ALCUNE CORREZIONI PER LA PROSSIMA STAMPA
Inviato: 27 agosto 2012, 18:52
Posto alcune immagini di particolari che commenterò in seguito:
Murcia diventerà parte del Regno di Castiglia nel gennaio del 1266, non penso che se anticipo di 1 anno la conquista ci saranno problemi

Il nord Italia è troppo piccolo nella mia mappa per rappresentare tutte le frazioni in cui è diviso... purtroppo posso rappresentare solo Genova, Milano, Firenze e Venezia e tralasciare tutto il resto, anche se magari molto importanti come il Patriarcato di Aquileia

Il Ducato di Bretagna non l'ho mai rappresentato, ma visto che ho la possibilità di inserirlo, penso proprio che farò un paio di modifiche in Francia, sempre che Silverwolf approvi perchè io non sono sicuro al 100%

L'Irlanda non centra nulla con quella consigliatami da Silverwolf, penso che terrò quella che ho...

In Scozia ci sono ancora dei territori occupati dal Regno di Norvegia, ma non penso di avere spazio per rappresentarli... vedrò in fase di modifica se magari aggiungerne almeno 1.

Il territorio in mano alla Danimarca, Reval e Narva, non l'ho rappresentato e non penso di riuscire a farlo per mancanza di spazio

Lo sbocco sul mare della Lituania non l'ho rappresentato, ma penso di poterlo fare

La Polonia in CK2 è un regno unito (mi sembra a prima vista, non l'ho provato a giocare), in realtà in quel periodo era diviso e in lotta per la successione, per cui penso che manterrò il mio stato attuale (magari in seguito approfondirò meglio come è trattato nel gioco).

L'espansione del Khanato dell'Orda d'Oro qui è maggiore che nel mio, non molto, per cui lascerò lo stato attuale della mia mappa.

Qui la Serbia è più grande, l'Impero Bizantino è separato dalla Serbia, ma penso sia un limite del gioco su PC che ha delle suddivisioni dei territori fisse che non possono rappresentare tutte le casistiche...

Il regno della Georgia è un pò differente, io ho messo l'Alania e non ho messo Tao e Albania... magari correggo.

I Regni di Seleukeia e Baalbek non li avevo mai sentiti...

La striscia costiera del Regno di Gerusalemme non riesco a rappresentarla... poco spazio...

Il Regno degli Hafsidi mi sa proprio che diventerà il giocatore che sostituisce gli Almohadi...

Infatti pare proprio che il Regno degli Almohadi sia troppo in sfacelo in quel periodo:

Murcia diventerà parte del Regno di Castiglia nel gennaio del 1266, non penso che se anticipo di 1 anno la conquista ci saranno problemi


Il nord Italia è troppo piccolo nella mia mappa per rappresentare tutte le frazioni in cui è diviso... purtroppo posso rappresentare solo Genova, Milano, Firenze e Venezia e tralasciare tutto il resto, anche se magari molto importanti come il Patriarcato di Aquileia


Il Ducato di Bretagna non l'ho mai rappresentato, ma visto che ho la possibilità di inserirlo, penso proprio che farò un paio di modifiche in Francia, sempre che Silverwolf approvi perchè io non sono sicuro al 100%


L'Irlanda non centra nulla con quella consigliatami da Silverwolf, penso che terrò quella che ho...

In Scozia ci sono ancora dei territori occupati dal Regno di Norvegia, ma non penso di avere spazio per rappresentarli... vedrò in fase di modifica se magari aggiungerne almeno 1.

Il territorio in mano alla Danimarca, Reval e Narva, non l'ho rappresentato e non penso di riuscire a farlo per mancanza di spazio


Lo sbocco sul mare della Lituania non l'ho rappresentato, ma penso di poterlo fare


La Polonia in CK2 è un regno unito (mi sembra a prima vista, non l'ho provato a giocare), in realtà in quel periodo era diviso e in lotta per la successione, per cui penso che manterrò il mio stato attuale (magari in seguito approfondirò meglio come è trattato nel gioco).

L'espansione del Khanato dell'Orda d'Oro qui è maggiore che nel mio, non molto, per cui lascerò lo stato attuale della mia mappa.

Qui la Serbia è più grande, l'Impero Bizantino è separato dalla Serbia, ma penso sia un limite del gioco su PC che ha delle suddivisioni dei territori fisse che non possono rappresentare tutte le casistiche...

Il regno della Georgia è un pò differente, io ho messo l'Alania e non ho messo Tao e Albania... magari correggo.

I Regni di Seleukeia e Baalbek non li avevo mai sentiti...

La striscia costiera del Regno di Gerusalemme non riesco a rappresentarla... poco spazio...

Il Regno degli Hafsidi mi sa proprio che diventerà il giocatore che sostituisce gli Almohadi...

Infatti pare proprio che il Regno degli Almohadi sia troppo in sfacelo in quel periodo:
