

Non guardate le scritte che ora sono tagliate a pezzi, quando farò la mappa definitiva li posizionerò dove non passerà la linea di taglio.
Gli ho parlato del mio dubbio riguardo il fatto che la resina non si attacca al fondo e che alla lunga potrebbe staccarsi... lui mi ha proposto 2 soluzioni:
- creare delle piccole fresatine o buchetti qua e là sul fondo o alla base della pianura in modo che la resina bicomponente ci si infili e faccia presa
- trovare un aggrappante trasparente per la resina bicomponente, magari da spennellare qua e là sul fondo così quando si fa la colata fa presa e non si stacca più.
Ci penserò, magari richiamo la ditta che mi ha venduto la resina bicomponente.
Comunque ho ordinato il pannello del fondo, 10 mm. più lungo e più largo per sicurezza, 1860x1410 mm. Sp.12 mm. multistrato.
Veldriss ha scritto:- ordinare il pannello di legno del fondo, unico pezzo, leggermente più grande del necessario

Poi sono stato del grafico per la stampa del fondo, gli ho chiesto una prova di stampa di un pezzetto, per sicurezza... controllo del colore... però c'è un problema: non ha la possibilità di stampare 1860x1410 mm. in un unico pezzo, quindi mi toccherà fare 2 pezzi e farli combaciare dove ci sarà uno dei tagli finali... meglio avere 10 mm. di margine di errore al momento di posizionare la mappa rispetto al fondo, per cui il fondo lo stamperò da 1870x1420, poi andrà rifilato (come pure il fondo di legno).