Introduzione leader
Inviato: 16 marzo 2010, 16:49
Vorrei proporre l'inserimento di un elemento che, a mio parere, potrebbe essere determinante ai fini del gioco, soprattutto per poter differenziare un regno dall'altro e per aumentare la longevità del gioco: come dice appunto il titolo questo nuovo elemento sarebbe il re. In pratica sto pensando ad un piccolo mazzetto di 10/15 carte che rappresentino i leader di ognuno dei regni dei giocatori (ad esempio: l'impero bizantino avrà 10/15 leader raggruppati in un mazzetto mescolato ad inizio partita e da cui si prenderà al primo turno la carta in cima determinando così il fondatore della dinastia): ovviamente il regnante influirà con bonus e/o malus sul gioco cambiando per forza di cose la strategia del giocatore fin dai primi momenti del gioco (riprendendo l'esempio di prima: Costantino otterra maggiori favori dal papa allontanando così il rischio di scomunica, ma d'altro canto essendo stato il primo leader cristiano la armate arabe acquisteranno una maggior ferocità contro di lui in battaglia e/o causando una maggior difficoltà nella diplomazia tra i giocatori arabi e bizantino); altrettanto naturale ed ovvio sarà il fatto che questi re non vivranno in eterno (non credo che Costantino sia ancora in vita
), quindi sai potrebbe pensare ad una serie di regole che possano portare all'abdicazione o alla morte del regnante (putacaso il nostro Costantino muore
a causa della peste o di una congiura da parte del Sacro Romano Impero compiuta una qualche fantomatica carta CONGIURA, a questo punto il giocatore è obbligato a pescare una nuova carta leader dal mazzetto iniziale facendo così ereditare il regno ad un nuovo capo che semmai distrugge i piani del bizantino il quale si vede costretto a sfruttare i possibili nuovi bonus e/o stare attento ai nuovi possibili malus).
Questa possibile nuova regola oltre ad introdurre un nuovo elemento strategico (da non scordare che le congiure di palazzo erano all'ordine del giorno durante il medioevo), aggiunge longevità al gioco poiché anche scegliendo sempre lo stesso popolo, un giocatore si ritroverà la stessa situazione solo ogni 10/15 partite.
Sperando di aver dato un suggerimento il più costruttivo possibile, attendo risposte


Questa possibile nuova regola oltre ad introdurre un nuovo elemento strategico (da non scordare che le congiure di palazzo erano all'ordine del giorno durante il medioevo), aggiunge longevità al gioco poiché anche scegliendo sempre lo stesso popolo, un giocatore si ritroverà la stessa situazione solo ogni 10/15 partite.
Sperando di aver dato un suggerimento il più costruttivo possibile, attendo risposte