Dunque, prima di tutto vorrei precisare 2 cose così poi continuiamo il ragionamento:
1 - questo prototipo è ambientato nel 1265 come data di partenza e un turno completo di tutti i giocatori si aggira all'incirca su 1 o 2 mesi... quindi la maggior parte delle partite non superano i 5 anni e raramente si arriva a 10 (a meno che i giocatori non abbiano voglia di fare partite particolarmente lunghe

).
2 - altra cosa fondamentale di questo prototipo è la semplicità di apprendimento delle regole, mi stanno benissimo anche 100 regole in più, ma dovrebbero essere facili e intuitive nel limite del possibile... se diventano un pò più complicate o particolari finiscono nelle regole opzionali (attualmente ci sono una decina di regole opzionali).
Detto questo veniamo al tuo suggerimento... la cosa mi interessa anche perché nelle nostre idee per ora ancora non testate c'era "il matrimonio regale" come opzione diplomatica ed "i generali" dell'esercito con le loro caratteristiche bonus/malus... ma sono rimasti appunti.
Il primo problema che mi viene in mente sono il numero di regnanti per ogni Regno... se fossero 15 carte per ogni Regno vorrebbe dire 150 carte di possibili Re... scendiamo a 10 per Regno, 100 carte rimarrebbero comunque troppe.
10 Re con nomi e caratteristiche diverse per ogni Regno giocante è un bel lavoretto, ho già letto un pò di storia del periodo e ci sono Regni che cambiavano Re ogni 2 anni, altri invece duravano qualche anno di più... fortunatamente.
Stavo pensando che siccome vorrei strutturare le carte EVENTI casuali in 3 mazzetti di 3-5 anni l'uno quasi quasi si potrebbero avere magari 3 Re per ogni giocatore (ovviamente Re esistiti realmente).
Ogni volta che si cambia periodo storico si passa al mazzetto di eventi successivi e poi si guarda (con un tiro del dado o altro) se viene eletto un nuovo Re oppure rimane quello precedente.
Esiste già nelle regole opzionali l'assassino, nel gioco rappresentato dai Nazariti (una setta militante musulmana, sciita ismailita, attiva a partire dall’XI secolo) che usiamo per assassinare i GENERALI nemici... si potrebe estendere la cosa anche ai Re ad esempio.
Oppure altra possibilità, invece di inserire i Re, di applicare quello che hai proposto ai GENERALI; ogni giocatore attualmente può avere un massimo di 3 GENERALI che ovviamente ogni tanto muoiono e vengono rimpiazzati... le carte dei GENERALI le ho nel cervello da quando ho comprato Napoleon in Europe, ma non ho mai avuto tempo di ampliare il discorso (anche perché c'è sempre rimasto il chiodo fisso di cambiare il sistema di combattimento e finché non si cambiava quello si aspettava a modificare/introdurre le regole legate direttamente); quindi si potrebbero inserire delle caratteristiche ai GENERALI ad esempio...
... oppure Re e GENERALI già che ci siamo
Non vado oltre, passo la palla...