Ormai era qualche anno che ci conoscevamo, io ero un ex atleta di canottaggio che era passato ultimamente ad insegnare durante l'estate questo bellissimo sport... avevo anche cominciato la strada dell'allenatore e grazie soprattutto a quest'ultimo impegno ero finito a stretto contatto con le nuove leve del canottaggio (i bocia

Li seguivo fuori sul lago col gommone, a volte anche in canoa (tu pensa se una canoa deve star dietro ad una barca da gara di canottaggio... ero io che dovevo allenarmi o loro?


Insomma, perché non giocare anche con loro?
Ecco qui alcune delle pochissime foto fatte ai miei atleti/giocatori/amici:
17 giugno 2003 ore 15:31, partitona a 8 (il ragazzino con la maglietta bianca era venuto a vedere)
Partendo da sinistra:
"Lorry", buon giocatore, ottimo in difesa e nel commercio, attacco solo in caso di successo al 90%, ottimo morale finché va tutto bene e l'alleato non fa qualche cavolata, forse il giocatore con il miglior autocontrollo


"Lollius", discreto giocatore, difesa passiva, a volte scarso nel commercio (era l'unico di noi che riusciva a volte, causa forze maggiori) a vendere le merci ad un prezzo inferiore a quello a cui le aveva acquistate, attacco solo in caso di successo al 100000% (praticamente mai



"Milly", buono/ottimo giocatore, ottimo in difesa e nel commercio, attacchi anche rischiosi e colpi bassi (very bastard inside), ottimo morale sempre, ottimo baro (in una partita riusciva ad "inserire" sulla mappa anche 30 armate in pochissimi turni senza essere scoperto e altro ancora


"Mozzy", ottimo player, molto più bravo in attacco che in difesa calcolava sempre tutto nei minimi particolari (praticamente il più lento a giocare

"Simo", ottimo player su tutti i fronti, bravissimo in commercio attacco e difesa, ottimo calcolatore e stratega, velocissimo nel turno di gioco soprattutto nella conquista (il blitzkrieg gli fa un baffo), morale medio-alto e motivatissimo se la partita va bene, ottimo creatore di nuove tattiche e inventore di nuove regole con buone proposte di bilanciamento.
"Beppe", pappa e ciccia con "Milly", sempre senza monete d'oro perché il commercio era troppo impegnativo, sempre alla ricerca di creare il massimo scompiglio nel gioco... THE VERY BASTARD INSIDE



"Petto", ottimo player come "Simo", forse una strategia di gioco un pò più basata sul calcolo piuttosto che sul rischio, ottimo alleato su tutti i fronti, grande commerciante, anche lui velocissimo nelle conquiste, ottima difesa, morale sempre alto, non mollava mai (come nel canottaggio


Ovviamente c'erano altri giocatori, ve ne linko una del vecchio gioco del 1999 dove però ci sono alcuni di questi giocatori.
Partendo da sinistra:
"Tarzia", ottimo giocatore sotto tutti gli aspetti, non molto propenso a guerre estenuanti, meglio una guerra breve con risultati immediati, bravissimo a commerciare, ottimo alleato, morale sempre alto, preferiva l'espansione a scapito dei barbari e rinforzarsi molto in difesa.
"Zanni", giocatore buono-ottimo, testone negli attacchi che a volte si trasformavano in piccoli suicidi, sfruttava al massimo i mezzi commerciali e non si fossilizzava su una singola rotta commerciale, la sua caratteristica principale il suo modo di esprimersi con una conoscenza della lingua italiana tale che raramente usava la stessa parola più di 2 volte in un discorso...alla fine ti ipnotizzava... e lui intanto si fregava un paio di carte dal mazzo "Impero"



"Bertoni", buon giocatore, un pò passivo in generale in tutti gli aspetti del gioco, aveva bisogno di un buon alleato per essere spronato e invogliato a dare il massimo.

8 dicembre 2002 ore 20:44, mega partita a 10, foto prima di tornare a casa del gruppo dei veterani delle prime partite, sempre da sinistra:
"Beppe"
"Paolo", ottimo giocatore, i primi 2 anni era sempre presente, poi altri impegni ce lo hanno portato via, morale sempre alto, ottimo alleato, si faceva prendere dalla partita ma niente azioni avventate o kamikaze.
"Tarzia"
"Bertoni"
"Petto"
"Lorry"

23 novembre 2003 ore 21:51, mega partitona a 10 scattiamo alcune foto prima di lasciare la taverna di "Mozzy"



Veramente un peccato non averne fatte di più...

Altri giocatori non fotografati... vediamo... c'era:
"Jacopo", ha cominciato tardi a giocare con noi... perché? Perché prima non veniva in canottieri, ovvio! Quando ha cominciato a fare canottaggio allora è stato invitato e "costretto" a giocare con noi, anche se era il più piccolo ha imparato velocissimamente le regole del gioco, sicuramente molto più attivo di "Lollius"

"Francy", ha giocato pochissime volte con noi, ma è stata sempre una fan di questo gioco ed ha seguito la storia di questo prototipo soprattutto quando ha preso la strada delle Convention Ludiche.