Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
Inviato: 19 febbraio 2024, 1:38
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 343#p24343
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 342#p24341
ZONA 2-3-4
In Europa l'ordalia era spesso "del fuoco": metallo incandescente nel primo caso e acqua bollente nel secondo. L'uso esatto dell'ordalia variava notevolmente, una pratica scandinava e anglo-sassone era che l'accusato facesse nove passi reggendo in entrambe le mani una barra di ferro incandescente. A seconda dei costumi del periodo, l'innocenza era mostrata da una completa assenza di lesioni, oppure le ferite venivano fasciate ed esaminate per verificarne la guarigione o la suppurazione. Una versione inglese prevedeva che nove lame incandescenti venissero poste sul pavimento. L'accusato veniva bendato e se attraversava il pavimento senza ferite veniva giudicato innocente.
Un vostro Capitano è stato accusato di tradimento e complotto per uccidere il vostro Re, tirate 1d6: con risultato 6, il Capitano supera la prova "del fuoco" e viene giudicato innocente.
---
ZONA 2-3-4
C'erano diversi tipi di ordalia dell'acqua. Una variante dell'ordalia dell'acqua era la richiesta di togliere una pietra da un pentolone di acqua bollente. Le ferite riportate indicavano la colpevolezza come nell'ordalia del fuoco; talvolta il liquido usato poteva essere olio o piombo fuso. L'ordalia dell'acqua poteva anche consistere nel consumo di "acqua amara" senza subire danno.
Un personaggio delle vostre carte Impero viene accusato di rubare dalle casse del tesoro del Re, tirate 1d6: con risultato 6, il personaggio supera la prova "del fuoco" e la carta Impero non viene eliminata.
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 342#p24341
ZONA 2-3-4
In Europa l'ordalia era spesso "del fuoco": metallo incandescente nel primo caso e acqua bollente nel secondo. L'uso esatto dell'ordalia variava notevolmente, una pratica scandinava e anglo-sassone era che l'accusato facesse nove passi reggendo in entrambe le mani una barra di ferro incandescente. A seconda dei costumi del periodo, l'innocenza era mostrata da una completa assenza di lesioni, oppure le ferite venivano fasciate ed esaminate per verificarne la guarigione o la suppurazione. Una versione inglese prevedeva che nove lame incandescenti venissero poste sul pavimento. L'accusato veniva bendato e se attraversava il pavimento senza ferite veniva giudicato innocente.
Un vostro Capitano è stato accusato di tradimento e complotto per uccidere il vostro Re, tirate 1d6: con risultato 6, il Capitano supera la prova "del fuoco" e viene giudicato innocente.
---
ZONA 2-3-4
C'erano diversi tipi di ordalia dell'acqua. Una variante dell'ordalia dell'acqua era la richiesta di togliere una pietra da un pentolone di acqua bollente. Le ferite riportate indicavano la colpevolezza come nell'ordalia del fuoco; talvolta il liquido usato poteva essere olio o piombo fuso. L'ordalia dell'acqua poteva anche consistere nel consumo di "acqua amara" senza subire danno.
Un personaggio delle vostre carte Impero viene accusato di rubare dalle casse del tesoro del Re, tirate 1d6: con risultato 6, il personaggio supera la prova "del fuoco" e la carta Impero non viene eliminata.