Re: Le prime partite...
Inviato: 28 gennaio 2009, 14:38
... qualche foto di dettaglio delle varie zone della mappa...
Questa è la zona controllata dall'Impero Islamico alla fine della prima giornata, direi proprio che non è messo male come si pensava:
- controlla tutto l'Impero Islamico, l'Impero Ottomano, il Regno di Palestina
- ha cominciato l'invasione del Regno di Etiopia che divide con il suo nemico accanto: l'egiziano
- da quello che si può capire, pare proprio che abbia conquistato precedentemente il territorio dell'egitto e poi ritiratosi per farlo ribellare (infatti adesso è occupato da un'armata barbara).
- controlla 2 vessilli (+4 armate di rinforzo ogni turno)
- ha 2 eserciti nell'Impero Ottomano (dove ci sono i vessilli) per proteggere rispettivamente i confini a nord e la città di Antiochia dove il suo alleato viene a commerciare.
- possiede una nave da commercio con a bordo 20 spezie nel porto più a sud del suo Impero
- il 90% dei suoi territori è fortificato (castelli sui territori)
- ha anche 2 cattedrali, ottimo bonus per le gabelle sui territori e per il potere di attacco dell'EROINA.

Ecco il suo alleato nell'Impero Persiano, ha conquistato solo un Regno a nord, ma ad Antiochia (foto precedente) c'è una sua nave con 40 merci d'oro... il signorino qui deve avere davvero una montagna di monete d'oro!!!

Ed ecco qui uno dei loro vicini, l'Impero Nogai, non sembra un nemico pericoloso, poche armate (quasi il minimo ovunque) e nessun mezzo di terra a parte una carovana con 30 merci d'oro nella sua capitale Samarcanda... l'assenza di mezzi terrestri e navali fa presupporre che ci siano stati degli eventi casuali nella zona che hanno causato tempeste o bufere distruggendo tutto... diciamo che è in fase di ripresa

I Russi, alleati dell'Impero Nogai, invece sembrano più attivi: non hanno molte armate, ma hanno cominciato la conquista dell'Impero Austriaco e Mosca brulica di mezzi e merci.

L'Impero prussiano non è messo male, ha già conquistato il Regno di Lettonia ed ha un buon numero di armate, ma deve stare attento ai confini con i barbari che si stanno rinforzando parecchio, alcuni territori hanno addirittura 10 armate, ci sarà presto una serie di loro invasioni
Niente flotta navale, sicuramente persa per qualche evento o calamità.

L'Impero inglese, alleato dei Prussiani, hanno sempre una delle posizioni migliori nel gioco: la loro grande isola.
Indisturbati a casa loro, infatti, hanno conquistato immediatamente il Regno di Olanda e il Regno di Danimarca, il primo per il vessillo (+2 armate di rinforzo ogni turno) presente su un territorio ed il secondo per proteggere le spalle all'alleato prussiano.
Non stanno commerciando, pare siano impegnatissimo militarmente come i loro alleati, infatti hanno anche conquistato la Bretagna dei loro nemici Francesi sperando che si ribelli.

L'Impero Spagnolo è attestato saldamente nella penisola Iberica, ha conquistato il Regno del Portogallo; mentre si occupa secondariamente di un commercio marittimo, sta preparando un forte esercito a Lisbona... deve aver tentato già la conquista del territorio del marocco perché è l'unico dell'Impero Marocchino con poche armate.

Il Regno francese non sarebbe messo male se non fosse per la perdita della Bretagna... scommetto che l'Inglese gli ha dichiarato una pace per cui lui non può nemmeno riconquistarsela. Comunque ha già conquistato il Regno di Venezia e cominciato la conquista del Regno di Savoia.

Ed ecco l'Impero Marocchino, pare proprio che sia il giocatore in vantaggio in questa partita: non ha moltissimi territori, ma tutti i territori sono fortificati e ben difesi con una buona scorta di armate che all'occorrenza possono essere mobilitate per creare un forte esercito di conquista. Potentissimo esercito a Tunisi, città strategicamente importantissima come base di partenza per colpire quasi ogni punto della mappa centrale e meridionale.

Gli Egiziani, alleati dei Marocchini...hanno subito un forte attacco dall'Impero Islamico nel territorio dell'egitto e nel Regno di Etiopia che avevano conquistato precedentemente... saranno interessanti i prossimi turni di gioco per vedere cosa combinaranno queste 2 alleanze a sud.

E qui scopriamo un'altra cosa: l'Impero Persiano, alleato degli Isalmici, è sbarcato a costantinopoli (altra città strategica del gioco) e si sta espandendo nei territori dell'Impero Bizantino a scapito delle popolazioni barbare... questa coppia di giocatori è veramente forte!!!

Questa è la zona controllata dall'Impero Islamico alla fine della prima giornata, direi proprio che non è messo male come si pensava:
- controlla tutto l'Impero Islamico, l'Impero Ottomano, il Regno di Palestina
- ha cominciato l'invasione del Regno di Etiopia che divide con il suo nemico accanto: l'egiziano
- da quello che si può capire, pare proprio che abbia conquistato precedentemente il territorio dell'egitto e poi ritiratosi per farlo ribellare (infatti adesso è occupato da un'armata barbara).
- controlla 2 vessilli (+4 armate di rinforzo ogni turno)
- ha 2 eserciti nell'Impero Ottomano (dove ci sono i vessilli) per proteggere rispettivamente i confini a nord e la città di Antiochia dove il suo alleato viene a commerciare.
- possiede una nave da commercio con a bordo 20 spezie nel porto più a sud del suo Impero
- il 90% dei suoi territori è fortificato (castelli sui territori)
- ha anche 2 cattedrali, ottimo bonus per le gabelle sui territori e per il potere di attacco dell'EROINA.

Ecco il suo alleato nell'Impero Persiano, ha conquistato solo un Regno a nord, ma ad Antiochia (foto precedente) c'è una sua nave con 40 merci d'oro... il signorino qui deve avere davvero una montagna di monete d'oro!!!

Ed ecco qui uno dei loro vicini, l'Impero Nogai, non sembra un nemico pericoloso, poche armate (quasi il minimo ovunque) e nessun mezzo di terra a parte una carovana con 30 merci d'oro nella sua capitale Samarcanda... l'assenza di mezzi terrestri e navali fa presupporre che ci siano stati degli eventi casuali nella zona che hanno causato tempeste o bufere distruggendo tutto... diciamo che è in fase di ripresa


I Russi, alleati dell'Impero Nogai, invece sembrano più attivi: non hanno molte armate, ma hanno cominciato la conquista dell'Impero Austriaco e Mosca brulica di mezzi e merci.

L'Impero prussiano non è messo male, ha già conquistato il Regno di Lettonia ed ha un buon numero di armate, ma deve stare attento ai confini con i barbari che si stanno rinforzando parecchio, alcuni territori hanno addirittura 10 armate, ci sarà presto una serie di loro invasioni

Niente flotta navale, sicuramente persa per qualche evento o calamità.

L'Impero inglese, alleato dei Prussiani, hanno sempre una delle posizioni migliori nel gioco: la loro grande isola.
Indisturbati a casa loro, infatti, hanno conquistato immediatamente il Regno di Olanda e il Regno di Danimarca, il primo per il vessillo (+2 armate di rinforzo ogni turno) presente su un territorio ed il secondo per proteggere le spalle all'alleato prussiano.
Non stanno commerciando, pare siano impegnatissimo militarmente come i loro alleati, infatti hanno anche conquistato la Bretagna dei loro nemici Francesi sperando che si ribelli.

L'Impero Spagnolo è attestato saldamente nella penisola Iberica, ha conquistato il Regno del Portogallo; mentre si occupa secondariamente di un commercio marittimo, sta preparando un forte esercito a Lisbona... deve aver tentato già la conquista del territorio del marocco perché è l'unico dell'Impero Marocchino con poche armate.

Il Regno francese non sarebbe messo male se non fosse per la perdita della Bretagna... scommetto che l'Inglese gli ha dichiarato una pace per cui lui non può nemmeno riconquistarsela. Comunque ha già conquistato il Regno di Venezia e cominciato la conquista del Regno di Savoia.

Ed ecco l'Impero Marocchino, pare proprio che sia il giocatore in vantaggio in questa partita: non ha moltissimi territori, ma tutti i territori sono fortificati e ben difesi con una buona scorta di armate che all'occorrenza possono essere mobilitate per creare un forte esercito di conquista. Potentissimo esercito a Tunisi, città strategicamente importantissima come base di partenza per colpire quasi ogni punto della mappa centrale e meridionale.

Gli Egiziani, alleati dei Marocchini...hanno subito un forte attacco dall'Impero Islamico nel territorio dell'egitto e nel Regno di Etiopia che avevano conquistato precedentemente... saranno interessanti i prossimi turni di gioco per vedere cosa combinaranno queste 2 alleanze a sud.

E qui scopriamo un'altra cosa: l'Impero Persiano, alleato degli Isalmici, è sbarcato a costantinopoli (altra città strategica del gioco) e si sta espandendo nei territori dell'Impero Bizantino a scapito delle popolazioni barbare... questa coppia di giocatori è veramente forte!!!
