RIMUOVERE I VESSILLI?
Inviato: 21 novembre 2015, 17:28
Stavo rileggendo il report di Fabbiuzz della sua prova e le mie risposte, vedi http://www.medioevouniversalis.org/phpB ... =22&t=9473
L'idea di togliere i VESSILLI non sarebbe male, ma sono stati creati per limitare la capacità di attacco dei giocatori: ogni VESSILLO inizia con la possibilità di fare solo 1 attacco/conquista e, salendo di livello, fino ad un massimo di 3 attacchi/conquiste a turno (a meno di non possedere SCUOLA MILITARE e iniziare ad un livello superiore al 1°).
Questo vuol dire che:
- al 1° turno si può fare solo 1 attacco/conquista
- al 2° turno si possono fare solo 2 attacchi/conquiste
- al 3° turno si possono fare massimo 3 attacchi/conquiste (anche perchè se ho acquistato 3 tecnologie a turno solo ora passo al 2°LT e quindi solo al prossimo turno potrò acquistare il 2° VESSILLO)
- al 4° turno si possono fare massimo 3 attacchi/conquiste con il 1° VESSILLO e 1 attacco/conquista con il 2° VESSILLO (a meno di non possedere SCUOLA MILITARE e iniziare ad un livello superiore al 1°).
... e via di seguito...
- al 7° turno di gioco potrei avere 3 VESSILLI al 3° livello e quindi fare al massimo 9 attacchi/conquiste a turno.
Secondo me eliminare i VESSILLI dal gioco vuol dire non avere un escalation progressiva della partita e se un giocatore decide di attaccare ad oltranza potrebbe farlo incuneandosi parecchio nei territori nemici... storicamente gli eserciti di quel tempo non erano in grado di farlo, ecco un altro motivo dei VESSILLI.
Ovviamente la cosa si potrebbe compensare con altre soluzioni, ma se Fabbiuzz o altri hanno suggerimenti a riguardo sono tutto orecchi
stavo pensando anche che se si usano delle carte impero con un esercito non si possono usare con un altro esercito nello stesso turno... ma qui la cosa comincia a complicarsi per cui eviterei.
L'idea di togliere i VESSILLI non sarebbe male, ma sono stati creati per limitare la capacità di attacco dei giocatori: ogni VESSILLO inizia con la possibilità di fare solo 1 attacco/conquista e, salendo di livello, fino ad un massimo di 3 attacchi/conquiste a turno (a meno di non possedere SCUOLA MILITARE e iniziare ad un livello superiore al 1°).
Questo vuol dire che:
- al 1° turno si può fare solo 1 attacco/conquista
- al 2° turno si possono fare solo 2 attacchi/conquiste
- al 3° turno si possono fare massimo 3 attacchi/conquiste (anche perchè se ho acquistato 3 tecnologie a turno solo ora passo al 2°LT e quindi solo al prossimo turno potrò acquistare il 2° VESSILLO)
- al 4° turno si possono fare massimo 3 attacchi/conquiste con il 1° VESSILLO e 1 attacco/conquista con il 2° VESSILLO (a meno di non possedere SCUOLA MILITARE e iniziare ad un livello superiore al 1°).
... e via di seguito...
- al 7° turno di gioco potrei avere 3 VESSILLI al 3° livello e quindi fare al massimo 9 attacchi/conquiste a turno.
Secondo me eliminare i VESSILLI dal gioco vuol dire non avere un escalation progressiva della partita e se un giocatore decide di attaccare ad oltranza potrebbe farlo incuneandosi parecchio nei territori nemici... storicamente gli eserciti di quel tempo non erano in grado di farlo, ecco un altro motivo dei VESSILLI.
Ovviamente la cosa si potrebbe compensare con altre soluzioni, ma se Fabbiuzz o altri hanno suggerimenti a riguardo sono tutto orecchi

stavo pensando anche che se si usano delle carte impero con un esercito non si possono usare con un altro esercito nello stesso turno... ma qui la cosa comincia a complicarsi per cui eviterei.