romange ha scritto:2. Su ogni Centro Abitato (icona X) della mappa si piazzano un Villaggio e una Torre con l’eccezione di un Centro Abitato a scelta per ogni Regno dei giocatori, dove va invece piazzata una Città (Capitale del Regno). Nota: su Costantinopoli va piazzato un Fortilizio invece che una Torre, mentre su Kiev non vanno edifici di alcun tipo.
Qui si intende che su tutta la mappa vanno posizionati i villaggi e le torri o solo sui territori di partenza dei giocatori?
No, su ogni insediamento, escluso Kiev, vanno posizionati 1 Villaggio e 1 Torre... le capitali hanno la Città invece del Villaggio e Costantinopoli ha 1 Fortilizio invece di 1 Torre.
---------------------------------------------------------------------------------
romange ha scritto:3. Su ogni regno maggiore barbaro, al posto di un villaggio si pone una città, che ne rappresenta la Capitale.
Quali sono i regni maggiori dei barbari? Come si capiscono?
Ogni giocatori inizia con il proprio Regno, tutti gli altri Regni sono dei Barbari... se si gioca in 4 con la mappa per 5 giocatori, 1 Regno Maggiore sarà occupato dai Barbari.
--------------------------------------------------------------------------------
romange ha scritto:C'è una errore nella nota dei fiorini:
Se un fa un giocatore totalizza 5000 Fiorini potrà renderli alla banca in cambio di una nota di credito.
Grazie
-----------------------------------------------------------------------------
romange ha scritto:La Tecnologia si acquista pagando quanto dovuto in Fiorini, a seconda della tecnologia scelta, come indicato sulla plancia del giocatore. Per acquistare una tecnologia di un ramo, si devono possedere a inizio fase tutte le tecnologie precedenti
In pratica non si possono comprare due tecnologie dello stesso ramo contemporaneamente ma solo una per turno. E' così?
Si esatto.
---------------------------------------------------------------------------
romange ha scritto:Io farei una tabella riepilogativa per la sezione
Tasse e Rinforzi, così con un occhiata i giocatori possono vedere quanto ricevono da una determinata cosa.
Nel prototipo c'è e dovrebbe esserci anche nel gioco.
--------------------------------------------------------------------
romange ha scritto:La carta MERCENARIO permette di comprare soldati in più al costo di 15 monete l'una. Ma di che beneficio sono CONIO, FORGIATURA e BANCHE se comunque con la carta MERCENARIO posso comprarne quanti soldati voglio?
E anche "INVESTITURA", cosa fa di preciso?
In base alle tecnologie che possiedi (
CONIO,
FORGIATURA e
BANCHE) puoi acquistare fino a 5 VF di armate per ogni tecnologia quando giochi il
MERCENARIO.
Quindi giochi il
MERCENARIO, mostri
CONIO e
BANCHE e puoi acquistare fino a 10 VF di armate pagando 15 fiorni l'una, quindi 300 fiorini.
romange ha scritto:PS: Non so se è il post giusto per scriverlo ma a me non piace molto come si decide il turno di gioco.
Non era meglio un asta singola nascosta? Ognuno mette quanto vuole in mano e tira giù i soldi tutti insieme. Chi ha offerto di più è il primo di turno e così via. I pari rimangono come nel turno precedente.
Veloce e secondo me più giusto per non dare un ulteriore vantaggio a chi è prima di me e anche strategico (se per esempio non voglio essere uno dei primi e giocare per ultimo offro di meno).

Guarda... su questa meccanica mi sa che non accontenterai mai tutti, ho potuto notare che ognuno preferisce la sua versione, quindi sei liberissimo di utilizzare quella che più ti piacerà sostituendo quella sul regolamento perchè tanto non influirà sul gioco.