Stavolta abbiamo usato 1 dado di danni iniziale per ogni nave da guerra e poi combattimento normale con D6 + bonus carte impero... 1D6 con nave di 1° livello, 1D8 con nave di 2° livello, 1D10 con nave di 3° livello... sto pensando che forse è troppo (per assurdo le mie 3 navi di 3° livello potevano causare 30 perdite).
Si potrebbe usare 1D6 per tutte e aggiungere 1 bonus di +1, +2, +3 a seconda del livello della nave... le perdite sarebbero:
nave di 1° livello: 1D6 (sistema attuale - min 1, max 6), 1D6+1 (sistema nuovo - min 2, max 7)
nave di 2° livello: 1D8 (sistema attuale - min 1, max 8), 1D6+2 (sistema nuovo - min 3, max 8)
nave di 3° livello: 1D10 (sistema attuale - min 1, max 10), 1D6+3 (sistema nuovo - min 4, max 9)
La media matematica è ancora più alta perchè le perdite minime avrebbero il bonus fisso...
Se invece del D6, usassimo il D4 più i bonus, avremmo:
nave di 1° livello: 1D6 (sistema attuale - min 1, max 6), 1D4+1 (sistema nuovo - min 2, max 5)
nave di 2° livello: 1D8 (sistema attuale - min 1, max 8), 1D4+2 (sistema nuovo - min 3, max 6)
nave di 3° livello: 1D10 (sistema attuale - min 1, max 10), 1D4+3 (sistema nuovo - min 4, max 7)
Si presuppone che una nave di 3° livello a pieno carico trasporti 60 armate, perderne massimo 9 o massimo 7 non cambierebbe molto...
Il vantaggio sta nel fatto che con questo sistema, i dadi necessari per qualsiasi situazione di combattimento di terra o di mare si ridurrebbero ai soli D4, D6, D8... il D10 e il D12 non servirebbero più... al massimo potrei tenere 2D12 (in comune) per risolvere gli eventi.
Quindi 8 dadi in meno nella scatola... miiiiiiiiiii che risparmio


