Correzioni:
-Non sono presenti nell'elenco della componentistica le galee barbare e ci sono ancora generali e comandanti barbari;
-N. 1 Papa/Antipapa, forse dovresti chiarire che sono due statuette;
-Manca la divisione tra CITTÀ e FORTINO, sembra che FORTINO faccia parte degli edifici civili (3.02) mancano anche nella tabella 3.03 a questo punto penso sia un errore del computer;
-Non è chiaro nelle capitali religiose la colonna costo
ANTIPAPA* e la colonna prerequisito (
ANTIPAPA*) (3.02);
-Non chiaro CATTEDRALI la colonna prerequisito "(solo Regni Maggiori, Grandi e Minori)*1" cosa significa "*1" (3.02);
- Le tabelle delle azioni : carico, scarico, acquisto e vendita e movimento non dovrebbero trovarsi solo sul pannello giocatore ma anche in una piccola tabella nel paragrafo(3.03);
- "Nella parte bassa, se indicato,..." cosa significa se indicato (3.06);
-Nella descrizione fare cenno a
FEUDALESIMO e
SIGNORIA sul fatto che se decidi una non puoi comprare l'altra (3.07);
-Nella tabella, nella colonna del VESSILLO, è rappresentato il bonus che da scuola militare,
invece dovrebbe rappresentare il bonus che da il VESSILLO, cioè di poter muovere armate(3.14);
-Andrebbero specificati anche gli altri simboli oltre alle fiamme, scudo e armi, cioè uomini, tesoro, cornamusa e pontificio anche se non hanno un gran rilevanza sul piano di gioco (4.01);
-Aggiornare i casus belli tolti nelle tecnologie dell'istruzione (4.02.28, 4.02.31);
-Cosa significa malus intermedi annullati da
TATTICA e dove sono descritti? (4.02.36);
-Ora che ci penso le calamità
ALLUVIONE e
INCENDIO non hanno un numero fisso di armate perse, andrebbe inserito, se no le calamità causano per lo più danni strutturali quando possono fare anche danni in termini di vite umane (4.03.01 e 4.03.08)
-Nella calamita
BARBARI come si sceglie se le armate barbare entrano da un territorio od un altro? Con un dado o con l'assenza di un giocatore ? Bisogna scriverlo, anche le città obbiettivo sono scelte in base ad un dado e alla partenza delle armate barbare? (4.03.02);
-
CROCIATA Poiché si dichiara guerra al nemico infedele si rompono automaticamente tutti i patti diplomatici quindi i giocatori cristiani non possono rifiutare di rompere i patti poiché dichiarano guerra agli infedeli e quindi è inutile scrivere "ma i giocatori cristiani possono rifiutarsi di rompere i patti con le altre fazioni" (4.03.05) e andrebbe detto che le fazioni che non devono difendere l'obiettivo, anche se sono di religione diversa, possono partecipare alla
CROCIATA, o è solo una cosa dei cristiani;
-Non possono essere obbiettivi di
CROCIATA anche i centri abitati degli scomunicati? Anche se nella mappa base i cristiani sono 2;
-Aggiornare la descrizione di carte EVENTO (4.04), poiché ha più bersagli rispetto ai soli MEZZI DI TRASPORTO e anche (9.06.02);
-Quindi nei BARBARI quando devono attaccare un territorio non si contano le armate sui mezzi di trasporto, e se ci sono armate alleate al giocatore attaccato? Quelle vengono contate? (5.02);
-Se due territori barbari hanno la stessa potenza chi attacca? Col dado? (5.02);
-Non molto chiaro "
Se un territorio o un MEZZO DI TRASPORTO barbaro hanno più armate di un MEZZO DI TRASPORTO che transita o si ferma oppure di un territorio confinante di un giocatore, automaticamente i BARBARI attaccano fino alla conquista o alla totale disfatta (l’ultima armata non può attaccare)." poi i barbari non possono avere un MEZZO DI TRASPORTO, tranne le navi che vengono spiegate dopo (5.02);
-Ogni turno le armate barbare aumentano indifferentemente da VESSILLO BARBARO? Di quanto ? (5.02);
-Quando il giocatore cristiano è scomunicato e i patti cessano immediatamente chi li paga i costi? Io direi i giocatori cristiani (5.04);
-Scrivere che al papa si causa il doppio di casus belli anche se scritto già (5.04);
-Le armate extra quando cambia il Papa che fine fanno? Finiscono nella basetta e poi reinseriti nella fase
RINFORZI (5.04);
-Conquistare un Regno Grande non conta niente in PO? (6.03);
-Scrivere VESSILLO BARBARO invece di GENERALE (6.03) e anche (9.06.04) e anche (9.12);
-Non
FEUDALESIMO e/o
SIGNORIA, ma
FEUDALESIMO o
SIGNORIA (6.05);
-Per terminare la guerre (...) si può chiedere quello che si vuole (...) il PAPA ..., cosa significa il PAPA può essere scambiato? Se sì allora bisogna scriverlo anche nel paragrafo del PAPA (7.01);
-Carte TECNOLOGIA non CIVILTÀ

(8.01) anche nell'elenco della componentistica;
-Estrarre dalla mazzo IMPERO la carta
PAPA ... ma la carta
PAPA non era eliminata? (8.01) anche (8.02);
-"
A seconda del numero di giocatori verrà utilizzata parte o tutta la MAPPA di gioco (vedi
FIGURA 3.01c ‐ Numero giocatori e Zone utilizzate) Dov'è? (8.02) il problema è anche in (8.03);
-Piccolo problema nella tabella,cosa centrano LIVELLO EVOLUTIVO, N° MAX. CATAPULTE E BOMBARDE (8.03);
-ACCAMPAMENTO? (8.04) ma mi sa che te ne sei accorto

;
-
Figura 3.01b? (8.04);
-Si deve dire che le armate possono essere messe anche sui mezzi di trasporto (8.04);
-"
Di seguito sono elencate 5 FASI che ogni singolo giocatore deve eseguire, partendo dalla prima fino all'ultima. ci sono anche fasi in comune o forse ho capito male;
-Il regno Grande come si conta parlando di tasse e rinforzi (9.04 e 9.05);
-
CARDINALE non
VESCOVO;
-ACQUISTO E SVILUPPO, non era solo ACQUISTO? (9.08);
-Qui (9.01) c'è scritto solo se si ha
LOGISTICA si può posizionare le cose in riserva qui no (9.09);
-Bisogna completare la frase (9.10.08);