Visto che Federico Dumas della Red Glove si era interessato al prototipo mentre ero alla convention di Padova, mi aveva proposto di scomporre il gioco in livelli di difficoltà partendo da un sistema con solo il combattimento e man mano aggiungendo le varie espansioni del commercio, tecnologie, calamità e diplomazia.
Per PISAGIOCA del prossimo fine settimana 12-13 giugno avrebbe voluto appunto provare a giocare solo con il combattimento di MedioEvo Universalis...
In testa io avevo tutto, ma volevo essere sicuro al 100% per non fare figure

La cosa che mi preoccupava maggiormente era la mancanza delle tecnologie che nel gioco completo scandivano l'evoluzione dei giocatori e gli consentivano di accedere a step superiori e quindi a un sistema di combattimento più potente.
Altro problema che preoccupava soprattutto Simo era il bilanciamento dei guadagni di fiorini: non essendoci il commercio, tutto era affidato solo alle tasse, ai GABELLIERI ed ai MERCANTI.
Ho notato in più partite ormai da 2 anni a questa parte che l'area di gioco non può superare una zona che comprenda un numero di REGNI pari al numero di giocatori +1... es:
- 3 giocatori: area compresa fino a Tunisi e tutta l'Italia, con mamelucchi, bizantini, ungheresi e orda d'oro
- 4 giocatori: area compresa fino a Tunisi e tutta l'Italia, con mamelucchi, bizantini, ungheresi, Sacro romano impero e orda d'oro con i principati russi
- 5 giocatori: tutta la mappa base, aggiungendo cioè la Francia e qualche territorio a ovest.