Speravo in un commento ufficiale o ufficioso

della Cranio Creations o degli altri partecipanti alla serata, ma visto che nessuno si fa avanti, racconterò qualcosa io dal mio punto di vista.
Orario di incontro 19:30... tempo teorico su Google Maps per percorrere i 95 Km da casa mia al luogo prefissato 1 ora e mezzo... teorico... volevo partire una mezzoretta prima per sicurezza, poi ho deciso di partire alle 17:00... e meno male perchè come al solito il navigatore ti consiglia la strada più breve, ma non la più veloce, per cui sono arrivato giusto in anticipo di 15 min
Traffico allucinante! Miiii se sono tanti sti milanesi
Il programma prevedeva prima la cena in pizzeria, doveva essere una cosa abbastanza veloce... qualche ritardatario, ma alla fine sono arrivati tutti e 13... il giovedì sera infatti la serata è aperta a tutti e non si sa effettivamente quanta gente ci sarà.
Comunque no problem, non era il caso di cominciare una partita a 10 a MU, sia per mancanza di tempo che di spazio, per cui 6 giocatori hanno preso posto a MU con me che facevo da supervisore, gli altri hanno fatto 2 tavoli e hanno giocato ad altro.
Non sono sicuro dell'ora, ma credo che abbiamo cominciato il primo turno di gioco verso le 22:15 dopo circa 15-20 minuti di un'infarinatura generale di tutte le regole (anche se ho avuto l'impressione di metterci più del solito).
Sicuramente le persone che avevo davanti erano tutti Giocatori con la G, con ampie conoscenze di moltissimi giochi in scatola abbastanza recenti e di altrettante meccaniche delle più svariate... per cui ero abbastanza emozionato e speranzoso di fare una bella figura... e invece no... la partita non è decollata e non ho capito bene il perchè... fatto sta che dopo 2 ore e qualcosa aravamo ancora al 3° turno, peraltro nemmeno completato perchè ormai si era fatto tardi
Mi è dispiaciuto tantissimo, soprattutto per loro che non hanno potuto vedere a valutare molti aspetti del gioco che non sono emersi in così poco tempo, eppure nemmeno con la partita in 9 giocatori del 12 gennaio (
http://www.medioevouniversalis.org/phpB ... =22&t=2731) siamo stati così lenti, in 4 ore effettive di gioco mi sembra avessimo fatto 9 turni... ma ripeto, in 9 giocatori tutti alla prima partita.
- forse non era il target giusto di gioco per quei giocatori, ma anche il contrario, nel senso che comunque per loro un gioco così era praticamente improponibile visto che mi sembra di aver capito che il loro target di gioco si aggira sui classici degli ultimi 5 anni con una durata di partita dai 40 minuti a massimo 2 ore e con molte meno meccaniche... molto "più immediate" non è corretto, forse "più moderne"?
- non so se il gioco si è rallentato perchè pensavano troppo, non sul cosa dover fare perchè mi è sembrato che comunque le meccaniche le abbiano assimilate velocemente, ma sul perchè io avevo scelto una determinata meccanica piuttosto che un'altra.
- a qualcuno non è piaciuta o si è "arenato" sulla meccanica del commercio, considerata troppo complicata per un gioco di queste dimensioni... colpa anche mia che mi sono presentato con la tabella del commercio per 10 giocatori, per cui sulla tabelle c'erano delle città non presenti sulla mappa.
Ho aperto una discussione qui
http://www.medioevouniversalis.org/phpB ... t=50#p6939 per vedere se si può fare qualcosa a riguardo e sto chiedendo consigli in altri forum (TdG, IdG, DL).
- è piaciuta la meccanica del combattimento con perdite da entrambe le parti.
- è piaciuta la meccanica dell'attivazione dei barbari.
- troppe meccaniche, troppa carne al fuoco, troppa componentistica, per qualcuno è sembrato più un insieme di giochi che un unico gioco... ma d'altronde essendo un gestionale storico a 360° non ho voluto rinunciare a nessun aspetto.
- mi hanno consigliato di dare una guardata ad alcuni giochi usciti recentemente per valutare le soluzioni adottate e che potrebbero aiutarmi nel semplificare qualcosa del mio prototipo... purtroppo mi hanno detto talmente tante cose a fine partita che non ricordo più i titoli
- riguardo una possibile produzione... detto molto sinceramente, mi hanno consigliato di riprendere in mano tutto il progetto e ricominciare daccapo con l'obiettivo di DIMEZZARLO se voglio sperare in futuro che una casa editrice me lo prenda in considerazione... ufff...a.
Ritorno a casa molto più veloce dell'andata, caffettino all'autogril in autostrada e a letto verso le 03:00
Ringrazio nuovamente la Cranio Creations, siete stati veramente molto gentili, grazie per avermi ospitato e avermi dedicato la loro serata di svago, mi dispiace che sia andata così.