Ok, proviamo a passare ai fatti
Materiale utilizzato:
- pannello 170x260 spessore 4 mm. con bordo di 10x10 mm. per simulare il ripiano della mappa (quasi sicuramente nella realizzazione finale userò 2 pannelli spessore 3 mm. incollati assieme per evitare deformazioni col tempo)
- nastro carta
- forbici
- mollette (non presenti nella foto)
- colla vinilica
- vernice spray
- un vasetto di "water effect"
- 2 stampe della Scozia, 1 da usare come sfondo, l'altra come copertura... ho usato carta adesiva, forse nella realizzazione finale userò carta con grammatura elevata, vediamo come va così.
- Scozia in 3D con pannelli spessore 6 mm. sagomati per la PIANURA, COLLINA e MONTAGNA.
Come agiamo?
Un pò di carta di giornale al centro e nastro carta sui bordi interni del pannello, un paio di passate di vernice spray ed ecco completata la cornice dello stesso colore delle basi giocatore:
Poi rivestiamo le stampe con la pellicola adesiva trasparente e le passiamo nella plastificatrice:
Poi ho incollato lo sfondo sul pannello con della colla vinilica (il pezzo di bordo a nord l'ho lasciato apposta per vedere come sarebbe stato sull'interno)...
... e colla vinilica per incollare i 3 livelli della Scozia, lasciare asciugare con qualche molletta:
Qui ho provato a ritagliare il rivestimento superiore e incollarlo sui vari livelli (PIANURA, COLLINA, MONTAGNA):
NOTA: questa Scozia è stata tagliata seguendo il primo ragionamento per gli offset dei livelli, per cui la MONTAGNA risulta molto più piccola in questo prototipo, cosa che non sarà nella versione finale.
E qui il risultato "finale" della prima prova:
Commenti:
- il bordo verniciato è ok, però si potrebbe inventare qualcosa di carino in sostituzione o aggiunta
- il bordo dello sfondo risvoltato sull'interno mi sa di no, a meno che non modifico il bordo verniciato come detto sopra
- lo sfondo incollato ok, ma devo ricordarmi di usare una carta con grammatura più spessa per evitare "onde" dovute alla colla
- il ritaglio dei rivestimenti NON OK, purtroppo non sono in grado di essere preciso... perchè i livelli in legno sono fatti a mano e quindi il piano di appoggio per i rivestimenti varia di parecchio, in alcuni punti anche di 2 mm.
Altro:
- non ho pensato come colorare le pareti inclinate sui bordi della Scozia, lasciarle grezze assolutamente no, colorarle? Come? Verde per le PIANURE, marroncino per le COLLINE e marrone scuro per le MONTAGNE? Colori netti o sfumati dal verde al marroncino al marrone scuro?
- come poter compensare gli errori di 2 mm. tra forma della Scozia e rivestimento superiore stampato e ritagliato? Se non è possibile devo pensare di colorare tutta la mappa?
- i confini in MONTAGNA non scendono fino al mare, per cui mi sa che dovrò sostituirli con qualcos'altro, tipo uno spago piatto nero, 1 sottile per i confini tra territori e 1 più spesso per i confini fra Regni
- stessa cosa in mare, forse sarebbe meglio preparare una stampa del mare senza confini e poi usare uno spago blu da incollare per dividere le varie zone
- l'effetto acqua non l'ho ancora provato, da provare prima possibile dopo aver deciso cosa fare del resto... mi sa che devo comprare anche una resina bicomponente e provarla sul lato destro, mentre l'effetto acqua sul lato sinistro... e vedere cosa succede
- l'ancora che ho comprato sarà sicuramente da mettere sotto l'effetto acqua, altrimenti nei porti diventa un casino posizionare le navi
- come faccio a creare delle scritte senza sfondo da posizionare dove voglio? (territori, regni, città, stretti, fiumi, mari ecc?)
C'è ancora parecchio da lavorare e provare...