Zamein: ci sei venerdì?
Nicola Iannone: si
Zamein: ok
Nicola Iannone: stavo pensando che le guerra non dovrebbero durare + di turni di gioco, cioè circa 3-6 mesi
Zamein: e la guerra dei cent'anni?
Nicola Iannone: in teoria per impedire che un giocatore elimini un altro
Nicola Iannone: infatti
Nicola Iannone: cosa facciamo quando un giocatore cerca di eliminare completamente l'altro?
Zamein: il problema è che l'unico modo per trarre un vero profitto da una guerra è proprio eliminare completamente un'altro giocatore
Zamein: niente quello muore e basta
Nicola Iannone: dobbiamo trovare un'altra soluzione
Zamein: non mi pare
Zamein: come in tutti gli altri giochi quello muore e gg
Nicola Iannone: hai presente in Europa universalis su PC quando vuoi fare pace?
Nicola Iannone: quando chiedi la pace, a seconda di cosa hai conquistato, puoi pretendere o più territori, gli altri tornano al giocatore sconfitto
Nicola Iannone: ad esempio si potrebbe fare io ti attacco e ottengo 10 PO, tu difendendoti ne ottieni 5
Nicola Iannone: alla fine della guerra ci sono 5 PO di differenza
Nicola Iannone: per cui che ne so, ogni 2 PO io posso rimanere in possesso di un territorio conquistato
Zamein: secondo me come stiamo facendo ora va più che bene è come nella pace di medieval total war
Nicola Iannone: o roba simile
Nicola Iannone: ok, venerdì continuiamo supponiamo che tu tenti di eliminarmi dal gioco praticamente ci riesci perchè il mamelucco è tuo alleato
Nicola Iannone: e vinci
Nicola Iannone: allora è il mamelucco che è un pirla e ti ha lasciato vincere
Nicola Iannone: ?
Zamein: beh si
Zamein: ma anche se io e mozzi facciamo la guerra e io lo distruggo l'ho distrutto e basta
Nicola Iannone: quindi sta ai giocatori riequilibrare le sorti della partita
Nicola Iannone: speravo di trovare una soluzione semplice che impedisse la distruzione di un giocatore
Nicola Iannone: anche considerarlo un genocidio per cui perderesti -10 PO ad esempio
Zamein: ma secondo me invece è giusto lasciare la distruzione dei giocatori in fondo è così in risiko, in medioeval total war e se te la giochi bene anche in europa universalis
Zamein: ma non ha senso ianno
Zamein: non puoi perdere pò per essere stato bravo a giocare
Nicola Iannone: ok
Zamein: al massimo dovresti guadagnare po per essere riuscito a distruggere un avversario non perderli
Nicola Iannone: però stai vincendo, perchè distruggere l'ultimo territorio e perdere 10 PO?
Zamein: perchè l'ultimo territorio ti fa magari conquistare l'intero regno dell'avversario e guadagnare 7 armate in più a turno
Zamein: che senso ha dover perdere PO per aver giocato meglio degli altri?
Zamein: se uno gioca male e si fa eliminare muore e basta
Nicola Iannone: ok, niente, lasciamo così era per riuscire a trovare il modo di finire la partita tutti insieme
Nicola Iannone: e fare come Medieval total war che ogni tanto RINASCE la fazione X?
Zamein: a me non è mai successo che rinascesse una fazione
Zamein: al massimo se c'è un regno libero gli si fa prendere quello
Zamein: però siccome ha perso parte da zero cioè le armate, monete d'oro eccetera
Nicola Iannone: a me si è successo, spe forse trovo
Zamein: succedeva in europa universalis non in medieval total war
Nicola Iannone: nono, medieval
Nicola Iannone: spe
Nicola Iannone: allegato…
Nicola Iannone: leggi
Nicola Iannone: ne ho salvate 82 diverse per copiarne alcune negli eventi
Zamein: nel 2°non succede mi sa
Nicola Iannone: mi sembra che questo fosse il 2° non so nelle versioni successive adesso non ricordo più nulla
Zamein: mi sembra strano perchè ho giocato tipo 10 o 20 mila turni in quel gioco in tutto e non mi è mai successo
Nicola Iannone: si potrebbe fare che ogni volta che esce doppio si tira un dado percentuale o altro per vedere se il giocatore riappare e in quanti stati
Nicola Iannone: a me succedeva spessissimo però ripeto non ricordo la versione
Zamein: al massimo quando esce calamità
Zamein: senno riappare in un regno disponibile
Zamein: non può essere che un giocatore non possa più giocare perchè c'è il rischio che metà dei suoi stati vengano ripresi da un giocatore che ha sconfitto
Nicola Iannone: quando esce calamità dovrebbe essere al 100% la probabilità magari con doppio un 20%
Zamein: comunque a me sembra una cosa un po' assurda però vabbè
Nicola Iannone: bisogna studiarsela
Zamein: se uno perde ha perso e basta
Zamein: non si può rovinare il gioco a quelli che ancora sono in gioco
Nicola Iannone: volevo mettere anche il fatto della religione, se occupi territori con religione differente il minimo di armate da tenare non è 5 ma 6altrimenti si ribellano e compaiono armate del giocatore occupato
Zamein: che sono bloccati e non possono fare nulla perchè se per sbaglio si trovano in guerra con qualcuno e il giocatore che hanno abilmente distrutto gli rispunta togliendogli stati e armate è un casino
Nicola Iannone: non è rovinare bisogna pensare se si riesce
Zamein: beh si se fai una cosa del genere ianno uno che conquista l'impero avversario non può più fare altro
Zamein: e comunque per la religione sarebbe un problema nei deserti e nelle montagne
Nicola Iannone: appunto
Nicola Iannone: infatti i deserti e montagne sarebbero più difficili da tenere e controllare se non hai il fortino per cui ci pensi 2 volte ad occupare troppe zone con religione differente
Zamein: mah secondo me sarebbe porre un eccesso di limitazioni al gioco
Nicola Iannone: era per limitare le espansioni, combatti ancora, distruggi e uccidi ancora, ma è un pò più difficile espandersi
Nicola Iannone: solo le aspansioni
Zamein: boh non mi pare corretto però vabbè
Nicola Iannone: ci penso
Zamein: ad espandersi troppo si è già limitati sul commercio e sul fatto di dover difendere moltissimi stati
Nicola Iannone: secondo me sarebbe una figata devi pure ragionare su cosa conquistare e dove
Zamein: secondo me con troppe limitazioni si perde il divertimento
Nicola Iannone: penso a tutto per la prossima partita e poi testiamo
Discussione su Skype Zamein-Veldriss per nuove idee
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta: