CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
-
- CASTELLANO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 12 ottobre 2019, 17:56
Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
Dio, non vedo l' ora che le mandi a stampare e ci dici quanto costano x ordinartele
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
Sono arrivato a pag. 9 di 28, quindi c'è ancora parecchio lavoro... poi queste sono ancora bozze, dovrò rileggerle, aggiungere eventuali bonus malus, PE, PO, ecc. ecc... poi togliere eventuali doppioni, raggruppare le varianti per poi metterle nella stessa carta...

- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 113#p24113
ZONA
In Italia sono disponibili armate mercenarie, lanciate i dadi per determinare in quale territorio vengono posizionate e 1d6 per il numero di armate (con risultato 6 si aggiunge anche 1 Capitano di livello 1). Tirare 1d4, il risultato x100 è il prezzo base per assoldare queste armate mercenarie; se ci sono più giocatori interessati ad assoldarli, si passa ad un'asta al rilancio dal prezzo base, ma devono avere almeno 1 territorio contiguo con i mercenari. Se nessun giocatore è disposto a pagare, i mercenari diventano barbari.
Stessa cosa per: Fiandre, Spagna, Svizzera, Balcani, Anatolia, Costa Baltica.
---
https://www.medioevouniversalis.org/php ... =960#p6678
TUTTI
Mastro Adamo fu un falsario del fiorino di Firenze citato da Dante Alighieri nella Divina Commedia (Inferno XXX, vv. 46-90).
Lo spinsero a falsificare la moneta fiorentina, togliendo tre carati d'oro (da ventiquattro) su ciascuna moneta e sostituendoli con metalli vili.
Per chi vuole rischiare, può tentare di falsificare i propri fiorini per aumentarne la quantità, tirate 1d6:
1-3 fallite e perdete il 10% dei vostri Fiorini
4 guadagnate il 10% dei vostri Fiorini
5 guadagnate il 12,5% dei vostri Fiorini
6 guadagnate il 15% dei vostri Fiorini.
ZONA
In Italia sono disponibili armate mercenarie, lanciate i dadi per determinare in quale territorio vengono posizionate e 1d6 per il numero di armate (con risultato 6 si aggiunge anche 1 Capitano di livello 1). Tirare 1d4, il risultato x100 è il prezzo base per assoldare queste armate mercenarie; se ci sono più giocatori interessati ad assoldarli, si passa ad un'asta al rilancio dal prezzo base, ma devono avere almeno 1 territorio contiguo con i mercenari. Se nessun giocatore è disposto a pagare, i mercenari diventano barbari.
Stessa cosa per: Fiandre, Spagna, Svizzera, Balcani, Anatolia, Costa Baltica.
---
https://www.medioevouniversalis.org/php ... =960#p6678
TUTTI
Mastro Adamo fu un falsario del fiorino di Firenze citato da Dante Alighieri nella Divina Commedia (Inferno XXX, vv. 46-90).
Lo spinsero a falsificare la moneta fiorentina, togliendo tre carati d'oro (da ventiquattro) su ciascuna moneta e sostituendoli con metalli vili.
Per chi vuole rischiare, può tentare di falsificare i propri fiorini per aumentarne la quantità, tirate 1d6:
1-3 fallite e perdete il 10% dei vostri Fiorini
4 guadagnate il 10% dei vostri Fiorini
5 guadagnate il 12,5% dei vostri Fiorini
6 guadagnate il 15% dei vostri Fiorini.
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 114#p24114
https://www.medioevouniversalis.org/php ... =10&t=2735
TUTTI
Giungono voci di un grande e ricco Impero chiamato Impero del Mali. Per tutti i giocatori che possiedono CARTOGRAFIA c'è la possibilità di portare MdT fuori mappa passando dalla Mauritania o dalla zona di mare più a sud dell'Oceano Atlantico.
Il MdT deve rimanere fuori mappa per 1 turno intero e rientrare nel turno successivo nel territorio/zona di mare da dove era uscito.
Tirate 1d6: con risultato 1 il viaggio fallisce e non fate più ritorno, con risultato 2 tornate dal viaggio senza merci, con risultato 3 potete acquistare nell'Impero del Mali un carico di SALE a 18 Fiorini per ogni merce, con risultato 4 un carico di SCHIAVI a 28 Fiorini ogni merce, con risultato 5 un carico di ARGENTO a 38 Fiorini ogni merce (stesso prezzo di ARMI E ARMATURE), con risultato 6 un carico d'ORO a 50 Fiorini ogni merce (vendita a 100 Fiorini ovunque).
https://www.medioevouniversalis.org/php ... =10&t=2735
TUTTI
Giungono voci di un grande e ricco Impero chiamato Impero del Mali. Per tutti i giocatori che possiedono CARTOGRAFIA c'è la possibilità di portare MdT fuori mappa passando dalla Mauritania o dalla zona di mare più a sud dell'Oceano Atlantico.
Il MdT deve rimanere fuori mappa per 1 turno intero e rientrare nel turno successivo nel territorio/zona di mare da dove era uscito.
Tirate 1d6: con risultato 1 il viaggio fallisce e non fate più ritorno, con risultato 2 tornate dal viaggio senza merci, con risultato 3 potete acquistare nell'Impero del Mali un carico di SALE a 18 Fiorini per ogni merce, con risultato 4 un carico di SCHIAVI a 28 Fiorini ogni merce, con risultato 5 un carico di ARGENTO a 38 Fiorini ogni merce (stesso prezzo di ARMI E ARMATURE), con risultato 6 un carico d'ORO a 50 Fiorini ogni merce (vendita a 100 Fiorini ovunque).
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 116#p24116
https://www.medioevouniversalis.org/php ... =996#p6579
Gli europei non sono abituati al clima, all'acqua e alle malattie africane, durante la fase Combattimento hanno un malus di -1 al tiro del dado e perdono il 10% delle loro armate a fine turno, durante gli assedi il 20%.
MEDICINA dimezza gli effetti delle perdite, OSPEDALE annulla tutti i malus.
https://www.medioevouniversalis.org/php ... =996#p6579
Gli europei non sono abituati al clima, all'acqua e alle malattie africane, durante la fase Combattimento hanno un malus di -1 al tiro del dado e perdono il 10% delle loro armate a fine turno, durante gli assedi il 20%.
MEDICINA dimezza gli effetti delle perdite, OSPEDALE annulla tutti i malus.
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 117#p24117
Esiti differenti per le battaglie storiche? Ricordarsi!
NON STORICO
La battaglia della Meloria viene vinta dalla flotta Pisana: i Ghibellini hanno il sopravvento in Italia, la Repubblica marinara di Pisa si espande nel Mediterraneo e occupa l'entroterra creando un nuovo Regno Minore che comprende i territori: Toscana, Corsica e Sardegna.
Esiti differenti per le battaglie storiche? Ricordarsi!
NON STORICO
La battaglia della Meloria viene vinta dalla flotta Pisana: i Ghibellini hanno il sopravvento in Italia, la Repubblica marinara di Pisa si espande nel Mediterraneo e occupa l'entroterra creando un nuovo Regno Minore che comprende i territori: Toscana, Corsica e Sardegna.
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 119#p24119
I Principati Russi insorgono e non pagano più TASSE e RINFORZI al Khanato dell'Orda d'Oro.
I Principati Russi insorgono e non pagano più TASSE e RINFORZI al Khanato dell'Orda d'Oro.
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 120#p24120
REGNO DI SERBIA
Stefano Uroš I incoraggiò lo sviluppo economico del Paese: chiamò nelle sue terre numerosi minatori sassoni che lavoravano in Ungheria per impiegarli nell'estrazione dell'argento nei giacimenti di Brskovo e Rudnik, e diede loro un'ampia autonomia amministrativa, nonché il diritto di professare liberamente la fede cattolica.
La grande quantità di argento estratto dalle miniere fu utilizzata per la coniazione di monete: ne furono, infatti, messe in circolazione grandi quantità che servivano nei commerci che Stefano Uroš I volle intensificare soprattutto con le città dalmate di Ragusa e Cattaro.
Il giocatore che possiede o il primo giocatore che conquista Il Regno di Serbia si impadronisce di una grande quantità di monete d'argento equivalenti a 1d6x100 di Fiorini; +50 Fiorini se possiedi FORGIATURA e +50 Fiorini se possiedi CONIO.
REGNO DI SERBIA
Stefano Uroš I incoraggiò lo sviluppo economico del Paese: chiamò nelle sue terre numerosi minatori sassoni che lavoravano in Ungheria per impiegarli nell'estrazione dell'argento nei giacimenti di Brskovo e Rudnik, e diede loro un'ampia autonomia amministrativa, nonché il diritto di professare liberamente la fede cattolica.
La grande quantità di argento estratto dalle miniere fu utilizzata per la coniazione di monete: ne furono, infatti, messe in circolazione grandi quantità che servivano nei commerci che Stefano Uroš I volle intensificare soprattutto con le città dalmate di Ragusa e Cattaro.
Il giocatore che possiede o il primo giocatore che conquista Il Regno di Serbia si impadronisce di una grande quantità di monete d'argento equivalenti a 1d6x100 di Fiorini; +50 Fiorini se possiedi FORGIATURA e +50 Fiorini se possiedi CONIO.
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 121#p24121
https://www.medioevouniversalis.org/php ... =964#p2318
DIONIGI ALFONSO DEL PORTOGALLO
Dionigi Alfonso Del Portogallo, appoggiandosi al collegio fondato nel 1286 dal suo tutore Dom Domingo Jardo, fondò a Lisbona nel 1290 la prima Università (con gli insegnanti pagati dal clero).
Si prodigò per l'agricoltura, il prosciugamento delle paludi, il rimboschimento per garantire il legname da costruzione o, come la pineta di Leiria, per arginare la sabbia proveniente dal litorale atlantico sui campi attorno alla città.
inoltre, per evitare carestie, vietò l'esportazione del grano, rifacendosi a una legge di suo padre del 1272.
Il giocatore che possiede tutto il Regno del Portogallo ottiene 1 Tecnologia del ramo UNIVERSITÀ e la tecnologia AGRICOLTURA; non è più possibile acquistare i CEREALI.
https://www.medioevouniversalis.org/php ... =964#p2318
DIONIGI ALFONSO DEL PORTOGALLO
Dionigi Alfonso Del Portogallo, appoggiandosi al collegio fondato nel 1286 dal suo tutore Dom Domingo Jardo, fondò a Lisbona nel 1290 la prima Università (con gli insegnanti pagati dal clero).
Si prodigò per l'agricoltura, il prosciugamento delle paludi, il rimboschimento per garantire il legname da costruzione o, come la pineta di Leiria, per arginare la sabbia proveniente dal litorale atlantico sui campi attorno alla città.
inoltre, per evitare carestie, vietò l'esportazione del grano, rifacendosi a una legge di suo padre del 1272.
Il giocatore che possiede tutto il Regno del Portogallo ottiene 1 Tecnologia del ramo UNIVERSITÀ e la tecnologia AGRICOLTURA; non è più possibile acquistare i CEREALI.
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: CARTE EVENTI - FASE 3 - CREAZIONE CARTE EVENTI
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 123#p24123
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 122#p24122
KHANATO DELL'ORDA D'ORO
Inizia l'egemonia dei mongoli sul Secondo Impero Bulgaro (se barbaro): TASSE e RINFORZI al Khanato dell'Orda d'Oro.
KHANATO DELL'ORDA D'ORO
Termina l'egemonia dei mongoli sul Secondo Impero Bulgaro che insorge: niente più TASSE e RINFORZI al Khanato dell'Orda d'Oro.
https://www.medioevouniversalis.org/php ... 122#p24122
KHANATO DELL'ORDA D'ORO
Inizia l'egemonia dei mongoli sul Secondo Impero Bulgaro (se barbaro): TASSE e RINFORZI al Khanato dell'Orda d'Oro.
KHANATO DELL'ORDA D'ORO
Termina l'egemonia dei mongoli sul Secondo Impero Bulgaro che insorge: niente più TASSE e RINFORZI al Khanato dell'Orda d'Oro.