Re: Metodi di combattimento
Inviato: 5 dicembre 2012, 0:40
ho provato un ultima simulazione per vedere se quello che era risultato sull'eroina fosse vero anche in una battaglia reale e non solo in una simulazione fittizia come quella che ho messo due post fà. E purtoppo il mio timore è confermato :_D
ho provato ad attaccare uno stato fornito di 50 armate e un fortino di primo livello.
Prima ho dato all'attacco il bonus +2 del genio e poi in una seconda simulazione gli ho dato il bonus +2 del genio e l'eroina.
Difesa -> FORTINO 50 armate
Attacco-> bonus +2
Percentuale perdite attacco: 27.7% (l'attacco ha perso in media 19.71 armate)
Difesa -> FORTINO 50 armate
Attacco-> bonus +2 ed eroina
Percentuale perdite attacco: 24.78% (l'attacco ha perso in media 16.85 armate)
ATTACCO A FORTINO CON 50 ARMATE DOTATI DI GENIO (bonus +2):

ATTACCO A FORTINO CON 50 ARMATE DOTATI DI GENIO (bonus +2) ED EROINA:

C'è decisamente qualcosa che non va con l'eroina (ammesso che non abbia commesso nessuno errore io)....la presenza dell'eroina peggiora le perdite dell'attacco.
Cmq il genio è diventato decisamente la carta più forte del gioco
ho provato ad attaccare uno stato fornito di 50 armate e un fortino di primo livello.
Prima ho dato all'attacco il bonus +2 del genio e poi in una seconda simulazione gli ho dato il bonus +2 del genio e l'eroina.
Difesa -> FORTINO 50 armate
Attacco-> bonus +2
Percentuale perdite attacco: 27.7% (l'attacco ha perso in media 19.71 armate)
Difesa -> FORTINO 50 armate
Attacco-> bonus +2 ed eroina
Percentuale perdite attacco: 24.78% (l'attacco ha perso in media 16.85 armate)
ATTACCO A FORTINO CON 50 ARMATE DOTATI DI GENIO (bonus +2):

ATTACCO A FORTINO CON 50 ARMATE DOTATI DI GENIO (bonus +2) ED EROINA:

C'è decisamente qualcosa che non va con l'eroina (ammesso che non abbia commesso nessuno errore io)....la presenza dell'eroina peggiora le perdite dell'attacco.
Cmq il genio è diventato decisamente la carta più forte del gioco
