Non penso che 1 solo garantire per livello tecnologico sia abbastanza, continuiamo ancora qualche partita ad averne 2 per livello tecnologico e poi vediamo se passare a 1... tanto ormai le 6 bandierine a giocatore le ho preparate

Per ora posso dire che l'opzione diplomatica GARANTIRE funziona e ci piace.Veldriss ha scritto:Dunque, man mano misto portando avanti con gli studi delle proposte fatte da Fabbiuzz, comincio a postare dove sono arrivato con alcune proposte... le posterò separatamente perchè cominciano a diventare argomenti complessi (che io cerco sempre di mantenere il più semplici possibili).
Parto con GARANTIRE che servirebbe per assicurare protezione ai Regni non giocanti (Regni Minori e i Regni Piccoli).
Prima domanda: posso GARANTIRE qualsiasi Regno?
Inizialmente avevo pensato di no, si poteva garantire solo Regni della stessa religione, ma ciò limiterebbe moltissimo questa opzione diplomatica e nessuno o quasi la sfrutterebbe.
Quindi la risposta è SI, posso GARANTIRE qualsiasi Regno.
- I giocatori confinanti con il Regno garantito prendono 1 CASUS BELLI contro il giocatore che ha garantito... questo perchè il giocatore che ha garantito vuole limitare l'espansione degli altri giocatori.
- I giocatori che attaccano il Regno garantito causano 1 CASUS BELLI verso il giocatore garante per ogni territorio attaccato... se il Regno garantito è formato da 3 territori, il giocatore che lo attacca e lo conquista darà 3 CASUS BELLI al giocatore garante.
- Il giocatore garante non può attaccare il Regno che ha garantito, prima dovrebbe rimuovere GARANTIRE che costerebbe 1 PUNTO ONORE.
- Se il giocatore garante attacca il Regno che aveva garantito, ma occupato da un altro giocatore, non lo conquista, ma lo libera... quindi si tirerà 1D6 per vedere quante armate barbare occuperanno i territori man mano liberati.
Unica cosa di cui non sono sicuro è se GARANTIRE Regni di altre religioni dovrebbe causare CASUS BELLI aggiuntivi (se un giocatore cattolico garantisce per un Regno musulmano, in teoria i CASUS BELLI andrebbero anche agli altri giocatori cristiani)... il problema sarebbe identificare in modo semplice sulla mappa le varie religioni... stavo pensando di riorganizzare le 4 zone di terra e farle combaciare con le 4 religioni del gioco (cattolici, musulmani, ortodossi, sciamanesimo), solo che ci sono Regni completamente circondati da Regni più grandi di altre religioni, per cui questa soluzione non sarebbe fattibile... trovare altra soluziona?
Modifiche:Veldriss ha scritto:Qui non ho ancora le idee chiare... scrivo dove sono arrivato con i ragionamenti.
DISTRIBUIRE LE TERRE serve ad avere più armate dai propri territori in cambio della cessione delle terre.
L'idea di trovare una meccanica che "liberasse" i Regni conquistati rendendoli vassalli con obblighi di fornire il doppio delle armate mi sembrava troppo incasinata, per cui ho abbandonato.
- Pensavo di legare questa opzione diplomatica alle carte tecnologia del ramo arancione: LEGGE, INVESTITURA, VASSALLAGGIO e FEUDALESIMO (o SIGNORIA).
- Dovrebbe avere un costo in PUNTI ONORE in quanto DISTRIBUIRE LE TERRE diminuirebbe i possedimenti diretti del regnante e quindi il suo potere e il suo prestigio.
- Se legata alle 4 carte sopra citate, allora potrei spendere fino ad un massimo di 4 PUNTI ONORE, a seconda delle carte che posseggo, e ricevere l'equivalente in armate:
1 PO= 1 armata ogni Regno
2 PO= 1 armata i Regni di 1 territorio, 2 armate tutti gli altri Regni
3 PO= 1 armata i Regni di 1 territorio, 2 armate i Regni di 2 territori, 3 armate tutti gli altri Regni
4 PO= 1 armata i Regni di 1 territorio, 2 armate i Regni di 2 territori, 3 armate i Regni di 3 territori, 4 armate tutti gli altri Regni.
Ho simulato questa opzione in una partita avanzata dove il giocatore ha raggiunto più o meno la massima espansione e questo sistema dovrebbe equivalere circa:
1 PO= 8-10 armate
2 PO= 12-14 armate
3 PO= 16-18 armate
4 PO= 20-22 armate
Così a prima vista sembra vantaggioso spendere 1 PO e assolutamente svantaggioso spendere 4 PO... da pensare ancora...
- Dovrebbe avere un costo in fiorini oppure il giocatore dovrebbe rinunciare alle tasse a scapito delle armate ricevute in cambio?
- Azione diplomatica eseguibile solo 1 volta a partita oppure più volte? Dovrebbe essere possibile ripeterla più volte...
- Se ad inizio partita si ricevono 5 fiorini per ogni territorio, ogni volta che si effettua un DISTRIBUIRE LE TERRE i fiorini diminuiscono di 1, quindi la formula
2 * (5 * N° territori)+(5 * N° cattedrali)
diventerebbe
2 * (X * N° territori)+(X * N° cattedrali)
dove X è il numero di fiorini... quindi se effettuassi 5 volte DISTRIBUIRE LE TERRE non riceverei più tasse perchè non ho più terre personali da cui esigerle.
- Si può effettuare solo sui Regni completamente in possesso del giocatore? SI