioco per segnare i PO e i turni di gioco non potrà esistere perchè verrebbe spezzettata nei vari moduli... potrei creare una striscia a parte che verrebbe accostata all'area di gioco
Certo che anche la mappa che avevo abbozzato nel 2011 facendo gli screenshot di Pride of Nations non era male... ma vorrebbe dire un bel pò di ore di lavoro:
-
- MERCANTE
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 22 marzo 2018, 21:23
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Non capisco! Vuoi rifare l'intera mappa?
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Si e no, l'idea principale sarebbe di sfruttare quella del prototipo, ma più grande per compensare le dimensioni delle miniature del gioco... poi devo decidere se cambiare i colori dei Regni dei giocatori per abbinarli ai colori del gioco e non del prototipo... poi volevo inserire il modulo di Tilith sulla religione (https://www.medioevouniversalis.org/phpB ... 40&t=11798) se possibile... poi boooJacta Alea Esto ha scritto:Non capisco! Vuoi rifare l'intera mappa?
-
- MERCANTE
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 22 marzo 2018, 21:23
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Sì, giocando con le regole del prototipo, abbiamo scoperto che - paradossalmente - la carta era troppo piccola o le unità troppo grande. Questo è uno dei motivi che mi fa apprezzare l'idea di mettere un costo di manutenzione sulle unità militari, pertanto, la dimensione degli eserciti è limitata.
Una possibilità sarebbe quella di usare gettone da poker (diametro 5 cm) di un colore diverso sotto ciascun capitano, quindi mettere le unità sotto i suoi ordini accanto a un altro gettone dello stesso colore, ma fuori della mappa.
Devo ammettere che l'idea mi è venuta anche per rifare la mappa, ma soprattutto per mettere i nomi in francese o latino.
Una possibilità sarebbe quella di usare gettone da poker (diametro 5 cm) di un colore diverso sotto ciascun capitano, quindi mettere le unità sotto i suoi ordini accanto a un altro gettone dello stesso colore, ma fuori della mappa.
Devo ammettere che l'idea mi è venuta anche per rifare la mappa, ma soprattutto per mettere i nomi in francese o latino.
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Come il boardgame Shogun che aveva delle aree esterne alla mappa dove posizionare le unità dei 3 Shogun:Jacta Alea Esto ha scritto:Una possibilità sarebbe quella di usare gettone da poker (diametro 5 cm) di un colore diverso sotto ciascun capitano, quindi mettere le unità sotto i suoi ordini accanto a un altro gettone dello stesso colore, ma fuori della mappa.
https://images.app.goo.gl/KQG4etiTXPTx63am7
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Dunque, dovrei aver finito di aggiornare i confini, ho spostato leggermente la costa del nord Africa verso sud per guadagnare un pò di spazio nel Mar Mediterraneo, ma per ora mantengo lo spazio per i mazzi di carte tecnologia in basso:
Adesso ho simulato la divisione della mappa in rettangoli da 400x300 mm.:
Devo ancora definire alcune cose, per esempio se usare del materiale spesso 2 o 3 mm. per le scatoline e in base a quello si modificheranno leggermente le dimensioni della scatola grande... e in base a quello finirò di dimensionare i rettangoli della mappa... millimetro più, millimetro meno...
Quasi sicuramente questa volta userò il forex come fondo per la mappa, lo spessore 5 mm. non dovrebbe imbarcarsi o deformarsi con il tempo.
Poi vorrei trovare il modo di usare le calamite al neodimio per tenere insieme le varie parti della mappa durante la partita... sto ancora studiando il modo migliore, ma sono vicino ad una soluzione.
Adesso ho simulato la divisione della mappa in rettangoli da 400x300 mm.:
Devo ancora definire alcune cose, per esempio se usare del materiale spesso 2 o 3 mm. per le scatoline e in base a quello si modificheranno leggermente le dimensioni della scatola grande... e in base a quello finirò di dimensionare i rettangoli della mappa... millimetro più, millimetro meno...
Quasi sicuramente questa volta userò il forex come fondo per la mappa, lo spessore 5 mm. non dovrebbe imbarcarsi o deformarsi con il tempo.
Poi vorrei trovare il modo di usare le calamite al neodimio per tenere insieme le varie parti della mappa durante la partita... sto ancora studiando il modo migliore, ma sono vicino ad una soluzione.
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Visto che ho già disegnato su CAD tutta la mappa 3D, sto facendo delle prove con un programma vettoriale per creare la nuova versione:
- Tutti i contorni dovranno essere chiusi, quindi dovrò lavorare parecchio sul file CAD per avere delle polilinee chiuse per ogni entità su cui dovrò lavorare (contorno chiuso per la zona di terra, contorno chiuso per il Regno, contorno chiuso per il territorio).
- C'è la possibilità di spostare i vari oggetti su livelli, per cui potrò spegnere i livelli che mi intralciano il lavoro.
- C'è la possibilità di creare gli offset interni/esterni, volendo con riempimenti sfumati.
- C'è la possibilità di importare immagini (ad esempio le icone usate sulla vecchia mappa oppure lo sfondo del mare e metterlo in trasparenza).
- C'è la possibilità di gestire i riempimenti usando bitmap esterne (quindi potrei riutilizzare i riempimenti dei Regni della vecchia mappa).
- C'è la possibilità di impostare lo spessore delle linee, così avrei 2 tipi di confini spessi tutti esattamente uguali.
Mi aspetta un LUNGO lavoro...
- Tutti i contorni dovranno essere chiusi, quindi dovrò lavorare parecchio sul file CAD per avere delle polilinee chiuse per ogni entità su cui dovrò lavorare (contorno chiuso per la zona di terra, contorno chiuso per il Regno, contorno chiuso per il territorio).
- C'è la possibilità di spostare i vari oggetti su livelli, per cui potrò spegnere i livelli che mi intralciano il lavoro.
- C'è la possibilità di creare gli offset interni/esterni, volendo con riempimenti sfumati.
- C'è la possibilità di importare immagini (ad esempio le icone usate sulla vecchia mappa oppure lo sfondo del mare e metterlo in trasparenza).
- C'è la possibilità di gestire i riempimenti usando bitmap esterne (quindi potrei riutilizzare i riempimenti dei Regni della vecchia mappa).
- C'è la possibilità di impostare lo spessore delle linee, così avrei 2 tipi di confini spessi tutti esattamente uguali.
Mi aspetta un LUNGO lavoro...
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Ho appena finito di sistemare la mappa vettoriale con tutte le polilinee corrette e chiuse... ci sono una serie di layer in modo da tenere separate le varie entità.
Coste, fiumi e città:
Fiumi e confini dei Regni:
Tutti i confini dei singoli Regni:
Tutti i confini dei singoli territori:
Tutti i layer sovrapposti:
Coste, fiumi e città:
Fiumi e confini dei Regni:
Tutti i confini dei singoli Regni:
Tutti i confini dei singoli territori:
Tutti i layer sovrapposti:
-
- MERCANTE
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 22 marzo 2018, 21:23
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Che bellisimo !
Avevo pensato di tradurre la mappa in francese o in latino.
Ho anche pensato di stamparlo di nuovo perché la versione sul retro di quella di Giochix è distorta.
C'è un file disponibile?
Quale software usi?
Grazie,
Éric
Avevo pensato di tradurre la mappa in francese o in latino.
Ho anche pensato di stamparlo di nuovo perché la versione sul retro di quella di Giochix è distorta.
C'è un file disponibile?
Quale software usi?
Grazie,
Éric
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5408
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis III - La mappa
Se vuoi il file dimmelo che te lo spedisco, ho sia il formato vettoriale (dwg, dxf, wmf, cdr) che grafico (tif o altri formati).Jacta Alea Esto ha scritto:Che bellisimo !
Avevo pensato di tradurre la mappa in francese o in latino.
Ho anche pensato di stamparlo di nuovo perché la versione sul retro di quella di Giochix è distorta.
C'è un file disponibile?
Quale software usi?
Grazie,
Éric