E visto che Rhodry aveva ancora voglia di aiutarmi le ho commissionato il disegno delle monete... pensavo di usare il fiorino (
http://it.wikipedia.org/wiki/Fiorino) come moneta di scambio nel gioco visto che nella seconda metà del XIII sec. era largamente usata.
Qui il fiorino originale:
Qui alcune bozze iniziali e alcuni passaggi del lavoro svolto:
E qui una prima stesura di idea finale delle monete:
Le prime 2 monete in bianco sono rispettivamente la croce e la testa... sulla croce ho messo il valore essendo costretto a gestire quantità di denaro esorbitanti non potevo certo utilizzare il sistema di allora:
1 fiorino d'oro = 20 popolino (fiorino grosso d'argento) = 40 soldi; esisteva anche un fiorino piccolo, un denaro da 1/12 di soldo.
Invece delle scritte originali sulla moneta ho sostituito sulla croce "FIORENTIA" con la quantità (1-5-10-50-100-500-1000) e sulla testa "S. IOHANNES B." con il nome del gioco (medioevo universalis).
Le monete inoltre saranno di differente colore per differenziarne il materiale:
valore 1 = rame
valore 5-10 = ferro
valore 50-100 = argento
valore 500-1000 = oro
E' ancora un'idea e nulla di definitivo, se avete consigli sull'argomento, non indugiate!!!
P.S. ecco come contattare Rhodry se volete vedere altri suoi lavori:
web:
http://lafigliadelbrigante.splinder.com/
FB:
http://www.facebook.com/pages/La-Figlia ... 469?v=wall