wolftod ha scritto:Ciao Nicola,
innanzitutto complimenti per il lavoro fatto, davvero impressionante.
Ho ricevuto il (mega)pacco e cominciando a leggere le regole della versione prototipo per organizzare una prima partita con amici mi sono imbattuto in qualche dubbio:
Ciao wolftod, GRAZIE MILLE, sono contento che ti piaccia

Vediamo se riesco ad aiutarti
wolftod ha scritto:Eventi:
pag.12: eventi. L'evento rappresentato dalle torri prevede che ogni edificio nelli territori colpiti subisca un danno del 25% del proprio valore. Cosa significa? Come si ripara il danno? Come lo segno sulla mappa?
Cosa servono le aree colorate non in rosso nelle carte evento?
Le fortificazioni sono di 3 livelli e costano rispettivamente 100, 200, 400 fiorini.
Un danno del 25% quindi sarebbe rispettivamente di 25, 50, 100 fiorini.
Il danno si segna con uno dei counter a scelta tra quelli a disposizione (non ho ancora fisicamente una scatola qui con me, quindi non so se ne esiste uno dedicato), riparabile pagando il prezzo del danno durante la successiva fase di acquisto, altrimenti verrà ridotto automaticamente di 1 livello.
Le aree colorate non in rosso nelle carte evento indicano dove ha effetto l'evento.
wolftod ha scritto:Calamità:
Eresia - colpisce i giocatori di una religione. Come scelgo la religione? E anche dopo aver scelto una religione, come scelgo il giocatore che subirà l'attacco (più di un giocatore può essere della stessa religione)? "Le armate eretiche attaccano le armate del giocatore nel territorio." Quale territorio?
Le religioni sono: Musulmani (Mamelucchi e Hafsidi), Sciamanesimo (Khanato Orda d'Oro), Ortodossi (Bizantini e Repubblica di Novgorod), tutti gli altri Cristiani Cattolici... (se 1 giocatore cristiano viene scomunicato può rinunciare a chiedere perdono al Papa, diventare Protestante ed eleggere l'Antipapa, quindi altra religione)... si tira 1 dado per determinare quale religione.
Altro dado per determinare il giocatore nel caso in cui ci siano più giocatori della stessa religione.
L'Eresia colpisce ogni territorio del giocatore con 1 CATTEDRALE.
wolftod ha scritto:Incendio - Vengono colpiti TUTTI gli insediamenti nelle regioni indicate in rosso nella carta evento? Ci sono alcune carte evento che hanno quasi tutta l'europa continentale colorata in rosso, l'incendio colpisce tutto il continente?
Si, tutti gli insediamenti... ovviamente devi tirare 1d6 per ogni insediamento per verificare gli effetti.
Si, tutta l'area in rosso.
Ti rimando alla discussione qui sul forum perché ci sono delle discrepanze:
http://www.medioevouniversalis.org/phpB ... =20#p21266
L'area di effetto dovrebbe essere minore a volte, 1 zona di terra, ma abbiamo deciso di utilizzare le aree degli eventi create per il gioco.
L'attivazione dell'incendio è inferiore, 2+ 3+ 4+ io lo intendo dal 2 al 6, dal 3 al 6, dal 4 al 6... Invece è dal 3 al 6, dal 4 al 6, dal 5 al 6.
wolftod ha scritto:Combattimento:
pag.24: risultato per carte e miniature. Le carte impero giocate ad ogni turno di combattimento sono pari all'LT del giocatore, e rimangono in campo per tutta la battaglia? Hanno effetto anche in tutti i turni di combattimento successivi a quello in cui sono state giocate? Alla fine del combattimento le scarto tutte?
Ad ogni turno di combattimento puoi giocare al MASSIMO un numero di carte IMPERO pari al tuo LT, ma devono essere tutte diverse fra loro, al turno successivo puoi scegliere se rigiocarle o ritirarle prima di tirare i dadi... a fine combattimento non scarti quelle sopravvissute.
wolftod ha scritto:Una battaglia campale dura finchè uno dei due eserciti è stato completamente annientato o è possibile che una delle due parti decida di ritirarsi? Se si, come?
Qui devo fare una precisazione: l'attacco avviene dal territorio adiacente quello del difensore, ma l'attaccante deve avere i PM per potersi muovere nel territorio del difensore in caso di vittoria.
L'attaccante può decidere di ritirarsi dal combattimento e rimanere nel territorio da cui è partito l'attacco. Se si ritirara il CAPITANO viene ridotto di 1 livello, se il Capitano era di livello 1, viene eliminato.
Per la discussione a riguardo, ti consiglio di intervenire nella discussione RITIRATA, RESA, PRIGIONIERI e RISCATTO:
http://www.medioevouniversalis.org/phpB ... =33&t=9296
wolftod ha scritto:Grazie!!
Michele
Prego
