Laenir ha scritto:1) In caso un giocatore abbia già un numero di mezzi di trasporto limite per il suo LT, può decidere di comprarne sostituendo uno che ha già con uno nuovo da piazzare in un insediamento? Penso al vantaggio tattico di per esempio avere una galea molto lontana che so in bretagna e di sostituirla con una che viene costruita a bisanzio pronta per attaccare nel mediterraneo.
Una regola mai scritta, ma che abbiamo sempre usato con il prototipo (ed è giusto che venga inserita nel gioco ufficiale come regola opzionale) è che durante la fase
ACQUISTO puoi vendere un numero (pari al tuo Livello Tecnologico) di edifici o mezzi di trasporto o assedio a metà del loro valore.
Quindi al LT 2 puoi vendere al massimo 2 oggetti tra edifici e mezzi.
Ulteriore regola utilizzata nel prototipo è di poter ridurre di 1 o 2 livelli l'edificio o il mezzo per ottenere la metà del valore di downgrade... Non ha molto senso nei mezzi di trasporto perché la metà di 50 fiorini è pochissimo, però potete applicare anche questo nel regolamento.
Laenir ha scritto:2) Per quanto riguarda la diplomazia, è preferibile che i giocatori concentrino tutte le interazioni nella fase diplomazia o possono esserci accordi, scambi di denaro, armate ,territori anche in altre fasi? Tra l’altro, in caso di scambio o “regalo” di forze armate, strutture e territori come funziona? Quali sono le regole? Posso decidere che so di prendere un intero territorio con 20 armate di un colore e cambiarle tutte perchè le ho regalate ad un altro giocatore?
Per quanto riguarda il regolamento del prototipo, la diplomazia va fatta esclusivamente nella suddetta fase tranne la dichiarazione di guerra improvvisa durante la fase
COMBATTIMENTO.
Quindi quando si fanno scambi, regali e altro, vanno tutti risolti durante la fase
DIPLOMAZIA.
Attenzione però: un conto è scambiare o regalare oggetti non ancora posizionati in gioco, un conto è farlo con oggetti già in gioco... Nel secondo caso ad esempio, se io mi metto d'accordo con te per regalarti 10 armate delle mie 30 in Egitto, ma senza nessun mezzo di trasporto e tu non riesci entro la fine del turno a raggiungere l'Egitto con nessun mezzo di trasporto, le 10 armate non hanno l'approvvigionamento e vengono rimosse dal gioco.
Idem se io ti regalo l'Egitto e non sono in grado di caricare le mie armate su mezzi di trasporto entro la fine del turno.
Laenir ha scritto:3) Nelle carte evento che ho visto fino ad ora le zone colpite sono sempre state zone di terra, bisogna tenere conto anche dei mari confinanti o le zone di mare sono immuni per quanto riguarda gli eventi?
Nel regolamento dovrebbe esserci scritto che sono interessate anche le zone di mare adiacenti.
Laenir ha scritto:Volevo anche chiederti se ci sono novità su revisioni di regole, ho visto che vorresti aggiungere una nuova carta impero e delle nuove tecnologie!
Grazie!
Ormai è finita l'estate per cui sto ricominciando a lavorare sulla nuova versione del prototipo... Mappa fatta l'anno scorso, qualche regola opzionale aggiunta o sistemata... Sì, inizierò a lavorare sulla nuova serie di carte impero e sulle tecnologie.
Come ho sempre detto sin dall'inizio, per quanto riguarda il prototipo ci sarà sempre un'evoluzione e uno sviluppo.