Impaginazione e veste nuova Mappa
-
- CASTELLANO
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 16 novembre 2009, 15:28
Re: Impaginazione e veste nuova Mappa
Bel lavoro Heiden. Bella però anche la mappa trovata da Veldris sarebbe da lasciare l'andamento del territorio in trasparenza. Mi metto al lavoro per trovarti qualche immagine di riferimento.
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: Impaginazione e veste nuova Mappa
Silverwolf, trovami qualcosa sui confini dei Regni nordici...
Veldriss ha scritto:Sto cercando di "colorare" il resto del nord Europa (Novgorod, Teutonici, Granducato di Lituania), ma mi rendo conto che non ho una rappresentazione reale dell'epoca... la mia è troppo approssimativa.
Qualcuno ha una cartina del nord-est Europa del 1260-1265?
-
- CASTELLANO
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 16 novembre 2009, 15:28
-
- CASTELLANO
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 16 novembre 2009, 15:28
Re: Impaginazione e veste nuova Mappa
Questa immagina va bene per i paesi scandinavi anche se è del 1219.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... ia1219.png
Questa invece chiarisce la situazione dei cavalieri teutonici e dei lituani:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... n_1260.png
Questo per l'orda d'oro (grigio chiaro) e grigio scuro per i vassalli (Repubblica di novgorod e principato di Vladimir):
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... %D0%B0.png
Carta della situazione pre invasione mongola, ma non cambiano i confini per il principato di valdimir (il violetto più orientale) e la repubblica di novgorod (la verde chiara più settentrionale):
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... 8ru%29.svg
Se serve cerco ancora
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... ia1219.png
Questa invece chiarisce la situazione dei cavalieri teutonici e dei lituani:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... n_1260.png
Questo per l'orda d'oro (grigio chiaro) e grigio scuro per i vassalli (Repubblica di novgorod e principato di Vladimir):
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... %D0%B0.png
Carta della situazione pre invasione mongola, ma non cambiano i confini per il principato di valdimir (il violetto più orientale) e la repubblica di novgorod (la verde chiara più settentrionale):
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... 8ru%29.svg
Se serve cerco ancora
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: Impaginazione e veste nuova Mappa
Interessante il tedesco ed il cirillico... non hai nulla in "astrubalese" o in Lineare A? 

-
- CASTELLANO
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 16 novembre 2009, 15:28
Re: Impaginazione e veste nuova Mappa
Questo è quello che fornisce la rete con la massima precisione ^^ tanto si dovrebbe capire ^^ ^^ (Spero)
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: Impaginazione e veste nuova Mappa
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... n_1260.png
Non mi è chiaro cosa sono i puntini rossi.
Perché ci sono 2 stemmi in alto a sinistra? Sono entrambi Teutonici? Prima erano divisi?
La zona a strisce oblique era del Granducato di Lituania e successivamente è stata conquistata dai Teutonici?
Repubblica di novgorod e Principato di Vladimir erano vassalli dell'Orda d'oro... ho letto qualcosa su internet, ma non è chiara... presumo che questa situazione sia nata precedentemente al 1260 e continuerà fino?
Cosa faccio allora col Principato di Vladimir? Lo posso considerare un giocatore attivo oppure no?
Posso considerare tutti i principati russi uniti e sotto Vladimir oppure Kiev e gli altri sono separati e disuniti?
I russi hanno degli obblighi nei confronti dell'Orda d'oro?
Se sistemo questa zona poi ci manca solo il Medio Oriente...
Non mi è chiaro cosa sono i puntini rossi.
Perché ci sono 2 stemmi in alto a sinistra? Sono entrambi Teutonici? Prima erano divisi?
La zona a strisce oblique era del Granducato di Lituania e successivamente è stata conquistata dai Teutonici?
Repubblica di novgorod e Principato di Vladimir erano vassalli dell'Orda d'oro... ho letto qualcosa su internet, ma non è chiara... presumo che questa situazione sia nata precedentemente al 1260 e continuerà fino?
Cosa faccio allora col Principato di Vladimir? Lo posso considerare un giocatore attivo oppure no?
Posso considerare tutti i principati russi uniti e sotto Vladimir oppure Kiev e gli altri sono separati e disuniti?
I russi hanno degli obblighi nei confronti dell'Orda d'oro?
Se sistemo questa zona poi ci manca solo il Medio Oriente...
-
- CASTELLANO
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 16 novembre 2009, 15:28
Re: Impaginazione e veste nuova Mappa
I cavalieri teutonici incorporarono un precedente ordine baltico, quello dei "porta spada" o roba del genere. I punti rossi sono le principali zone delle rivolte contro gli ordini cristiani.
Per quel che riguarda Vladimir era a capo di una coalizione di altri principati, cmq i principati russi avevano fondamentalmente l'obbligo di versare una tassa ai tatari. La situazione continuerà fino alla seconda metà del XIV secolo.
Per quel che riguarda Vladimir era a capo di una coalizione di altri principati, cmq i principati russi avevano fondamentalmente l'obbligo di versare una tassa ai tatari. La situazione continuerà fino alla seconda metà del XIV secolo.
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: Impaginazione e veste nuova Mappa
ok... ma la zona a strisce oblique era del Granducato di Lituania e successivamente è stata conquistata dai Teutonici?silverwolf ha scritto:I cavalieri teutonici incorporarono un precedente ordine baltico, quello dei "porta spada" o roba del genere. I punti rossi sono le principali zone delle rivolte contro gli ordini cristiani.
Per quel che riguarda Vladimir era a capo di una coalizione di altri principati, cmq i principati russi avevano fondamentalmente l'obbligo di versare una tassa ai tatari. La situazione continuerà fino alla seconda metà del XIV secolo.
Per Vladimir era a capo di tutti i principati? O magari alcuni tipo Kiev erano a se?
- Veldriss
- "IL CREATORE"
- Messaggi: 5471
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
- Località: Sovere (BG)
- Contatta:
Re: Impaginazione e veste nuova Mappa
Sto ancora guardando la tua immagine dei Teutonici... e la mia mappa:

- quindi dovrei dare uno sbocco sul mare alla Polonia tra Teutonici e Sacro Romano impero oppure dopo il 1260 non c'è?
- il mio Granducato di Lituania è troppo esteso per quel periodo? Guardando l'immagine che hai postato sembra che sia solo nel territorio che io chiamo Livonia.
- altra domanda: ma se i Principati Russi non li considerassi uniti ma divisi... il Principato di Novgorod invece era forte ed in espansione, tanto vale far diventare il giocatore Novgorod anziché russo, no?
Dai che finiamo sta cosa dei confini che magari riesco a presentare la mappa storicamente accettabile il 13-14 marzo a PLAY

- quindi dovrei dare uno sbocco sul mare alla Polonia tra Teutonici e Sacro Romano impero oppure dopo il 1260 non c'è?
- il mio Granducato di Lituania è troppo esteso per quel periodo? Guardando l'immagine che hai postato sembra che sia solo nel territorio che io chiamo Livonia.
- altra domanda: ma se i Principati Russi non li considerassi uniti ma divisi... il Principato di Novgorod invece era forte ed in espansione, tanto vale far diventare il giocatore Novgorod anziché russo, no?
Dai che finiamo sta cosa dei confini che magari riesco a presentare la mappa storicamente accettabile il 13-14 marzo a PLAY
