il 17 giugno 1269 si svolge la Battaglia di Colle Val d'Elsa tra le truppe ghibelline di Siena e quelle guelfe di Carlo d'Angiò di Colle Val d'Elsa e di Firenze, con queste ultime vittoriose.
Settembre: un terremoto colpisce Ancona danneggiando seriamente il castello di Massignano.
Nati
Alberto da Padova, teologo italiano († 1328)
Alessandro da Sant'Elpidio, teologo, scrittore e vescovo cattolico italiano († 1326)
Yaakov ben Asher, religioso e teologo tedesco († 1343)
Filippo d'Artois, nobile francese († 1298)
Cecco d'Ascoli, poeta, medico e insegnante italiano († 1327)
Richilda Ramberti, nobile italiana († 1319)
9 ottobre - Ludovico III, Duca di Baviera († 1296)
Morti
Sigebaldo Caballazio, vescovo cattolico italiano
Costanza d'Aragona (n. 1240)
Glicerio de Persona (n. 1235)
Ghigo VII del Viennois, nobile francese (n. 1225)
Gregorio da Montelongo, patriarca cattolico italiano
Gualtiero di Palearia, condottiero italiano
Stefano Vladislav I di Serbia
Saba II di Serbia, arcivescovo ortodosso e santo serbo
Sordello da Goito, poeta italiano
5 maggio - Benvenuto Mareni da Recanati, sacerdote italiano
8 maggio - Oberto II Pallavicino, condottiero italiano (n. 1197)
17 giugno - Provenzano Salvani, condottiero italiano

http://it.wikipedia.org/wiki/1269
<--- Torna all'INDICE