La colla vinilica non ha avuto successo sul retro della stampa, ero convinto che il quel materiale zigrinato e un pò ruvido sarebbe stato il top, invece la colla vinilica non si è attaccata minimamente, come se non ci avessimo mai messo nulla, come nuovo.
Cosa fare?
Booo...
Il falegname mi fa: "l'unica sarebbe utilizzare un'altro tipo di colla, che io ero un pò riluttante ad usare, ma mi sa che è l'unica soluzione in questo caso... la bostik".
Miiiiiii, la bostik, saranno millenni che non la vedevo più in giro, pensavo addirittura che non fosse più in commercio superata dalle colle più moderne... invece esiste ancora

Si procede con la bostik allora, si stende uno strato sul pannello e uno strato sul retro della stampa, si aspetta qualche minuto fino a che perde la lucentezza, poi si appoggia il pannello sul retro della stampa (meglio non fare il contrario), si ricrea il panino pannello-stampa-pannello e si mette in pressa 20 secondi.
Qui il falegname in azione mentre stende la mitica bostik:

Poi abbiamo deciso di fare una prova in un angolo con una colla poliuretanica e un pezzo di compensato per vedere se attacca... ma lo sapremo lunedì mattino.
Sono arrivato più o meno a metà dell'opera... dal falegname intendo
