Come valorizzare gli Edifici civili e CATTEDRALI

Evoluzione delle regole del prototipo fino alla versione attuale
Avatar utente
Veldriss
"IL CREATORE"
"IL CREATORE"
Messaggi: 4935
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
Località: Sovere (BG)
Contatta:

Re: Come incentivare edifici civili e CATTEDRALI

Messaggio da leggere da Veldriss »

Veldriss ha scritto: Di contro mi viene in mente subito che i giocatori punterebbero a distruggere le CATTEDRALI avversarie appena possibile per ridurre il numero di carte Impero gratis... Cioè un giocatore senza CATTEDRALI pescherebbe X carte Impero in base al suo LT, ma potrebbe acquistarne solo 1 a 100 fiorini e nessuna gratis... Un'arma a doppio taglio abbastanza potente.
La giro in un altro modo per bilanciare un po'... Diciamo che hai sempre diritto a tenere 1 carta Impero gratis e, in base alle CATTEDRALI che possiedi, puoi comprare un egual numero di carte Impero.

Esempio: al secondo LT posso pescare 3 carte Impero... 1 la tengo gratis e siccome ho 2 CATTEDRALI posso scegliere o meno di acquistare le altre 2 carte Impero a 100 fiorini l'una.

Bella meccanica, ma faccio fatica a trovare il nesso storico.
Avatar utente
Veldriss
"IL CREATORE"
"IL CREATORE"
Messaggi: 4935
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
Località: Sovere (BG)
Contatta:

Re: Come incentivare edifici civili e CATTEDRALI

Messaggio da leggere da Veldriss »

Altra meccanica che mi era venuta in mente per gli Edifici civili potrebbe essere:

- nelle Città (edifici civili di livello 3) gli upgrade di MdT commerciali è gratis (ovviamente con tutti i prerequisiti necessari)... 1 livello a turno, quindi se acquisto 1 MERCANTILE di livello 1, se nel turno successivo si trova in CITTÀ, posso fare l'upgrade al livello 2 senza pagare nulla, idem per il turno successivo con l'upgrade al livello 3.
Di contro modificherei i costi degli edifici civili rispettivamente da 50/100/150 fiorini a 100/200/300 fiorini.

- nei CASTELLI (fortificazioni di livello 3) gli upgrade di MdT militari e MdA è gratis (ovviamente con tutti i prerequisiti necessari) ... 1 livello a turno, quindi se acquisto 1 GALEA di livello 1, se nel turno successivo si trova in CITTÀ, posso fare l'upgrade al livello 2 senza pagare nulla, idem per il turno successivo con l'upgrade al livello 3.

Questa meccanica ha sicuramente più senso storico di quella precedente per le CATTEDRALI.
Mr Holly
CASTELLANO
CASTELLANO
Messaggi: 104
Iscritto il: 12 ottobre 2019, 17:56

Re: Come incentivare edifici civili e CATTEDRALI

Messaggio da leggere da Mr Holly »

Incentiva sicuramente a fare castelli e città, ma a parte i villaggi che ci sono già su mappa, i borghi nn li vedi più e forse anche i fortilizi
Avatar utente
Veldriss
"IL CREATORE"
"IL CREATORE"
Messaggi: 4935
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
Località: Sovere (BG)
Contatta:

Re: Come incentivare edifici civili e CATTEDRALI

Messaggio da leggere da Veldriss »

Mr Holly ha scritto:Incentiva sicuramente a fare castelli e città, ma a parte i villaggi che ci sono già su mappa, i borghi nn li vedi più e forse anche i fortilizi
BORGHI e FORTILIZI sono di livello 2, i giocatori potrebbero fare questo upgrade intermedio in attesa di passare a LT 3 per costruire gli edifici di livello 3.

Potrei fare le seguenti modifiche:

Modificare il setup iniziale e le capitali dei giocatori farle partire dai BORGHI invece che dalle CITTÀ.

E potrei dire che con i BORGHI il giocatore può fare l'upgrade gratis dei MdT commerciali dal livello 1 al livello 2, idem per i FORTILIZI fare l'upgrade gratis dei MdT militari dal livello 1 al livello 2.

Rimane quello che ho già scritto prima:

- nelle Città (edifici civili di livello 3) gli upgrade di MdT commerciali è gratis (ovviamente con tutti i prerequisiti necessari)... 1 livello a turno, quindi se acquisto 1 MERCANTILE di livello 1, se nel turno successivo si trova in CITTÀ, posso fare l'upgrade al livello 2 senza pagare nulla, idem per il turno successivo con l'upgrade al livello 3.
Di contro modificherei i costi degli edifici civili rispettivamente da 50/100/150 fiorini a 100/200/300 fiorini.

- nei CASTELLI (fortificazioni di livello 3) gli upgrade di MdT militari e MdA è gratis (ovviamente con tutti i prerequisiti necessari)... 1 livello a turno, quindi se acquisto 1 GALEA di livello 1, se nel turno successivo si trova in CITTÀ, posso fare l'upgrade al livello 2 senza pagare nulla, idem per il turno successivo con l'upgrade al livello 3.

Costantinopoli sarebbe sicuramente la più avvantaggiata, ma in generale i giocatori sarebbero fortemente invogliati a costruire Edifici civili e Fortificazioni di livello 2 e 3 in altre zone della mappa per poter fare l'upgrade gratis dei vari MdT man mano avanzano e conquistano.
Avatar utente
Veldriss
"IL CREATORE"
"IL CREATORE"
Messaggi: 4935
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
Località: Sovere (BG)
Contatta:

Re: Come incentivare edifici civili e CATTEDRALI

Messaggio da leggere da Veldriss »

Veldriss ha scritto:
Veldriss ha scritto: Di contro mi viene in mente subito che i giocatori punterebbero a distruggere le CATTEDRALI avversarie appena possibile per ridurre il numero di carte Impero gratis... Cioè un giocatore senza CATTEDRALI pescherebbe X carte Impero in base al suo LT, ma potrebbe acquistarne solo 1 a 100 fiorini e nessuna gratis... Un'arma a doppio taglio abbastanza potente.
La giro in un altro modo per bilanciare un po'... Diciamo che hai sempre diritto a tenere 1 carta Impero gratis e, in base alle CATTEDRALI che possiedi, puoi comprare un egual numero di carte Impero.

Esempio: al secondo LT posso pescare 3 carte Impero... 1 la tengo gratis e siccome ho 2 CATTEDRALI posso scegliere o meno di acquistare le altre 2 carte Impero a 100 fiorini l'una.

Bella meccanica, ma faccio fatica a trovare il nesso storico.
Per quanto riguarda il nesso storico, potrei allacciarmi al fatto che più CATTEDRALI possiedo, più fiorini entrano nelle casse da parte delle offerte dei fedeli, quindi posso permettermi di assoldare maggiori personaggi delle carte Impero... Oppure proprio perché ho più CATTEDRALI, aumenta il mio prestigio, quindi ci sono più personaggi delle carte Impero disposti a farsi assumere al mio servizio.
Avatar utente
Veldriss
"IL CREATORE"
"IL CREATORE"
Messaggi: 4935
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:55
Località: Sovere (BG)
Contatta:

Re: Come valorizzare gli Edifici civili e CATTEDRALI

Messaggio da leggere da Veldriss »

Sto ripensando alla meccanica delle CATTEDRALI abbinata alle carte Impero e non penso funzionerebbe correttamente.

Inoltre più volte ad inizio partita alcuni giocatori principianti mi chiedono se le 3 capitali religiose hanno già di default 1 CATTEDRALE... Io gli rispondo no, ma effettivamente avrebbero ragione... La Basilica di San Pietro a Roma, quella di S. Sofia a Costantinopoli e il Tempio di Gerusalemme potrebbero essere considerate tranquillamente delle CATTEDRALI.

Potrei modificare il loro bonus da 2 VF a 1 VF + 50 fiorini...

La meccanica delle carte Impero potrei semplicemente abbinarla al LT del giocatore: l'LT del giocatore equivale al numero di carte acquistabili...
Esempio: con LT 2 posso pescare 3 carte di cui 1 gratis e le altre 2 acquistabili a 100 fiorini l'una.
Rispondi