MedioEvo Universalis 3D
- Teodora
- SERVO DELLA GLEBA
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15 febbraio 2016, 23:51
Re: MedioEvo Universalis 3D
Dicevo appunto delle eccezioni per motivi di leggibilità.
In fondo, stessi caratteri, stesse dimensioni. Solo di colore bianco.
TERRITORIO DI COLORE CHIARO
TERRITORIO DI COLORE SCURO
In fondo, stessi caratteri, stesse dimensioni. Solo di colore bianco.
TERRITORIO DI COLORE CHIARO
TERRITORIO DI COLORE SCURO
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis 3D
Potrebbe essere una soluzione, forse sarebbe meglio un colore dorato oppure ottonato che risalterebbe praticamente su tutti i colori... l'ideale sarebbe avere dei caratteri di spessore 0,5 mm da poter incollare sulla mappa, ma secondo me verrebbe a costare un bottoTeodora ha scritto:Dicevo appunto delle eccezioni per motivi di leggibilità.
In fondo, stessi caratteri, stesse dimensioni. Solo di colore bianco.
TERRITORIO DI COLORE CHIARO
TERRITORIO DI COLORE SCURO

Magari più avanti mi verrà in mente la soluzione giusta

Procedo con un altro pezzo della mappa:

- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis 3D
Manca poco e la mappa 3D sarà pronta... Questo è il penultimo pezzo:


- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
MedioEvo Universalis 3D
Pochi giorni a PLAY 2016 e ho finito anche l'ultimo pezzo di mappa 3D:

Adesso tocca agli ultimi ritocchi:
- ripassare i confini tra un pezzo e l'altro della mappa
- pulizia
- protettivo
- spigoli rovinati durante il taglio
- altre, varie

Adesso tocca agli ultimi ritocchi:
- ripassare i confini tra un pezzo e l'altro della mappa
- pulizia
- protettivo
- spigoli rovinati durante il taglio
- altre, varie
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis 3D
Anteprima full (CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

Ultimissimi ritocchi prima di partire per PLAY 2016... la soluzione migliore sarebbe stata tassellare (ingrandire la crepa in modo regolare e inserire un pezzo di legno delle dimensioni precise), ma non avevo tempo e voglia... inoltre volevo provare lo stucco da serramenti che avevo già usato per la prova delle navi perchè quando si indurisce diventa molto duro.

Ho messo una goccia di colla gel e poi ho spalmato lo stucco in modo che sbordasse oltre il limite:

Quando la colla è asciugata ho rimosso col cutter il materiale in eccesso, una fettina alla volta:

Poi ho dato una pennellata di colla gel, una passata con la carta vetrata finissima nel senso della vena del legno:

Infine una spennellata di vernice:


Ultimissimi ritocchi prima di partire per PLAY 2016... la soluzione migliore sarebbe stata tassellare (ingrandire la crepa in modo regolare e inserire un pezzo di legno delle dimensioni precise), ma non avevo tempo e voglia... inoltre volevo provare lo stucco da serramenti che avevo già usato per la prova delle navi perchè quando si indurisce diventa molto duro.

Ho messo una goccia di colla gel e poi ho spalmato lo stucco in modo che sbordasse oltre il limite:

Quando la colla è asciugata ho rimosso col cutter il materiale in eccesso, una fettina alla volta:

Poi ho dato una pennellata di colla gel, una passata con la carta vetrata finissima nel senso della vena del legno:

Infine una spennellata di vernice:

- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Mappa 3D finita a PLAY
Ecco come si presentava a PLAY il mio tavolo sabato mattina 2 aprile alle ore 09:00:
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

Appena possibile aggiungerò altre foto
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

Appena possibile aggiungerò altre foto

- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis 3D
Qualche foto più da vicino
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):


(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE):

- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Produzione in serie?
Sto per spararla grossa...
E se riuscissi a produrre la mappa 3D in serie con dei costi, ma soprattutto dei tempi "contenuti"?
Mi sono caricato a casa il software che uso al lavoro per lavorare il legno (e simili) e ho provato a simulare la lavorazione di un pannello di 30 mm. di spessore circa, scavandolo con i vari utensili della macchina CN... ecco un primo risultato applicato all'Inghilterra:

E se riuscissi a produrre la mappa 3D in serie con dei costi, ma soprattutto dei tempi "contenuti"?



Mi sono caricato a casa il software che uso al lavoro per lavorare il legno (e simili) e ho provato a simulare la lavorazione di un pannello di 30 mm. di spessore circa, scavandolo con i vari utensili della macchina CN... ecco un primo risultato applicato all'Inghilterra:
-
- SERVO DELLA GLEBA
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 maggio 2016, 13:01
Re: Produzione in serie?
Il legno è un materiale raramente utilizzato per realizzare i giochi da tavolo, ma penso che sia un elemento particolare che potresti destinare per una versione "deluxe" del gioco e creare una versione economica con materiale alternativo al legno. Ci sono anche dei legni tecnologici, dei materiali termoplastici naturali realizzati a partire da fibre di legno, che sono realizzati con scarti di lavorazione, legati con resina. Questi tipi di materiali sono anche ottenuti com una plastica tradizionale o iniettati per ottenere rispettivamente profili o oggetti dalle geometrie complesse. Tra i materiali migliori ci sono il propilene e il polionda. Io ho utilizzato recentemente il polionda che ho creato su print24 per realizzare dei pannelli che ho stampato con mie immagini, e lo preferisco dato che oltre ad essere resistente e anche leggero.Veldriss ha scritto:Sto per spararla grossa...![]()
E se riuscissi a produrre la mappa 3D in serie con dei costi, ma soprattutto dei tempi "contenuti"?![]()
![]()
![]()
Mi sono caricato a casa il software che uso al lavoro per lavorare il legno (e simili) e ho provato a simulare la lavorazione di un pannello di 30 mm. di spessore circa, scavandolo con i vari utensili della macchina CN... ecco un primo risultato applicato all'Inghilterra:
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: MedioEvo Universalis 3D
Pensavo di usare il pioppo multistrato che è relativamente leggero e resistente, altrimenti l'MDF... cosa dici?
Il polionda è un materiale interessante, ma non va bene per una mappa 3D, una volta data la forma delle montagne, colline e pianure i lati sarebbero tutti bucherellati.
Il polionda è un materiale interessante, ma non va bene per una mappa 3D, una volta data la forma delle montagne, colline e pianure i lati sarebbero tutti bucherellati.